@stecapo, no vabbè in questo caso i repository di xbmc non vanno confusi con i repository di una distribuzione linux. Tale peculiarità è di xbmc, quindi disponibile per tutte le piattaforme. Cioè si scarica il file zip che contiene il repository, lo si installa da sistema>addons>installa da file zip e dopodiché sempre da sistema>addons dovrebbe esserci nell'elenco, oltre che xbmc.org, il nuovo repository installato. Andando successivamente dentro il repository installato si trovano i nuovi addon.
