• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

cè una guida per come gestirli?
Ti riferisci a TinyMediaManager o altro?

Se è così è di uso molto facile.

- Gli indichi la directory dove stanno i film (o le serie TV) e lui carica tutto l'elenco

- vai sul singolo titolo e lanci la ricerca, lui propone un titolo (o una serie di titoli) tu ci clicchi sopra e lui carica poster, fanart, cdart, trama, attori, e tutto quanto altro hai indicato in fase di setup e crea un file NFO nella directory contenete il film, oltre alle varie immagini.

Fatto questo con tutti i film se vuoi modificare qualcosa entri nel singolo titolo e puoi scrivere a mano la trama, andare a cercare altri poster, fanart, cdart tra quelli che lui trova in rete, ecc., puoi anche usare delle immagini che hai già tu, magari trovate in rete, indicando da dove caricarle.

Fatto questo quqndo sei in Kodi e aggiungi l'hard disk e scegli il tipo di contenuto gli devi solo dire di cercare le nfo in locale e lui carica quello che è stato salvato in precedenza.

Se capita che TMM non trovi nulla, ad esempio con film molto vecchi o particolari, puoi creare tutto tu cercando in rete le copertine e altro e scrivendo la trama o inserendo tutte le altre notizie.

Qualche volta viene trovata la trama solo in inglese, è un attimo modificarla (se proprio la si vuole in italiano).
 
........ io ho un piccolo problema sul mio nas sono presenti un centinaio di film ma ne vengono riconosciuti 90, come fare per farli riconoscere tutti? Esiste un addon per vedere i doppioni con risoluzione e lingua a colpo d'occhio?

Sto usando da poco Kodi e sto imparando un pò alla volta. Ho il tuo stesso problema, ho risolto usando l'add-on consigliato da Nordata per capire cosa manca e quindi facendo una ricerca di internet sul sito https://www.themoviedb.org/?language=it che è quello che usa Kodi, rinomino il file. Per dirti, non mi trovava file nel cui nome mancava una doppia oppure la e era accentata così "è" e non così "é".
Nel caso ci fosse più di un film con lo stesso nome, lo rinomini così: nomefile (anno).xxx (formato)
 
Scusate, ho una TV Sony Android e ho installato kodi.
Tutto ok, vede il nas dopo aver aggiunto la sorgente e vedo i film ma non riesco a creare la collezione con le locandine...
Ci ho provato e riprovato... suggerimenti?
 
Mi è venuta una fantasia strana:
Secondo voi esiste un modo per far avviare un file audio automaticamente all'apertura/avvio di Kodi?
Intendo un file audio personalizzato diciamo di presentazione, di benvenuto. :D Però sarebbe bello che durante l'ascolto rimanesse con lo sfondo della schermata home.
 
L'add-on Cinemavision non c'entra niente con quello che volevo fare io (ma grazie lo stesso ;)). Ho provato ad attivare nelle impostazioni generali della skin "Attiva la lista riproduzioni all'avvio della skin", poi scegli playlist ed ho indicato il persorso di un file audio a caso per provare; ho riavviato Kodi ed il gioco è fatto! :D
Mitico jamal, grazie mille! ;)
 
Ultima modifica:
Sarebbe anche una bell'idea poter riprodurre una musica di sottofondo che inizi con l'avvio di kodi e termini con l'inizio della riproduzione del file scelto da visionare.
 
Questa mattina ho fatto un pò di ricerche ed approfondimenti ed alla fine ho trovato una soluzione molto semplice e sbrigativa :D:
Ho capito che sarebbe stato più carino e coinvolgente far partire una intro A/V all'avvio di kodi, anzichè un semplice file audio.
Perciò passo in rassegna programmi come cinema 4D ed altro, ma capisco ben presto che non di facile utilizzo e che c'è da perderci parecchio tempo; stessa cosa con l'addon cinemavision. Quindi, avendo già lo sfondo dell'home page personalizzato con photoshop, mi viene in mente di cercare qualche intro pronta (e non personalizzata) su youtube che potesse piacermi, e scopro che ce ne sono anche dedicate specificatamente a kodi. Così è bastato scaricarne una e dopo impostarla dalla skin in modo da farla partire all'avvio, prima di entrare nella home page. Ovviamente è meglio scegliere una intro che dura pochi secondi. Unico incoveniente risolvibile, è che se il desktop non è impostato di default alla stessa frequenza del video intro (in questo caso 60 Hz), il tempo impiegato dalla catena video per il cambio di frequenza, fa perdere una parte iniziale del contenuto A/V.
 
Ultima modifica:
io lo usavo quando si chiamava cinema experince, cinema vision lo usato pochissimo

in pratica scegli cosa visualizzare prima dopo durante ecc la visione di un film

io avevo impostato
2 trailers
1 video di benvenuto trovato online
1 video relativo in base all'audio del film scelto, dts/dolby/hd ecc

tutto molto carino, ma si usa giusto per far cadere la mascella agli amici :D
 
cinema vision è tutt'altra cosa rispetto a quello che volevi fare tu
la riproduzione dei file è legata alla visione del film

ad ogni modo non ho capito cosa avresti fatto :D
 
Top