• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

ahh allora devi mettere in pcm directsound (default), perche la tua tv non supporta giustamente un segnale pcm multicanale

io credevo che avevi un amp per mezzo, cmq stai sicuro che non ne vedrai di scatti, reclock è essenziale, sopratutto con nvidia che ha un 23.976hz che si collega a 23.971...
 
Ultima modifica:
Turulli sei stato esaustivo e cristallino! Grazie veramente :)

Ma il reclock di cui state parlando a cosa serve di preciso?

per scongiurare la possibilità che il video abbia dei microscatti, non è detto che senza reclock se ne debbano avere per forza, controlla le tue stats con madVR durante l'esecuzione di un filmato premendo CTRL+J

madvr2.jpg


in questo caso l'utente che ha postato queste stats avra 1 frame perso ogni 41.67 secondi ed è bene che faccia qualcosa, tipo usare reclock

se hai impostato Kodi per aggiustare la frequenza dello schermo in base al frame rate del filmato che stai visualizzando puoi provare a leggere questa riga di stats per vedere che succede con le varie frequenze agganciate (59hz, 50hz, 24hz, 23,976hz) per scoprire se hai frame persi

se ce ne sono ogni pochi secondi o anche 20/30 minuti ti conviene provare a seguire i passaggi per installare reclock, se hai 1 frame perso ogni 2/3 ore o addirittura giorni non hai bisogno di toccare nulla

ricordati di far girare il filmato per qualche minuto prima di rilevare le stats perche si aggiornano con il tempo e all'inizio la stima è poco precisa

@Winstar

non so che scheda video tu abbia, ad ogni modo io ho 2 pc con 2 schede amd diverse e quando ho aggiornato i pc a windows 10 nonostante reclock stesse configurato bene continuavo ad avere frame persi casuali senza alcun motivi, sia da mpc che da dsplayer, inutile dire che stavo impazzendo e ho provato a installare windows 10 da 0 mille volte etc etc

alla fine ho risolto su entrambi i pc abbassando la queue di madvr di frame presentati in anticipo da 8 a 3, visto che anche evr tiene 3 backbuffer di solito... cmq

windowed mode - how many video frames... da 8 a 3
exclusive mode - how many video frames... da 8 a 3

tieni presente anche questa cosa se dovessi continuare a notare microscatti
 
Ultima modifica:
pensa che per esperienza personale, a me diceva un frame ogni 40 sec (gli ultimi tempi) ma ne notavo comunque piu spesso. A volte notavo uno scattino anche senza che il counter dropped o repeated aumentasse! Tanto è vero che mi ero convinto fosse un difetto della tv. Ho pensato fosse anche il cavo hdmi (all'epoca ne avevo uno molto scadente)
Poi nelle migliaia di prove fatte ero arrivato ad avere un frame ogni >1ora ma scattava lo stesso. Adesso mi dice 4-5 ore!
Come scheda video ho una nvidia 730 modesta ma scelta perche' low profile e fanless... vorrei upgradare (anche se adesso non ne sento tanto il bisogno ho trovato un'ottima config per madvr) ma finche' non ne fanno altre low profile non ha senso. Al momento la migliore e' ancora la 750ti...
 
a volte il frame repeat mi arriva a giorni o addirittura settimane...tranne per un filmato che ho tirato fuori da un dvd dio solo sa come a 25 fps e avevo 1 scatto ogni 1 secondo....si può ovviare la cosa?
 
prova a vedere se puoi settare la scheda video a 50hz... In madvr ci sarebbe un'opzione che ti imposta un refresh diverso per ogni tipo di filmato (anzi e' proprio un'opzione di mpc mi sa )
 
ok perfetto, grazie
domanda da 1 milione di dollari: se modifico MADVR tramite MPCHC questo avrà effetti anche dentro kodi e dsplayer?

Si, ma dipende da cosa imposti, ad esempio per i settings controllabili direttamente dal osd di kodi dsplayer si creano dei profili di dsplayer in madvr che nn hanno effetto su mpc, mentre l'opzione che gestisce in modo automatico il refresh di madvr avrà effetto su entrambi.

Ad ogni modo se vuoi impostare il refresh rate giusto per ogni filmato fallo direttamente da kodi, guarda nella spiegazione che avevo dato a Winstar, segui la parte che riguarda "Adjust display refresh rate"

Non lasciare attive le due opzioni sia in kodi che in madvr perché si crea una "battaglia" su chi deve cambiare il refresh che porterebbe solo a dei crash
 
Ultima modifica:
Niente da fare sembra che sia tutto ok ma quel video maledetto ripete un frame al secondo, l'unica impostazione riguardo alla risoluzione nei crimson è il cambio di frequenza manualmente aggiunto ma non vorrei far fesserie

Ho notato che nelle opzioni di mpc hc (non madvr) nella lista del cambio risoluzioni c'era dal frame 24.500 al frame 25.499 di passare a 24p, ho messo 50 convinto di aver trovato l'inghippo e invece niente...poi in dsplayer è tutto ok, non è che in madvr via mpchc in display devo mettere nella stringa (sparo a caso) 720p25 o qualcosa del genere ?
C'3 da dire che ho anche il dvdo ma mettendolo sia a 24 che 50 non cambia nulla...
 
io proverei a disattivare tutto sia in mpc che le stringhe di madvr (a me quelle opzioni dentro mpc funzionavano male) e poi settando da windows la scheda a 50hz, giusto per vedere se cosi va bene
 
io proverei a disattivare tutto sia in mpc che le stringhe di madvr (a me quelle opzioni dentro mpc funzionavano male) e poi settando da windows la scheda a 50hz, giusto per vedere se cosi va bene

all'inizio avevo problemi di scatti su TUTTI i video, cosa risolta selezionando il cambio in mpchc...
altro problema: dove metto 50 hz in Windows?in impostazioni monitor?
 
si nei crimson ho notato anche io che non c'è più la possibilità di selezionare risoluzione e refresh, devi andare direttamente da windows

impostazioni schermo - impostazioni schermo avanzate - visualizza proprietà scheda - monitor

cmq posta uno screenshots delle stats di madvr quando hai in esecuzione il filmato problematico magari si può vedere cosa sta andando storto

p.s. ma tutti i dvd ti vanno cosi o solo quello?
 
Ultima modifica:
Ieri ho provato, con sommo stupore era settato a 23, ho messo 50 ma niente, tutto uguale.
Non è un dvd, per dirla in breve è un film che mi ha dato tempo fa mio cognato che fa lo sceneggiatore, girato con non chiedetemi che macchine da presa ne come è stato rippato...uffa! :(

Altri dvd non ne ho provati, uso praticamente sempre i rip dei miei bluray per cui è un difetto che se non era per mio cognato manco avrei scoperto, ma logicamente vorrei fare andare tutto bene
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, sto usando da un mese kodi , avevo impostato "usa finestra fullscreen" per una mia comodità, usare il plasma per kodi e lasciare il monito pc per altri usi, ma ho notato che con questa funzione avvolte i video visualizzati con kodi scattavano,un piccolo microscatto, tolta questa funzione fullscreen tutti i video sono di nuovo fluidi e senza scatti, domando, ma quanta risorsa prende questa funzione fullscreen per far andare i video a scatti? kodi non dovrebbe essere un software molto leggero per l'hardware?
 
se passi sul mouse su tale opzione kodi,sotto nelle spiegazioni, lo dice espressamente che è una modalità che usa molte più risorse e che i video potrebbero avere scatti :)
deselezionata infatti tutto va perfettamente
 
Si,l ho letto ma non credevo che con un i5, 8 Gb di ram, ssd, e scheda video geforce gtx 750 avrei avuto quegli scattini fastidiosi, comunque l ho deselezionata e ieri è andato tutto liscio, immagini fluide senza scatti, thank.
 
Top