• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Ciao a tutti,
volevo comandare XBMC con il mio telecomando Logitech Harmony 525, volevo sapere se va' bene qualsiasi usb-IR per Win 7 o ci vuole qualcosa di specifico
 
volevo comandare XBMC con il mio telecomando Logitech Harmony 525, volevo sapere se va' bene qualsiasi usb-IR

Ho settato da poco il mio nuovo htpc con xbmc e sto usando un harmony 900, per dei comandi base va bene qualunque receiver IR compatibile MCE mentre se vuoi emulare anche i comandi della tastiera (e avere quindi una marea di opzioni in più da gestire) devi avere un eHome ir recevier (ma magari va bene anche altro e sono io ad essere stato sfortunato) e caricare il dispositivo nella categoria Computer->Media center -> Microsoft-> "MCE Keyboard"
 
il settaggio dei tasti degli harmony viene fatto tramite dei profili che contengono un certo numero di tasti, impostando il profilo MCE Keyboard si ha una scelta molto più ampia di comandi, ad esempio posso impostare a un tasto del telecomando i keybind di xbmc relativi alla tastiera (premendo il tasto Info del telecomando viene interpretato come "I" della tastiera e compaiono le info del film, o as esempio premendo il tasto rosso lo interpreto come "L" e cambia i sottotili ecc ecc ecc). In pratica posso assegnare tutti i keybind di xbmc cosa che con gli altri ir receiver non sono riuscito a fare.
 
scusami zanza ma non capisco..
anche con un IR MCE si hanno tutti i tasti in quanto simula la tastiera...

io con il mio harmony one e un IR MCE di HP riesco ad avere le info del film / download o cambio sottotitoli / guida ecc

-> http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=78179

in sostanza che differenza c'è tra un eHome e un MCE receiver? non sono la stessa cosa?

EDIT: la differenza credo che un eHome permette di accendere il pc da spento, mentre un MCE solo da standby
 
Ultima modifica:
Sky è sul satellite quindi DVB-S/S2 mentre il digitale terrestre è il DVB-T ergo per vederli entrambi serve almeno un tuner per tipo (su scheda ibrida, su scheda a doppio tuner o su più schede).
Per stick usb DVB-T, ce ne sono molte in commercio e per la mia esperienza funzionano bene a patto che l'impianto sia fatto bene (= se prendi molti canali..........[CUT]

Presa la chiavetta Hauppage e grazie ai tuoi suggerimenti che mi hanno indicato la via sono riuscito a far funzionare con successo la Live TV!! Visione perfetta e switch tra i canali veloci! Il progetto "unica piattaforma multimediale" procede!! :D
Grazie!!!!

Adesso sto provando a far partire un addon in automatico (è un pvr addon che fa fatica a coesistere col dvbviewer: funzionano entrambi solo se faccio partire l'altro pvr manualmente una volta avviato xbmc).
Leggendo nei thread leggo che basta creare il file "autoexec.py" nella cartella userdata contenente questo:

import xbmc
xbmc.executebuiltin('RunAddon(ID-DELL'ADDON)')

ma purtoppo non funziona. Qualcuno è riuscito a far partire un addon automaticamente dopo l'avvio di xbmc per caso?

Grazie
 
Ultima modifica:
Presa la chiavetta Hauppage e grazie ai tuoi suggerimenti che mi hanno indicato la via sono riuscito a far funzionare con successo la Live TV!! Visione perfetta e switch tra i canali veloci! Il progetto "unica piattaforma multimediale" procede!! :D
Grazie!!!!

Adesso sto provando a far partire un addon in automatico (è un pvr addon che..........[CUT]
E vorrei ben vedere se funzionasse male con i canali FTA: allora sarebbe davvero da cestinare. I problemi arrivano quando hai canali criptati, varie liste canali e guide TV da una settimana, cose che altri frontend digeriscono e gesticono (a mio avviso) molto meglio. Comunque già inizi a vedere i casini/casualità di questa soluzione: per dirti, io provai qualche mese fa ed i problemi di addon che indichi, non ne ho avuti
 
ci sto facendo un pensierino pure io... visto che la mia tv non ha un decoder hd

una volta collegata la ministick ed installato il suo software.. come si procede su xbmc?
 
Ho installato Xbmc su Android, ma non mi vede il dispositivo collegato alla usb (pen drive). Devo installare qualche app specifica? Grazie!
Inoltre (forse perchè non trovando Xbmc su playstore e l'ho installato dal sito ufficiale) se su android voglio riprodurre un file video senza aver ancora aperto Xbmc, tra le opzioni di riproduzione del file non mi da Xbmc.
 
Ultima modifica:
Risolto! Cercando, in un forum straniero ho trovato la seguente Soluzione:
Aggiungere video - cercare - filesystem di root - mnt - usb_storage
 
E vorrei ben vedere se funzionasse male con i canali FTA: allora sarebbe davvero da cestinare. I problemi arrivano quando hai canali criptati, varie liste canali e guide TV da una settimana, cose che altri frontend digeriscono e gesticono (a mio avviso) molto meglio. Comunque già inizi a vedere i casini/casualità di questa soluzione: per dirti, io ..........[CUT]

Secondo te quali frontend in alternativa posso provare?


ci sto facendo un pensierino pure io... visto che la mia tv non ha un decoder hd

una volta collegata la ministick ed installato il suo software.. come si procede su xbmc?

Dunque, una volta presa la chiavetta e verificato che funziona col software in dotazione (quindi driver installati ecc) ho fatto così:

- acquistato dal sito ufficare dvbviewer Pro per Windows
- installato il software e lasciate tutte le impostazioni a default, eseguita quindi la ricerca dei canali col software
- una volta che ha trovato i canali e testati ho scaricato ed installato dal forum di dvbviewer il software "dvbviewer recording service"
- dentro le impostazioni di configurazione nella sezione "web/upnp" ho verificato che la porta fosse la default 8089 per il webserver, mentre nella sezione "config. web" ho impostato nome utente e password
- sono tornato quindi nel software dvbviewer Pro e andato su "Info su > Recording service wizard e dal wizard fatto puntare il recording service trovato nella rete ed impostato nome utente e password
- da xbmc scaricato l'addon dvbviewer e configurato nome utente e password.
- Avviato l'addon e dentro Live TV c'erano i canali con tanto di EPG, time shift ecc.

NB: Hai anche la possibilità di avere tutti i loghi in HD scaricati dal forum di dvbviewer. L'ordine dei canali e la loro organizzazione in generale viene fatta sempre da DVB Viewer Pro. Una volta fatte le modifiche basta che riavvii il recording service e vedrai le modifiche anche su xbmc


Link WIKI: http://en.dvbviewer.tv/wiki/Recording_Service_Installation_Guide

Ciao!
 
Top