ULTRAVIOLET80
New member
Considerato che in Francia il sistema completo (in configurazione 5.1) si porta a casa per 2500 Euro, direi che non ha molto senso spezzarlo prendendo componenti di altri marchi, a meno di non possedere già un ottimo sub autocostruito come Stefano129.
Un sistema THX in ogni caso deve prevedere obbligatoriamente i tre front identici, con i surround a dipolo per aumentare l'ambienza.
Quanto all'amplificazione, il massimo dai diffusori THX lo si ottiene in abbinamento ad elettroniche dotate delle medesima certificazione e che implementino tutto il sistema di post processing collegato (Re-EQ, Timbre Matching, Boundary Gain Compensation, Adaptive Decorrelation).
Tra i prodotti recenti, la serie RZ di Onkyo andrebbe sicuramente benissimo (anche per la notevole capacità di pilotaggio), come testimoniano d'altronde le numerose prove condotte in tal senso dagli appassionati francesi.
Un sistema THX in ogni caso deve prevedere obbligatoriamente i tre front identici, con i surround a dipolo per aumentare l'ambienza.
Quanto all'amplificazione, il massimo dai diffusori THX lo si ottiene in abbinamento ad elettroniche dotate delle medesima certificazione e che implementino tutto il sistema di post processing collegato (Re-EQ, Timbre Matching, Boundary Gain Compensation, Adaptive Decorrelation).
Tra i prodotti recenti, la serie RZ di Onkyo andrebbe sicuramente benissimo (anche per la notevole capacità di pilotaggio), come testimoniano d'altronde le numerose prove condotte in tal senso dagli appassionati francesi.
Ultima modifica: