• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Klipsch Rw 12D Vs Velodyne cht 12

Spytek

New member
Salve ragazzi.
A prescindere dal fatto che in Ht sono entrambi molto validi,quale dei due,secondo voi,è più adatto in stereo?
Grazie :)
 
Bella discussione che hai iniziato interessa molto anche a me!! Da quello che ho potuto leggere sembra che il velo si comporti decisamente meglio meno sbrodolone e caciarone che il klipsch ma è tutto relativo all'uso che se ne vuol fare.
Anche come prezzo siamo lì
 
Il sub lo dovrei accoppiare in Ht e in stereo a delle Klipsch Rf 82.
Ho letto di qualcuno che si è lamentato del Klipsch in quanto ha poco controllo ma aspetterei i pareri degli esperti :)
 
Vorrei sentire l'opinione di altri utenti.
Il problema è che il Velodyne è brutto e sembra a tutti gli effetti una lavatrice :D
 
Raga,ma passando da un Indiana Line Tesi 810 N ad un Velodine Cht 12q la noterei la differenza?
Sto anche optando per il Sunfire Hrs 12 ma non so se mi possa piacere,a parte il costo...
Quello che mi spaventa è un po la cassa chiusa il cui suono potrebbe essere rigido e troppo controllato
A me piacerebbero i bassi morbidi ma ben controllati(non fino ad arrivare alla botta secca) ..
Insomma mi servirebbe un sub che sia musicale,che suoni in modo pulito ma che "non se ne vada per i fatti suoi".
Esiste? :D
 
con cifre basse che non credo..!puoi valutare magari il 610 b&w che è musicale ma se cerchi la distruzione è il cht che vuoi.
 
pegarx ha detto:
con cifre basse che non credo..!puoi valutare magari il 610 b&w che è musicale ma se cerchi la distruzione è il cht che vuoi.
Distruzione intendi troppa discesa e profondità oceaniche?:D
Non proprio quello;non è bello sentire il sub che se ne va per i fatti suoi...
Ma non è anche bello che un sub sia troppo rigido e che con alcune tracce sonore,che esigono un po di discesa in più,si trovi "impacciato"..
 
Onestamente il tuo Cht come suona in stereo?E' controllato quando serve e scende un po di più quando qualche brano musicale lo richiede?:D
 
Secondo me il Velodyne... apparte tutti i pareri (giustissimi) degli esperti che dicono che il sub per ascolto stereo deve essere un cassa chiusa, ci sono altrettanti esperti che dicono che quando un sub suona bene, ha un bel basso potente ma controllato e scende in frequenza, allora può essere usato in tutti gli ambiti visto che le esigenze dei film e delle canzoni non sono mai le stesse.
Velodyne da 30cm con equalizzatore e regolatore di fase... cosa vuoi di più?! :)
 
Stiamo sempre parlando di un sub prodotto da una grande casa e dal costo di oltre 600€!!
Per toglierti tutti i dubbi, non hai la possibilità di fare un ascolto?
 
dany_994 ha detto:
Secondo me il Velodyne... apparte tutti i pareri (giustissimi) degli esperti che dicono che il sub per ascolto stereo deve essere un cassa chiusa, ci sono altrettanti esperti che dicono che quando un sub suona bene, ha un bel basso potente ma controllato e scende in frequenza, allora può essere usato in tutti gli ambiti visto che le esigenze dei film e delle canzoni non sono mai le stesse.
Velodyne da 30cm con equalizzatore e regolatore di fase... cosa vuoi di più?! :)
se fossero "esperti" come dici non metterebbero certo un sub in un impianto stereo....
 
per il fatto che un subwoofer NON si integra! semplice, hai una emissione mono messa in un punto della stanza x... la senti, lo stereo si chiama così per un motivo!!!
 
perchè in un punto x?
il sub, come anche i diffusori, ha bisogno del giusto collocamento e del giusto setup ma una volta installato correttamente si ha un ottimo risultato riuscendo a riprodurre quello che il 90% dei diffusori non riesce a fare.....

purtroppo il preconcetto che è errato utilizzare il sub porta molti a non tentare neanche questa strada
 
non hai capito quello che ti voglio dire, anche se lo metti nella giusta posizione col giusto settaggio è sempre un accrocchio per arricchire di un po di bassi dei diffusori altrimenti scarni...
ma resta comunque una fonte individuabile e che sconvolge la scena sonora...
 
Top