• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JZ1500 PROBLEMI - COLOR BANDING & UPSCALER

::roger

New member
Buongiorno, dopo tante ricerche mi convinco ad acquistare il tv in questione Panasonic 65JZ1500
ma sono rimasto subito molto deluso! :cry:

In particolare è presente un fastidiosissimo effetto color banding/posterizzazione nelle zone a bassa luminosità (in particolare con i filmati 4k sorgenti App AppleTV e Prime video, leggermente meno evidente su Netflix HD (non ho provato col 4k)

è un problema delle sorgenti di scarsa qualità o del mio tv?
Cosa posso fare? sono quasi tentato di rendere il tv al negozio, posso farlo eventualmente?

Ho un altro oled LG a casa (55C8) e si vede molto meglio!
Anche per quanto riguarda l'Upscaler del dtt mi aspettavo di meglio (sicuramente la qualità del dtt è pessima in partenza) ma LG fa un lavoro migliore!

Aiutatemi! io inizialmente non volevo comprare un oled ma dopo aver letto cose magnifiche sul Panasonic, guardando principalmente film e serie tv, ho deciso di acquistarlo. :( :cry:
 
Per quello che ho potuto vedere io , il Panasonic soffre di piu' i contenuti molto compressi.
Dove invece Sony riesce a correggere meglio il problema.
Anche su Netflix nelle serie TV con molta compressione ,con gli sfondi molto scuri, puo' capitare di vedere questo problema. Quando provai a casa la prima volta il mio JZ1000 lo feci con la serie The 100 che nella prima serie e' addirittura trasmessa a 720p.
Rispetto al Pioneer da 50 il salto indietro era evidente. Fui preso un po' dallo sconforto.
Ma fini' li' perche' tutte le serie TV trasmesse in maniera appena decente raramente presentano il problema.
Il Sony riesce a correggerlo di piu' ma nel complesso trovo molto piu' appagante il Panasonic.
 
non ho preso l'A80J perché convinto che il Panasonic fosse superiore su tutto
su Apple TV i contenuti dovrebbero essere tutti nuovi e di alta qualità.

Quindi il Panasonic è adatto solo con Blu-ray UHD?

Comprare un nuovo tv e avere una visione peggiore anche rispetto anche al mio "vecchio" lcd Sony (50W828b) mi infastidisce molto.

Non pretendo di vedere bene i video in bassa risoluzione ma tutti i contenuti fullHD e 4k delle piattaforme streaming SI DEVONO vedere bene!

Come faccio a vedere la risoluzione di riproduzione? Col Sony premevo il tasto "i" e mi appariva 1080p/720p etc.. in base al contenuto
 
hai un po' "estremizzato" quello che ho scritto io.
Anche io venendo da un 50 (dove gli artefatti si vedono meno) e passando ad un 65 (dove a parita' di condizioni gli artefatti si vedono di piu' per forza di cose) all'inizio sono rimasto un po' deluso. Ma e' un problema di qualita' delle trasmissioni.
Se la trasmissione e' mediocre il color banding lo vedi sull' LG e sul Panasonic. Dove piu' dove meno.
Se la tua principale sorgente e' lo streaming un po' compresso , io consiglio Sony. Anche se a me l'immagine del Sony non piace.
Quando la qualita' della trasmissione e' decente il color banding e' difficile trovarlo.
Poi se per te e' molto fastidioso da vedere avresti problemi pure con i Sony prima o poi.
Il digitale terrestre e' un altra sorgente di bassa qualita'.
Allora molto meglio il Tivusat , lo scaling in quel caso e' ottimo sul Panasonic.
Lo vedo raramente e i canali HD sono al livello dei migliori di Sky HD.
Quindi nessun problema.
Ripeto , molti contenuti in streaming sono assolutamente mediocri. Per dirti , ieri ho visto un film trasmesso in 4k
con banda a 5Mbit! Non c'era color banding ma nelle scene scure il nero era grigetto.
Il tuo errore di partenza e' pensare che lo streaming sia sempre di qualita'.
 
non ho preso l'A80J perché convinto che il Panasonic fosse superiore su tutto
su Apple TV i contenuti dovrebbero essere tutti nuovi e di alta qualità.

Quindi il Panasonic è adatto solo con Blu-ray UHD?

Comprare un nuovo tv e avere una visione peggiore anche rispetto anche al mio "vecchio" lcd Sony (50W828b) mi infastidisce molto.

Non ..........[CUT]

quando sei su netflix , durante il film premi il tasto "i" del telecomando e ti scrive in alto a sinistra risoluzione e bitrate.
 
Ho un altro oled LG a casa (55C8) e si vede molto meglio!....[CUT]
Molto meglio cosa?
Se sulle basse luci: sarebbe una notizia clamorosa che un TV OLED LG o Sony riproduca meglio le basse luci rispetto ai un TV OLED Panasonic.
Se ti riferisci all'upscaling dei canali DTT SD, il 65 rispetto ad un 55 mette in maggior evidenza l'inadeguatezza dei canali DTT SD, non dipende dal TV Panasonic ma alla maggior dimensione dello schermo.
 
Ultima modifica:
ovviamente è una comparazione alla buona come percezione, in particolare sul DTT (andrebbe paragonato ad un altro 65 per essere precisi) e l'effetto color banding è meno evidente

a suo tempo avevo criticato mio padre per l'acquisto del C8 LG però effettivamente è un buon tv, comprando adesso il Panasonic mi aspettavo un plus in più per quanto riguarda l'elettronica e la gestione delle varie sorgenti

La cosa che più mi infastidisce è il banding/posterizzazione ad esempio sull'iMac 27" 5k con lo stesso filmato si vede benissimo
quindi non può essere un problema di sorgente/compressione del file o sbaglio?

Vorrei sapere da chi possiede oled Panasonic JZ o serie precedenti se hanno lo stesso problema
oppure se può essere un difetto/anomalia del mio (ho provato vari settaggi/impostazioni ma niente cambia)

provate a guardare su AppleTV SUSPICION S1, E2 dal minuto 15 (il difetto è ricorrente non solo su un titolo ecco)
 
se pensi di trovarti meglio con un LG , vendi il tuo Panasonic e comprati un LG.
Ma saresti un caso anomalo , quasi tutti quelli che hanno LG tendono poi a passare a Sony o Panasonic ;)
 
non ci siamo capiti, ho preso Panasonic proprio perché non volevo LG ma penso di aver sbagliato a prendere un OLED.
Pensavo che Panasonic e Sony fossero il top

Avrei preso LG solo per la serie G1 da appendere ma costava troppo.

Beh non saprei dove/come venderlo viste le dimensioni e non ci vorrei perdere soldi :(
 
prova a vedere lo stesso film in qualità maggiore, ad esempio su blu-ray. Non mi risulta che ci siano questi problemi sul panasonic (ne ho uno identico) mentre probabilmente potrebbe essere il rodaggio del pannello a non esprimere ancora del tutto le sfumature esatte, aspetta 200/300 ore di visione per dare giudizi definitivi. Comunque più cresce il formato, le dimensioni, risoluzione e qualità del televisore più devi imparare a curare la scelta del "software", cioè dei film o serie tv che vuoi vedere. Qualche problema potresti averlo solo con materiale molto scadente, ma in genere ormai si trova tutto in qualità almeno HD. Ovviamente ricordati di abilitare il 4K su netflix pagando un abbonamento 4k (non quello HD) e accertati sempre di impostare correttamente i filtri, luminosità, etc...
 
ma su AppleTV dovrebbe essere tutto di ottima qualità in 4K! Mi appare solo la notifica Dolby Atmos e non Dolby Vision

Penso che i servizi di streaming siano il futuro e la qualità generale è molto buona in rapporto alla comodità e il costo rispetto al Blu-ray

Sarebbe interessante fare una comparazione tra 55 e 65 se le dimensioni influenzano la visione.. pensare che io avrei voluto addirittura un 75 pollici! :sofico: sarebbe stato ancora peggio?

Il problema è che vedere realmente un tv prima dell'acquisto è impossibile

Che impostazioni usate per guardare il DTT e le sorgenti hd/uhd?
 
All'aumentare della dimensioni dello schermo devi riadattare la distanza di visione soprattutto con materiale di scarsa qualità, è ovvio che più è grande lo schermo più si notano i difetti della sorgente.
 
Bah io ho comprato un tv più grande proprio per avere un effetto immersivo maggiore (mi piace guardare la tv da vicino)
voi a che distanza guardate la tv?

nel link di seguito un utente parla del mio stesso problema e pensano sia dovuto proprio all'app AppleTV
https://www.facebook.com/groups/passioneaudiovideo/permalink/411824900715738/
https://www.facebook.com/groups/passioneaudiovideo/permalink/411840924047469/

guardando Netflix standard (1080p) la visione è migliore anche se qualche piccolo color banding persiste
 
Secondo la mia poca esperienza non si possono giudicare le prestazioni di un tv (qualsiasi tv) in base alla qualità di visione di un contenuto streaming, questo perchè questi contenuti proprio per il fatto di dover essere distribuiti via rete, hanno delle compressioni spesso inconciliabili con una qualità di visione decente. Tenete presente che il massimo bitrate di Netflix è 15 Mb sui contenuti 4k HDR, mentre un semplice bluray Full HD ha un bitrate piu che doppio. Non parliamo poi dei canali tv specie in SD che possono essere visibili decentemente solo su un vecchio tv crt. Infine i difetti di compressione vengono amplificati su tv che hanno la migliore qualità di riproduzione, in quanto essendo piu fedeli, lo sono sempre anche nel riprodurre i difetti originari di un segnale scadente.
 
In particolare poi per la apple TV su Panasonic che non è attualmente nemmeno in grado di supportare il Dolby Vision.
 
Bah io ho comprato un tv più grande proprio per avere un effetto immersivo maggiore (mi piace guardare la tv da vicino)
voi a che distanza guardate la tv?

nel link di seguito un utente parla del mio stesso problema e pensano sia dovuto proprio all'app AppleTV
https://www.facebook.com/groups/passioneaudiovideo/permalink/411824900715738
..........[CUT]

come ti dicevo, per la massima qualità devi investire sulla qualità della sorgente. Io ho immediatamente comprato un box esterno apple tv 4k 2021 per sfruttare al meglio le app di streaming. Poi ho aggiornato l'abbonamento netflix al 4k (fondamentale, perché aumenta anche il bitrate oltre alla risoluzione, c'è il dolby vision, etc...) e se ci sono diverse opzioni di scelta vado sempre a puntare su quella che offre la qualità migliore. Le app interne della tv non le uso mai, sono poco aggiornate e ottimizzate (DAZN è un disastro) o lacunose o del tutto assenti...purtroppo occorre spendere soldi e tempo per cercare la qualità, ancora di più quando hai un proiettore o quando ti vuoi avvicinare tanto alla tv.
 
Le app interne al tv invece sono quelle (tranne bug evidenti) che a livello video danno le prestazioni migliori essendo ottimizzata la frequenza in automatico. Ad esempio la firestick adatta la risoluzione in base al contenuto solo per prime video, per netflix e le altre app esce a frequenza fissa di 60Hz.
 
Ultima modifica:
le app interne sono la miglior scelta su tutte le tv tranne che su Panasonic dove la situazione si capovolge e viene invece da dire il contrario...per godersi al meglio lo streaming nel 2022 su tv Panasonic bisogna affidarsi all'apple tv a causa proprio o di mancanza di un app oppure perché nonostante la presenza di un'app quest'ultima è scritta proprio male con bug e/o castrazioni.

L'esempio eclatante e non accettabile nel 2022,dove lo streaming ormai è diventato uno standard e lo sarà ancora di più nel futuro prossimo, è che se io devo vedere lo sport,e non è difficile trovare un possibile acquirente di tv che veda lo sport anzi lo è il contrario, mi ritrovo con una tv Panasonic a causa di una scelta scellerata e un poca attenzione alla parte smart(come si fà nel 2022 ancora a non investire verso questa direzione)a non avere l'app now tv ed ad avere l'app dazn che praticamente è come se non ci fosse visto come funziona male.
Quindi se ad oggi una persona conoscente che vede lo sport: calcio, formula 1,nba,tennis e mi chiede Panasonic oled io gli rispondo grande tv come qualità,ma purtroppo ti conviene virare su Sony o lg e non ci vai perdere anzi ci vai a guadagnare.

I tempi dei decoder esterni come sky q o lettori dvd sono finiti ma a quanto pare Panasonic non l'ha ancora capito e non vuole capire.
 
Ultima modifica:
Top