• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC LX-UH1 DLP quadrivobulato UHD

Sento un tremito nella Forza...non so se Paolino riuscirà a sopravvivere ad una cosa del genere :D

shift orizzontale e verticale lo mettono sicuramente su un piano più alto rispetto ai più economici Benq e Optoma
 
Carissimo se conosci la mia storia dovresti sapere che prima di passare alla forza oscura acquistai tre DLP di cui due ancora in mio possesso e perfettamente funzionanti. Il fatto che Jvc o altri brand utilizzino matrici Dmd gli consentirà sicuramente di aumentare i "profitti". Per il discorso della forza oscura poco si potrà fare penso che per i modelli hometeater il limite sia stato raggiunto, ma questo fattore, vista la reazione imperterrita di alcuni forumer, sembra disturbarne l'anima. Per finire? la pace sia con voi.
 
Se avesse (ma non mi pare) anche le lenti motorizzate, sarebbe un prodotto da seguire con attenzione, resta una gran curiosita' per un produttore giapponese che lavora con questi nuova interessante tecnologia
 
... una sfilza di commenti e un solo accenno al fatto, direi più unico che raro, di un (parrebbe) lens shift verticale e orizzontale analoghi a quanto normalmente presente in altre tecnologie... che possa (in parte) dipendere da questo il costo diverso del prodotto rispetto ad altri similari già noti?

avrà per certo il "solito" nero da DLP ma ha anche una ruota RGBRGB, due ingresi banda piena, compatibilità con HLG ... magari è anche bello razor e non costa neanche i quasi/circa 5keuro di altri 4k vobulati noti (ok ok .. laser eh)

a me pare potenzialmente un prodotto interessante... non economico ma neanche caro impestato... spero arrivino presto dei test seri
 
Ultima modifica:
Ora le ho viste davvero tutte.
Il tempismo non è però casuale....hanno atteso che si toccasse lo 0,47 come DMD.....non potevano deludere i fans aumentando lo standard stabilito negli anni quanto a definizione di immagine.
Le tradizioni vanno preservate.
 
Ultima modifica:
Sembra che per Jvc ottenere immagini alla pari dei vobulati sia quello di adottare la stessa tecnologia visto che l'Eshift,portato all'ennesima potenza, è ben lontano dal fornire la stessa definizione come anche le prestazioni generali.
Il prezzo non mi convince molto considerando che adotterà la solita lampada tradizionale e Dmd "castrato" da 0,47" e,per di più, quadrivobulato che parte dalla matrice 1920x1080
Staremo a vedere le recensioni,tutto può essere,ma la vedo dura poter competere con i vobulati di alta fascia anche se i commenti fantasiosi sono sempre dietro la porta....
 
Si riparte :
1) Un rapporto di contrasto dinamico di 100.000:1, tanta roba :rotfl:
2) Il nuovo dispositivo digitale a microspecchi DMD TRP da 0,47" è un chipset DLP 4K UHD :muro:
 
Top