• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC LX-UH1 DLP quadrivobulato UHD

ma i signori di heimkino si sono sbagliati sul prezzo? - del piccolo jvc dlp 4k, certo che promette gia bene il jvc, forse hanno curato di + l ottica ed anche credo l elettronica, pero aspettando qualche test credo che il prezzo del doppio di un benq w 7000 sia comunque ingiustificato! potevano benissimo tenersi sui 2000 euro che bastava e avanzava..........[CUT]

sicuramente è sbagliato, in Italia è 2799€

https://audioquality.it/jvc-lx-uh1-videoproiettore-4k-dlp-hdr10.html
 
Ultima modifica:
jvc lx-uh1 dlp quadribolulato uhd

sempre troppo alto comunque anche x giustificare dei miglioramenti di questa fascia di dlp 0.47! si prendono 2 dico 2 benq w 7000 o 2 optoma o 2 viewsonic o 2 acer...ecc ecc ecc. brava jvc ma rimani coi piedi x terra x favore, non sono tutti ricconi a questo mondo.
 
ma sì, sono tanti i proiettori con chip 0,66" che si possono comprare a meno, uno su tutti l'Acer V9800 che costa circa 2.300 €.
come in tutte le cose bisogna valutare pro e contro. chi non ha problemi di installazione può preferire l'Acer, chi invece ha bisogno del lens shift e vuole acquistare un DLP vobulato, trova nel JVC una buona alternativa.
 
Anche l'Acer V9800 ha il lens shift, oltre a un'ottica eccezionale (la stessa del Benq W11000). Ps a 2300 l'Acer è un affare...
 
Grafici ed immagini sono in universalese....
Per il testo basta aprire con Chrome sul cell. e ti appare in un discreto italiano❗
 
out of the box ha una scala dei grigi che fa paura :eek:

poi si riesce a mettere in quadro, ma chi non ha una sonda si trova per le mani una colorimetria completamente sballata e non di poco.
 
Visto sabato con materiale uhd hdr, davvero non male, bel contrasto e tridimensionalità, buona gestione dell’hdr, colori saturi, ma sui panning è scattosello, si sente molto la mancanza del FI. Visto in comparazione con l’optoma 40, che pur non avendo anche lui il FI, sugli stessi panning è decisamente più fluido. A parità di difetti intrinseci al chip 047 (cornice di luce fuori l’immagine), costa 1000 euro in più dell’optoma 51, gemello del 40, ma con FI e 3D, che mancano nel jvc. La nitidezza e il dettaglio mi sembrano identici sul jvc e optoma, colori un po’ più freddi sull’optoma, contrasto percepito migliore sul jvc, ma sono incollati come prestazioni.
 
Ultima modifica:
Visto sabato con materiale uhd hdr, davvero non male, bel contrasto e tridimensionalità, buona gestione dell’hdr, colori saturi, ma sui panning è scattosello, si sente molto la mancanza del FI. Visto in comparazione con l’optoma 40, che pur non avendo anche lui il FI, sugli stessi panning è decisamente più fluido. A parità di difetti intrinseci al ..........[CUT]

Quindi io che ho l'Optoma UHD40 posso stare tranquillo e ho fatto bene a non aspettare il JVC visto che soffre degli stessi problemi del Benq W1700
 
Si,in questo il modello successivo, il 51, out of the box, va meglio, più accurato nella riproduzione dei colori e nel gamma. Inoltre per 200_euro in più ha il TI e il 3D, sempre 1000 euro meno del jvc. È anche vero che dalla sua il jvc ha l'HLG, L'Iris dinamico e un ampio lens shift, che rende l'installazione molto più semplice.
 
Ultima modifica:
Top