Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Parli del DFR9000?davestas ha detto:con che si puo' usare, quanto costa,C'E' UN LINK???![]()
![]()
davestas ha detto:pienamente indirizzata all'alta definizione???
Dove sta almeno l'ingresso HDMI???
reset ha detto:bene bene...
spero che tu non abbia problemi con segnali ntsc 480p... un'altro utente di questo forum con la tua stessa tv sta facendo il diavolo a 4 perché ha questo problema e la jvc dice che è così e così se lo tiene, è una caratteristica della tv...
Cosmopavone ha detto:Ma parli della linea orizzontale sui segnali ntsc progressivi?
Perche' se fosse cosi' la cosa e' risolvibilissima con una procedura tramite telecomando.
E' anche stato postato il tutorial sul forum.
reset ha detto:concludendo, dal momento che il jvc è una tv prettamente indirizzata all'alta definizione, è ovvio che il suo punto di forza sia proprio quella, mentre nella normale visione di segnali sd fa quel che può.
ma col pc che risoluzioni puoi impostare?opera ha detto:Dopo aver comprato la scheda grafica ATI x1600pro e 7 metri di cavo component Atlona, ho finalmente collegato il JVC 32p40bu al pc. Non ho avuto alcuna difficoltà di settaggio, il pc l'ha subito visto come TV hd e mi ha proposto l'uscita 1080i a 60hz. Ho collegato la skystar ed ho spostato la parabola motorizzata su Astra dove sono disponibili 3 canali con promo in alta definizione in chiaro. L'immagine restituita dal JVC è stupefacente! Dettagli, profondità, colori e definizione incredibili!
Ora cercherò di fare altre prove con i dvd standard, provando l'uscaling a 1080i e filtri ffdshow, anche se sono limitato da un pc poco potente, un amd 2200. Comunque questo tv è davvero formidabile!
opera ha detto:Ora cercherò di fare altre prove con i dvd standard, provando l'uscaling a 1080i e filtri ffdshow, anche se sono limitato da un pc poco potente, un amd 2200. Comunque questo tv è davvero formidabile!
reset ha detto:volevo semplicemente dire che una tv con un tubo da 1080i e deinterlacciatore da far paura poco si adatta a segnali sd a 50hz, mentre è più adatta a segnali hd o di alta qualità.
chiaro?
senti ma ke te ne fai dei 720p quando hai i 1080i?davestas ha detto:si ma questo è il DIST, tu hai detto che è un tv pinamente indirizzato all'HD, se fosse davvero cosi avrebbero implementato l'hdmi ed anche il supporto ai 720p..
Cmq Cosmo tu che hai xbox360 collegato, posso chiederti alcune cose a riguardo???![]()