• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] HD350/RS10 D-ILA

Dopo ore e ore di prove, sono riuscito a tirare fuori un gamma buono (almeno credo!)
Per cercare di ottenre la linearità perfetta a 80 e 90 Ire sono diventato scemo e meglio di così non sono riuscito a fare.
Ora volevo avere dei consgili per quanto riguarda l'RGB. Di fondo non ho ben capito come procedere per andare a correggere la curva RGB ne dal lato software ne sul lato menu del proiettore...
Per fare la lettura rgb, devo sempre fare le 10 letture sulle schermate grayscale (ho usato il DVD Meringhi)?
Se per il gamma, si aveva la possibilità di andare ad aggiustare la curva per ogni Ire, per l'RGB come devo procedere??
Cambio un singolo valore di uno dei tre canali e vado a rifare la lettura per tutti gli step??
C'è un senso da seguire?? Nel mio caso quale canale andreste a modificare e in che "direzione"??
Grazie mille.





 
Qui trovi tutte le risposte:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

In soldoni Gamma ed RGB andrebbero fatte insieme. Il tuo risultato è ottimo e anche l'RGBha solo un problema sul rosso (che è comnunqe lineare quindi facilmente correggibile)

Presuppongo che tu non abia un processore... se no sarebbe diverso.
Praticamente devi sistemare il punto del bianco per levare le dominanti.
Metti su i pattern a 40 IRE e 80 IRE (con controllo a 100IRE per il bianco) e lavori nel menu del JVC su GAIN (alte) ed OFFSET (basse).
Con la tua situazione lineare con dei ritocchini sul rosso facilmente dovrai ottenere un buon risultato

Tieni presente che poi modificherà leggermente il Gamma: è un procedimento circolare....

Direi che se hai domande le opsterei sull'altro 3D dato che è più in tema....
 
AirGigio ha detto:
Direi che se hai domande le opsterei sull'altro 3D dato che è più in tema....

Ti riferisci al 3d non ufficiale del 350??
Perchè un paio di domande ce l'avrei :)
Intanto giusto per....da dove ti sei accorto che non ho un processore??

In ogni modo grazie della risposta!
 
No a quello della calibrazione

Processore: no era solo una domanda, la mia! Quello che ho scritto vale se non lo hai. Se, ad esempio hai un radiance, da lì si può fare a 11 o anche 21 step (non solo gain o offset)!!!!!
 
JVC 350 HD

Grazie ad un utente del forum, del quale per il momento non farò il nome,ha dato un'aggiustatina al mio vpr regolando per il momento la temperatura colore RGB,davvero ottima rispetto a prima (naturale di default apertura 2 gamma 2,2),ora gli incarnati sono eccellenti,il nero è profondo più di prima e quel velo verde acqua che sembrava affliggere l'immagine non c'è più.
Ora il prossimo week end ci accingeremo alla regolazione del gamma visto che il contrasto e luminosità non sono ottimali e di un ulteriore ritocco all'RGB,visto che dopo il gamma stesso i colori hanno bisogno di una ritoccattina.
Quando tutto sarà finito e se il mio amico del forum mi autorizzerà,farò il nome di colui che ha dato nuova vita alla mia cara bestiolina.​
 
Dopo 1150 ore di buon lavoro, ieri sera ho sostituito il bulbo del mio HD350, e la luce fù :cool:
Tra una 50' di ore vedo se mi ricordo come funziona la sonda :D

Stefano
 
350

Ma non sono poche per la sostituzione?
Certo che 1150, che tra l'altro si fanno con un anno, anno e mezzo di lavoro, sono davvero pochine.
Ho sentito da qualche parte che è possibile sostituire solamente la lampadina,e vero?
 
Infatti ho sostituito SOLO il bulbo e non la lampada intera !!!

Per funzionare funzionava, ma ormai da tempo mi accorgevo che l'immagine non aveva più quella potenza luminosa dei primi tempi. E vero che ci si abbitua, ma passando da scene scure a scene chiare, il vpr non mi faceva più "sobbalzare" gli occhi. L'ultima misurazione l'avevo fatta a circa 700 ore ed aveva gia perso circa il 30% di luminosità. Adesso non ho misurato prima di cambiare, ma penso che la perdità stava intorno al 50%.
Alla fine con poco più di 150€ mi son fatto il vpr nuovo :D

Stefano
 
La stessa cosa che ho fatto io, però gia a 700 ore in quanto la lampada cominciava a manifestare un fastidioso flickering se usata in modalità eco.

Ordinato il nuovo bulbo originale in Olanda, pulito il prisma e la lente, ed ora mi ritrovo con il vpr come nuovo.........
 
non ho tenuto conto della data di arrivo del mio pargolo, comunque sono solo sulle 500 ore...e con Darbee e Radiance mi accompagnerà per tutto il 2013 aspettando una progenie lampless 4k....:D
 
Il mio ha fatto 4 anni alla fine di gennaio se ben ricordo :happy:
Circa 1700 ore con secondo bulbo inserito 300 ore fà!

Sicuramente i nuovi modelli saranno più performanti, ma obbietivamente non sento la necessità di cambiare, spendendo tanto per ottenere tutto sommato poco, ovviamente per me ed in questo momento della mia vita ;)

Stefano
 
x mammabella
1400 ore sono veramente tante, non in assoluto ma per questo vpr. Io non riesco a superare le 1000, non che si rompa ma andare sotto i 15 lm , non mi piace. Per 110 € a bulbo non mi pongo il problema.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, forse poteri diventare uno dei vostri! Sto per andare a vedere un 350 usato... mi potete dire pf come vedere le ore lampada dal menù? Se va tutto bene potreste aggiungermi alla lista!! Speriamo!
Grazie
JJ
 
Ragazzi, sono ufficialmente dei vostri!!! Aggiungetemi pure alla lista!
Mamma che spettacolo! Per uno che aveva visto i film su un 32" Samsung entry level di 4 anni fa potete immaginare il salto... già proiettare su una parete giallo ocra mi sembrava di stare al cinema!
Quante bellissime ore in regolazioni mi aspettano!
 
Complimenti, ottimo acquisto ;) ...
E si, quando si accende a casa propria il primo Videoproiettore è qualcosa di speciale, entusiasmante, libidine assoluta, vedrai che soddisfazioni che ti darà!
 
Top