• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2021 - NZ7 - NZ8 - NZ9

Io mi fiderei più di quello che vedo .
Questo lo utilizzo anche per audio,dove ci sono persone che sparano nel mucchio
 
Stai al buio arrivi a 1500 lumen se tutto va bene , fidati l'ho visto , e inguardabile con questo mix , il vpr si esprime decentemente con schermo bianco e sala super trattata , le critiche fatte a questa macchina sono oneste e non ingenerose , sono stati evidenziati grandi pregi e punti deboli , a febbraio aumenteranno pure i jvc escono i nuovi li..........[CUT]

Io attualmente ho un Nx9 che ha meno lumen del NZ9 però non considerò inguardabile quello che vedo quando guardo un 4K. Certo ci vorrebbero più lumen quello è ovvio, ma è un immagine dignitosa.
 
Io dico quello che ho visto sul vpr , inoltre non tutti stanno aumentando i listini nessuno lo impone , quindi ??? Su questo forum non si puo esprimere la verita'non capisco ?? .

No, su questo Forum puoi esprimere una tua opinione, come già stai facendo anche se in modo assai discutibile. La verità invece, di cui certamente non sei detentore, non corrisponde forzatamente alla tua opinione, che resta tale e che può essere in contrasto con quella altrui. Ad esempio con la mia, che ho espresso in precedenza e in modo credo più sereno ed articolato di quanto fatto da te.
Tornando alle tue sensazioni di visione, mi pare assolutamente normale che l'immagine perda di luminosità quando si proietta su uno schermo di guadagno inferiore a 1 (e non "negativo", termine improprio ed errato). Non è certo una caratteristica propria di questi nuovi JVC, vale per tutti i VPR. Personalmente, ritengo che un VPR di tale lignaggio debba essere collocato in un locale dedicato, con pareti scure almeno nella parte circostante lo schermo e con la possibilità di avere un totale abbattimento della luce ambientale. In tali condizioni, utilizzare uno schermo con guadagno inferiore all'unità diventa non solo assolutamente inutile ma addirittura deleterio. Inutile guidare una Ferrari nella stradina di campagna, con le buche e lo sterrato, e pensare di testarne in tal modo le prestazioni. Sarebbe perlomeno fuorviante...
 
Ultima modifica:
No, su questo Forum puoi esprimere una tua opinione, come già stai facendo anche se in modo assai discutibile. La verità invece, di cui certamente non sei detentore, non corrisponde forzatamente alla tua opinione, che resta tale e che può essere in contrasto con quella altrui. Ad esempio con la mia, che ho espresso in precedenza e in modo credo pi..........[CUT]
Confermi con la tua risposta che si e subito pronti a fare polemiche su questo forum, se leggi bene ho specificato che il vpr in questione va messo in sala super trattata e schermo bianco, inoltre ho risposto semplicemente ad un utente che chiedeva come poteva andare il suddetto modello con schermo ad alto contrasto di 3mt di base , io ti confermo e vedo bene che con questo mix lo z9 perde molta luce e , ma che problemi hai??e molto chiaro quello che ho espresso , ti invito a leggere bene prima di intervenire a casaccio facendo il professore (operatore) .
 
Ultima modifica:
@tutti
evitiamo flames, ognuno dica la sua, argomentando le sue motivazioni e senza rancore in caso di contraddittorio.

Condivido a pieno l'intervento , parliamo della serie jvc 2021 , io non mi sono mai permesso di riprendere sul personale a qualcuno , diventa poco costruttivo un eventuale discutere su altre cose..
 
Io ho Nx9 in batcave con schermo Global commander da 3 metri di base e 0.8 di guadagno. Quindi ho sbagliato tutto?

No, non hai "sbagliato tutto". Con tutta probabilità, hai solo sbagliato schermo. Il tipo che utilizzi è infatti perfetto per altri contesti installativi (tipo living) o altri VPR (con tanta luminosità e basso rapporto di contrasto). Nel tuo caso specifico, avresti guadagnato in luminosità dell'immagine con uno schermo a guadagno unitario o maggiore di uno. Questo è un fatto incontestabile. Poi, naturalmente, sei tu il boss del tuo Home Theater.
 
Il GC è uno 0,9… ai tempi avevo misurato con il bianco 1.0 ( della ADEO) la differenza era del 5% di luminosità il contrasto 5 volte tanto…
 
Adesso mi insulterete lo so! :D Il mio vpr non è calibrato e non ho una sonda per farlo. Secondo quanto scritto da ellebiser non ci sarebbe molta differenza tra uno schermo normale e il GC...ho capito male io? Per quanto mi riguarda la luminosità in hdr usando il frame adapter è più che sufficiente. Senza l'immagine era abbastanza scura.
 
Avere una configurazione cosi' e non aver calibrato il tutto è un vero peccato.
SE sei una persona di buona volonta' e ti attrezzi di sonda Pc e HCFR e scarichi AVSHD yi posso aiutare.
In alternativa trova un calibratore.
Ma lasciarlo cosi' non lo metti nelle condizioni ottimali
 
Secondo quanto scritto da ellebiser non ci sarebbe molta differenza tra uno schermo normale e il GC...ho capito male io?
Ellebiser ha detto che la perdita di luminosità misurata rispetto ad uno schermo a guadagno unitario è pochissima.
Ma ha anche detto che il contrasto è invece 5 volte tanto.
Quindi la differenza c'è ed è anche parecchia (in meglio).
Nel suo caso (ambiente living) i vantaggi sono anche maggiori perchè contiene i danni di avere pareti più o meno riflettenti.
Ma anche in BatCave è un bel valore aggiunto.
 
che perda solo il 5% mi e' nuova , parlo di quello sentito in giro non ho mai misurato niente io personalmente , pero' se afferma cosi... qualcuno ha fatto prove per sentire anche qualche altra campana??
 
Si sarebbe interessante capire a livello di misure quanto si perde rispetto uno schermo tradizionale. Per il resto posso dire che contrasto, livello del nero e l'immersività sono molto soddisfacenti. La luce è più che sufficiente ad occhio se si cambia la lampada (il bulbo) verso le 500 ore. Poi certo non è calibrato quindi ho più luce a disposizione. Ma potrei provare a fare una calibrazione automatica come mi consigliano sopra. C'è già qualcuno che in privato si è gentilmente offerto di aiutarmi. Grazie a tutti.
 
Be avere un N9 e schermo GC , artiglieria pesante e non avere neanche calibrato mi sembra un po un eresia ... almeno uma sonda e calibrazione automatica cosi una messa a posto al 90% la hai basta un pc e una sonda basilare , poi le finitutra ok ne parliamo... anzi la finitura sarebbe d'obbigo con una conf del genere,
 
Top