• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2017 [X5500/RS420, X7500/RS520, X9500/RS620, Z1/RS4500]

tutto bellissimo... ma che ne è dei "problemini" segnalati (cit. cine4home) anche sulle matrici JVC, certamente in modo nettamente inferiore a quella meraviglia (di tecnologia e service) di Sony ?

nel dettaglio per la serie 2016 il problema è compensabile attraverso il software di autocalibrazione (con scarsa sonda spyder) ... ma fino ..........[CUT]

E vai con il pompaggio della luminosità per l'HDR ( che poi tanto è sempre poca ), tanto l'anno dopo il prodotto sarà obsoleto per qualche nuova variante degli standard ed i clienti che se ne accorgono lo cambieranno, proprio questo devono pensare i costruttori, a quanto pare ...
 
Ehi, gente, così mi confondete!
Avevo deciso per l'upgrade, e ora scopro che anche sui JVC il blu va alla deriva e il gamma esplode?
Vi prego, citatemi una fonte (che non sia in tedesco)...
su avs non mi pare di trovare nulla, e lì di solito sono sveltini a rilevare problemi del genere.
 
Ehi, gente, così mi confondete!
Avevo deciso per l'upgrade, e ora scopro che anche sui JVC il blu va alla deriva e il gamma esplode?
Vi prego, citatemi una fonte (che non sia in tedesco)...
su avs non mi pare di trovare nulla, e lì di solito sono sveltini a rilevare problemi del genere.

Da quello che si è letto sembrerebbe comunque un problema meno grave rispetto ai Sony.
 
Su cine4home (che puoi leggere usando google translate) trovi ampia trattazione del problema del gamut ristretto e della deriva del gamma sulla serie x5000 7000 9000 risolvibile pare tramite periodiche autocalibrazioni
 
esatto... e infatti io rimango con aperta la domanda: fino a che punto le periodiche calibrazioni possono risolvere?

esiterà un limite oltre il quale l'elettronica interna non riesce più ad andare oppure no?

faccio un esempio: con il HW50 pur nel mezzo del macello il gamut lo si può comunque calibrare per i valori di saturazione 25-50-75% (che sono quelli realmente importanti per i contenuti filmici non cartoon) mentre il gamma assolutamente NO! va a farsi benedire il livello del nero... crolla il C.R. (a livello di un DLP) ... si sposta il gamma verso il basso e non c'è verso di recuperare

ok, JVC è tutta un'altra faccenda (ma quanto dice Ekki su cine4home comunque non chiarisce... anche lui non specifica fino a quando/quanto si può calibrare/compensare) ...

io subito prima di Natale stavo per comprare un X5000 (RS400) che a circa 3000 euro è un affare, poi ho scoperto questa cosa e ho soprasseduto anche perché mi viene detto che tutte le matrici lcd, sia trasmissive che riflessive, sono soggette ad invecchiamento/deterioramento con l'uso... si ma quanto? e in quanto tempo?

una cosa comunque è certa... i sigg.ri di JVC dichiarano nella loro documentazione ufficiale il valore di contrasto nativo (cosa che quei furboni della Sony non fanno... :mad:) e quindi... 1) c'è da pensare che abbiano ben verificato che non vada tutto a farsi benedire ... e... 2) se ci fossero problemi esiste un dato ufficiale a cui riferirsi, cosa questa non da poco ;)
 
Ultima modifica:
Da quello che si è letto sembrerebbe comunque un problema meno grave rispetto ai Sony.

pare certamente nettamente meno grave... pare... sperem

non è che una volta tanto si potrebbe avere un intervento diretto/ufficiale del produttore a fornirci informazioni chiare?
si eviterebbero così un mucchio di timori... e sarebbe anche un bello smacco per Sony e la sua politica del fare orecchie da mercante

daje JVC... fai vedere a Sony come si fa a tenere i clienti, anche potenziali, nella giusta (e lungimirante) considerazione ;)
 
Ultima modifica:
Ecco...appunto...un budget del genere non è per tutti. Già 5.000€ di proiettore sono tanti...prima di vedere real 4k a 4.000-5.000€ passeranno anni, sempre se risolvono il problema dei costi delle ottiche di qualità, perché avere un chip 4k con lenti da fondo di bottiglia non credo che serva a nessuno.

Non dimentichiamoci che i Sony serie 500 si dice riescano ad esprimere circa max 3k a causa dei limiti delle ottiche...

Ci vorrà tempo, tanto tempo. Imho chi è a piedi si deve mettere l'animo in pace e comprare un fake 4k oggi e fra 3-4 anni vedremo...
 
...i Sony serie 500 si dice riescano ad esprimere circa max 3k a causa dei limiti delle ottiche........[CUT]
Non è corretto i pixel li vedi tutti a schermo, l'immagine del 1000 è più incisiva.
Comunque alla fine JVC si allinea a Sony con i prezzi. Mi piacerebbe sapere se hanno intenzione di mollare la parte bassa del mercato ...
 
Non è corretto i pixel li vedi tutti a schermo, l'immagine del 1000 è più incisiva.
Comunque alla fine JVC si allinea a Sony con i prezzi. Mi piacerebbe sapere se hanno intenzione di mollare la parte bassa del mercato ...
Emidio disse la stessa cosa ad uno shoot out a Roma... il 500 Sony oltre i 3K non va... poi si ha una matrice 4K a tutti gli effetti... ma quel che conta è quello che riesce a fare l'ottica...
 
Ultima modifica:
Beh, non è certo la definizione che manca al 550, 3k o 4k che sia (e al 320): sulla carta ha tutto: 4k vero, hdr, hlg, wide color gamut, 3D (anche il 320 non mi dispiace affatto): i futuri jvc 4k avranno però un plus formidabile: il contrasto non a scadenza!
 
Top