• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

Grazie mille
P.S. Come farei senza Andrea e Prunc :ave::ave:
Andrea è un pò luntanuccio, ma Prunc lo potrei poi invitare a vedere la mia sala ed a.......... tararmi il Vpr :D
 
Per quanto riguarda la garanzia è sempre 2 anni oppure professional 1 anno?

Penso che se acquista un privato sia sicuramente di 2 anni,(mi pare che 1 anno si abbia in caso di acquisti a scopo professionale con P.IVA, ) perchè altrimenti se ci fosse una differenza di garanzia di 1 anno, la serie professional dovrebbe costare meno rispetto alla serie home, cosa che mi pare non accada.
 
La garanzia è indipendente da chi distribuisce, ma come giustamente scritto da Archipaolo dipende da quale modalità è stata utilizzata per acquistarlo.

In altre parole: non farti troppe paranoie sul Pro o meno e sulla sigla, scegli quello che ti piace di più o che coincide con il tuo budget e acquistalo (se ti piace JVC, altrimenti guarda altrove).
 
Dopo indagini, verifiche sull'hdmi, lens memory e altri mille psicodrammi (inerenti l'automazione del vpr, non la qualità d'immagine :P) ... ho alienato il mio Rs45 per il nuovo X5000. Mi arriva domani, se tutto va bene. Appena l'avrò installato e calibrato per bene (ho già calman e sonda che si stanno ambientando alla temperatura della mansarda XD), posterò le mie impressioni. Già è stato designato il film di esordio per l'inaugurazione : The Martian 3D.

FKB
 
hai avuto modo di fare qualche prova?

Si, ieri sera l'ho "posato in opera". Nessun test approfondito ancora, ho solo regolato la posizione dell'immagine, impostati il flat e lo scope, verificato le funzionalità della mia automazione. L'immagine "out of the box" è già anni luce superiore al vecchio Rs45, molto più luminosa e molto più razor (e-shift attivo). Ho visto l'incipit di Crimson Peak ed era uno spettacolo ... non oso pensare dopo calibrazione. Nei prossimi giorni farò alcune prove/aggiustamenti, in modo da far prendere qualche ora alla lampada, solo dopo procederò alla calibrazione fine, sia 2D che 3D. Una cosa che ho notato, relazionata al presunto delay di aggancio sull'hdmi. C'è un leggero ritardo rispetto il vecchio Rs45; nulla di che comunque, tutto assorbibile da una macro di allineamento impostata sull'automazione esterna. Nota sul design : potrebbero inserire qualche cambiamento estetico ogni tanto, sono al 3° proiettore JVC ed è esteticamente identico ai primi due :S.
 
Non ho capito questo passaggio

Esattamente come da link. In pratica da quando si da il play sull oppo a quando l immagine appare a video, passano 8 secondi. Ovviamente di video perso. L'automazione capisce dalla seriale dell oppo quando il video e' in play a 0 secondi, dispone un fermo immagine, mette muto l audio e inserisce l'hide sul vpr. Poi conta fino a 8 secondi, indi da play, rimette l audio e toglie l'hide. L'effetto e' come un black di 8 secondi, forse fastidioso...pero il film si vede senza pezzi mangiati.
 
A me non è mai capitata questa cosa. Io accendo il vpr, accendo il lettore ed il resto dell'impianto. Quando premo play parte l'immagine immediatamente (oppo bdp-93) non con un ritardo di 8"
 
A me non è mai capitata questa cosa.

C'è da dire che ho anche un radiance in mezzo e l'ampli (seppur non nella stessa linea hdmi). E' un' "anomalia" dell'oppo che ho da quando l'ho acquistato ... ho sentito più e più volte l'assistenza, ma loro riportano che il lettore è pienamente funzionale. Su qualsiasi tv/vpr, lui ci mette dai 5 agli 8 secondi a mostrare il video...l'audio no, quello è immediato. Provate tutte ma niente da fare, così ho risolto col black. L'unica che mi manca è un hard reset dell'oppo ... ma non mi sono mai azzardato per paura di perdere qualche setting.

sicuro che il vpr passi al 24p e non rimanga al 60p?

Uhm, non ho verificato i setting...ma a memoria oppo è settato su 24p e il vpr su auto. Stasera ci do un occhio. Intanto grazie per la dritta.

Ad ogni modo, ho dato ieri sera alcune limatine ai formati e fatto la regolazione generale di contrasto, luminosità, tinta ecc sia per il 2D che per il 3D. Mi serve come base per la successiva calibrazione. Ho provato il 3D, usando Big Hero 6 e il logo iniziale Disney, che col vecchio Rs45 era pieno di effetto ghost. Ora non si vede nessuna sdoppiatura, superbo! Improvement sul 3D veramente notevole. Nel week end farò la calibrazione, tempo permettendo ... sono molto curioso di vedere il risultato finale.
 
Ultima modifica:
Ciao, sono un neo possessore dell'X5000. Sono un neofita ma con l'aiuto di alcuni amici del forum, runner in particolare, ho imparato qualcosa sulle tecniche basilari di calibrazione. Non ho strumenti eccelsi: una sonda I1Display e HCFR come software, alcuni dischi pattern tra cui AVSDD 709, Masciola, GCD b4_3_13. Ho fatto delle calibrazioni al mio precedente Sony e avevo imparato come settare il VPR per procedere alle misurazioni ed alla successiva calibrazione. Potresti, per favore, indicarmi i settaggi iniziali del VPR per poter effettuare misurazioni e poi una calibrazione (almeno luminosità, contrasto, scala dei grigi e Gamut)?
grazie
 
Top