• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC 2016 [X5000/RS400, X7000/RS500, X9000/RS600]

Io a suo tempo avevo provato su x500 ma non c'è stata storia. Esclusivamate i modelli di sonda indicati da jvc.

Paolo sai se la gestione manuale del gamma è esclusiva dei modelli 2016 o è possibile anche nella serie X500-900?
 
Ultima modifica:
qualcuno saprebbe dirmi quali sono le differenze, cassa lucida vs. opaca e ghiera argento vs. oro a parte, fra il modello X5000 e il RS400 ?
 
Mai nessuna differenza tra serie Reference (RS) e Professional (X) a parte anello dorato/argentato. L'Opaco non è esclusivo di una delle due serie, ma riguarda solo alcuni modelli (RS48/RS49/RS400 e rispettive serie Professional)
 
E perché JVC fa 2 serie uguali solo con delle piccole differenze estetiche? Che senso ha fare 2 proiettori uguali e chiamarli reference e professional?
 
Perche' uno dovrebbe essere per il mercato europeo e l'altro per il mercato USA,anche se alla fine viene distribuito pure in italia...dovrebbe essere così' salvo smentite :D
 
In alcuni Paesi il prodotto viene distribuito dal settore Pro, in altri da quello consumer, credo siano questioni logistiche e di suddivisioni dell'azienda nelle varie aree geografiche, la cosa può anche influire sulla rete di distribuzione, alcuni rivenditori possono trattare solo uno dei due settori.

Un po' come altri marchi che cambiano solo il numero del modello a seconda del mercato: Europeo o Americano. il mio vecchio vpr Sharp, ad esempio, era il modello 21000 per l'Europa e il 20000 per gli USA, ma erano esattamente uguali; pure gli attuali vpr Sony hanno due numerazioni.
 
Mai nessuna differenza tra serie Reference (RS) e Professional (X) a parte anello dorato/argentato. L'Opaco non è esclusivo di una delle due serie, ma riguarda solo alcuni modelli (RS48/RS49/RS400 e rispettive serie Professional)
quindi è uguale comprare uno o l'altro. Non è che la serie RS poi ha un valor minore se dovessi rivenderlo? I menù sono anche in italiano ?
 
Franco sono la stessa macchina con menù uguale e valore uguale. Serie RS venduta da Homecinemasolution , serie X venduta da Plasmapan, Videosell , Audioquality ecc.... non cambia NULLA. Solo l'anello dorato o argentato. Menù uguali, telecomando uguale, assistenza uguale, scatolone uguale.....tutto uguale
 
Detta così, sembra che JVC marchi i propri prodotti a seconda del rivenditore :D.

Nel caso di JVC affidano la distribuzione dei vpr al settore Pro ed al settore consumer, distinguendo i due prodotti con un codice diverso, in alcuni Paesi la distribuzione è affidata solo ad uno dei due, in altri ad entrambi, per il prodotto è il medesimo, ad esempio JVC in USA e JVC Europa.

Qui almeno fanno un notevole sforzo creativo e oltre al numero cambiano anche il colore della ghiera :D :D
 
Top