• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JRiver 17 e versioni successive

Un saluto forum di esperti..
mi consigliate come utilizzare i DSP di Jriver (Wasapi), converto i 48Hz in 192Hz per ascoltare l'audio dei film Sbaglio ? oppure è meglio lasciare la frequenza originale?
grazie
 
scusate, qualcuno sa come"scrivere" sul file la copertina?
se in itunes associo un brano ad una copertina poi lui la "imprime" sullo stesso file, se lo leggo con un altro player (anche portatile )infatti visualizza tutto ok ma jriver scarica le copertine visualizzandole nel player ma non le "scrive" sul file...
sapete se c'è la possibilità?
grazie

edit: trovato, punto 13
https://wiki.jriver.com/index.php/Cover_Art#Save_Cover_Art_in_the_file_.28when_possible.29
 
Ultima modifica:
salve a tutti Rieccomi :)
smanettando qua e là in jriver in audio>avanzate trovo LATENZA RIPRODUZIONE DAL VIVO...50ms di default (raccomandato)

a cosa serve questo parametro? è bene lasciarlo di default?

grazie :)
 
In estrema sintesi...è il ritardo dell'audio sul video. lascialo così.
Se abbassi il valore, e l'hardware non è all'altezza, puoi sentire crepitii o microniterruzioni; se lo alzi rischi di trovarti il labiale fuori sincrono con le immagini ( doppiaggio permettendo)

Ciao
 
In estrema sintesi...è il ritardo dell'audio sul video. lascialo così.
Se abbassi il valore, e l'hardware non è all'altezza, puoi sentire crepitii o microniterruzioni; se lo alzi rischi di trovarti il labiale fuori sincrono con le immagini ( doppiaggio permettendo)

Ciao

ah be nessun problema dato che lo uso esclusivamente in ambito audio :)
grazie!
 
scusate, qualcuno sa come mai sul display del mio audiolab con QUALUNQUE file mi mostra 24 bit 48 khz? anche con schifo mp3 128 vecchi di 15-20 anni?
in jriver formato d'uscita è Deselezionato e non ho toccato nulla che mi faccia pensare a un upsampling...
 
Qualcuno potrebbe indicarmi dove JRiver salva tutte le impostazioni? Inoltre, non c'è un modo per disattivare gli aggiornamenti (update a nuove versioni)?
 
Grazie! :)
Praticamente si dovrebbe fare un backup di tutte le cartelle che si trovano dentro la Media Center? Però se si installa una versione successiva e si dovessero perdere le impostazioni personali, incollando il backup e riscrivendo i file già esistenti, si potranno avere problemi di funzionamento?
 
Top