• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JRiver 17 e versioni successive

potresti prima della piallatura di jriver provare a resettare madvr, nella cartella di madvr c'e' un batch per riportarlo alle impostazioni di default
 
buona Domenica ,
mi potreste aiutare ho un problema con jriver e radinace.. non so se è questa la sezione giusta in tal caso vi prego di scusarmi ...
premetto che utilizzo HTPC con Jriver a sua volta HTPC passa tramite il radinace ... il probema è questo ogni volta che sposto il mouse oppure utilizzo il telecomando per settare il jriver durante la visione del film il radiance sgancia il segnale ... e devo riavviare il radiance per ritornare alla visione del film...
grazie a tutti...
 
Mi capitava con kodi e il mio dvdo, spegnevo e riaccendevo quest'ultimo per agganciare, ma non era il dvdo.
ho risolto facendo passare in hdmi main del onkyo anziché l'uscita 2
 
Dopo ore di prove ho costatato che il problema deriva da Jriver e come se passando dalla visione del film in frequenza 24Hz e si entra nei settaggi del film cambiasse frequenza e questo cambio fa perdere il segnale al VPR/TV ho provato anche il suggerimento di Stefano 129 ma niente il problema rimane ed è fastidioso... nessuno ha consigli da darmi?

Grazie
 
Scusate sto solo riportando quello che leggo qua e là
Sembra che caricare la musica dalla ram invece che dal disco sia meglio ma lo staff di jriver dice che è uguale,l'ha solo implementato per la richiesta degli utenti
 
Per quanto riguarda la parte audio, dopo innumerevoli prove ho capito che nella mia situazione la cosa migliore è usare JRiver con ASIO e senza alcun DSP. L'unico che ho inserito è stato un preamp emulator, questo per l'esattezza http://mcrow.net/product/preamp-vst-emulator/ , perchè mi dà più corposità.

L'unico difetto che ho riscontrato è che in fase di riproduzione, esattamente al 19" secondo, c'è un piccolo "buco" di circa mezzo secondo. Niente di particolarmente fastidioso anche perchè poi procede tutto bene fino a quando non fermo la riproduzione ed avvio un altro/i brani.

Adesso il buco si è ridotto di parecchio, anche se è ancora presente.

Appena posso provo ad aumentare il buffer da 6 a 20.
 
Ieri ho voluto riprovare a vedere anche i film in analogico, anzichè in bistream dall'hdmi. L'avevo già fatto in passato, ma avevo avuto dei problemi con la gestione dei vari canali.

Questo problema adesso non si è presentato, ma ho notato queste diversità fra ASIO e WASAPI. Intanto il sub è meno presente in Asio rispetto a Wasapi, ma forse è il caso di dire che in Wasapi è TROPPO presente al punto da disturbare i dialoghi.

In Asio, però c'è un leggero ritardo dell'audio rispetto al video, roba di pochi microsecondi, ma comunque fastidiosa. Ho controllato, e fra le impostazioni video risulta regolarmente flaggato "videoclock" mentre fa i DSP ho provato a flaggare Tempo & Pitch; tutto inutile.

Ho cercato anche nel pannello di controllo della scheda audio, ma non trovo nulla.

So che altri usano il collegamento analogico con la mia stessa scheda audio, addirittura collegata direttamente ai finali: nessuno ha riscontrato questo problema?
 
So che altri usano il collegamento analogico con la mia stessa scheda audio, addirittura collegata direttamente ai finali: nessuno ha riscontrato questo problema?[CUT]

Uso jriver da anni con scheda( non la tua) in asio e senza alcun problema. prova ad abbassare la latenza con i settaggi della scheda audio.
Se ti può essere utile...questi sono i miei settaggi.
jriver.jpg
Comunque tutte le funzioni audio di jriver sono disabilitate è utilizzo un host esterno per applicare i filtri...in questo modo posso filtrare ogni tipo di formato, anche quelli non supportati da jriver...vedi netflix;)
audiomulch.jpg

Renato
 
Se ti può essere utile...questi sono i miei settaggi.
27275

L'offset devo lasciarlo a 2, altrimenti mi funzionano solo i 2 frontali.

Ho comunque provato ad aumentare il buffering da 50ms al massimo ed il pre caricamento che di default sta a 5 sec., l'ho portato a 20.

Ora va molto meglio, anche se rimane un leggerissimo ritardo che si nota solo in caso di visione in lingua originale.
 
Top