Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
non ti dico che sia facile, ne economico, ma da questo a dire che il sub è un opzione ottimale ce ne vuole... .brcondor ha detto:Io ho come filosofia di hifi il risultato: non mi importa se al posto di un lettore cd è meglio usare un dac, se i finali professionali sono brutti e poco hifi_style.....
Gingre ha detto:cosa ne pensate?
stiamo parlando di 2 mondi diversi e bisognerebbe capire a quale pensava l autore del 3d.petshopboy ha detto:Tutto il male possibile se si hanno dei buoni diffusori in grado di riprodurre a dovere anche le basse frequenze. Con i mei attuali diffusori il sub quando ascolto un CD è rigorosamente spento...
E se si hanno sub che riproducono i bassi anche allo stesso livello degli stessi ottimi diffusori perchè pensi possa andare peggio quando sono possibili posizionamenti migliori dei sub (non si hanno le stesse costrizioni dei diffusori) e regolazioni migliori (già il solo volume permette di equilibrare al meglio la gamma bassa molto variabile da ambiente e ambiente)?Tutto il male possibile se si hanno dei buoni diffusori in grado di riprodurre a dovere anche le basse frequenze.
chiaro_scuro ha detto:i perchè pensi possa andare peggio quando sono possibili posizionamenti migliori dei sub
non la stravolge, ne impedisce di godere al 100% delle possibilità, ma solo al 80% o al 90 % a seconda della qualità dei diffusori. aggiungere invece un canale ed un diffusore che in origine NON esiste, stravolge eccome. Un pò come ascoltare un film nato per essere riprodotto in 5.1 con un impianto 4.0.AVS_max ha detto:anche ascoltare una traccia stereo in 2.0 con dei diffusori che non sono in grado di riprodurre l'intera gamma di frequenze ne stravolge l'opera originale![]()
non credo sia sbagliato in assoluto, lo è per me perchè credo che si allontani dal concetto di alta fedeltà.non vuol per forza significare che è sbagliato l'ascolto in 2.1