• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

INfo Tv 55/60". Ma quante ce ne sono???

signori una domanda forse pure banale ma se prendessi un oled da 55' sarebbe oscena come cosa? Basandovi sempre sulle ultime foto pubblicate chiaramante per la posizione del divano. Dico questo perchè adesso anche il 40 pollici lo vedo molto molto meglio
 
Io mi sono comprato un proiettore con 700 euro e con 150 euro il telo , proietto 100 pollici , e sono ultra soddisfatto , Pensaci bene .

Ti tieni il 40 pollici per il telegiornale e maria de filippi , e poi vai al cinema col proiettore ;) .
 
Allora dipende cosa vuoi da questo TV, se ritieni debba darti coinvolgimento da cinema anche 65 pollici sono pochi, quindi rischi comunque di non esser soddisfatto, se invece vuoi un TV che vada bene in ogni occasione ma senza pretese da vero cinema vai pure di OLED, oppure anche il 60 pana andava bene, se ritieni che un giorno sfrutterai la maggior risoluzione del Pana collegandoci un pc ok, altrimenti va bene anche l'oled full hd, tanto non noti grandi differenze da quella distanza, sicuramente con l'OLED guadagni in contrasto.
Il vero salto lo fai comunque con un Proiettore, li i 90 o 100 pollici ci stanno tutti! Sembra una misura enorme ma credimi, mia moglie era abituata a casa guardando un TV 47pollici da 6 metri, quando gli ho fatto vedere i film su 90" da 2,7m all'inizio per i primi 3/4 film diceva che le dava un po' fastidio, ora li vuole guardare solo su vpr, dice che le concilia il sonno, e in effetti l'immagine risulta più riposante perché la luce é riflessa, ma allo stesso tempo coinvolgente!
Questa sera se riesco ti invio qualcosa...
 
Allora dipende cosa vuoi da questo TV, se ritieni debba darti coinvolgimento da cinema anche 65 pollici sono pochi, quindi rischi comunque di non esser soddisfatto, se invece vuoi un TV che vada bene in ogni occasione ma senza pretese da vero cinema vai pure di OLED, oppure anche il 60 pana andava bene, se ritieni che un giorno sfrutterai la maggio..........[CUT]

si dai grazie, veramente sono indeciso non so che fare, perchè poi non credo che riesco a tenere il divano li mi moglie :smash: spacca le "bolle"
 
Ringrazio pubblicamente l'utente dnm81 per aver dedicato del tempo ad inviarvi via mail foto e video.
Stavo pensando di agire in questo modo ovvero prendere anche una TV usata un pò più grande di quella che ho (40" pollici veramente piccola) e prendere il telo ed il proiettore per le sessioni di Film, Partite e per l'uso quotidiano usare questa usata che andrei a prendere. Che ne pensate???
 
Se prendi un 55 pollici, i contenuti 720p li puoi guardare da 3,2 metri e i contenuti SD da 5 metri. Potresti usare il proiettore per i contenuti in 1080p.
 
Ragazzi oggi sono stato al centro commerciale campania da euronics e mediaword a visionare dal vivo un pò di tv. Chiaramente gli oled sono un spettacolo per gli occhi il 65 4k è da paura, ma purtroppo è fuori budget di molto. Poi ho visto molte samsung ma quella curvatura la odio a differenza di quella LG che è molto gradevole. Poi ho dato un sguardo a sony e c'era anche il 75 pollici è enorme ma da 4m si vede abbastanza bene. Poi ho visto lo stand Panasonic con pochissimi modelli e messi li in un angolo, c'erano 3 o 4 modelli tra cui il 55CX800, ma devo dire la verità di tutti quelli che ho visto mi sono sembrati quelli che si vedevano peggio, forse sarò perchè sono arrivato stanco oppure proiettavano immagini non adatte boh, sono rimasto deluso.

Da un accordo con mia moglie credo che il divano rimarrà al centro della sala al 90%, quindi ho deciso di orientarmi su un modello da non oltre i 60 pollici. Oltre al famoso cx750 che altro c'è in giro?????
 
Intanto grazie dei ringraziamenti, ma non servivano... qui ci si aiuta un po' tutti, riguardo alla tua escursione presso i vari centri commerciali devo dirti che fai fatica nel valutare un TV in quei negozi, l'unica cosa che potresti fare è portarti una chiavetta con un breve video salvato in più risoluzioni, magari da 560p a 2160p e grazie alla disponibilità dei commessi vedere come si comportano i vari TV, magari se ti lasciano il telecomando regolare i vari parametri, ma l'ambiente è sempre fuorviante.
Per quanto riguarda il formato 60 pollici non hai molte alternative purtroppo, io prima di Natale per esclusione come qualità prezzo e obbligato dalla max dimensione(il 65" non ci stava) ho preso appunto il cx750, ma non sono rimasto molto soddisfatto, non so se sono troppo esigente anche perché altri utenti del forum sempre sul 60", riconoscono i vari difetti ma li accettano e ne sono soddisfatti, però per me è il primo lcd prima ho sempre avuto plasma, sinceramente sono ancora indeciso se tenerlo.
 
signori una domanda forse pure banale ma se prendessi un oled da 55' sarebbe oscena come cosa? Basandovi sempre sulle ultime foto pubblicate chiaramante per la posizione del divano. Dico questo perchè adesso anche il 40 pollici lo vedo molto molto meglio
Io fossi in te e visto la planimetria della tua stanza avvicinerei ancora un pochino il divano, intanto in quella posizione non cambia nulla poco più avanti o poco più indietro di così come hai postato le foto. Così otterresti il massimo da un pannello da 60 o 55, a secondo delle tue esigenze.
In più ti dico che ormai è un mesetto che giro in cerca del tv adatto alle mie esigenze, e se non sei più che ferrato in materia, nei vari supermercati con quella luce e in quelle situazioni diventa davvero arduo scegliere un tv, mio modesto parere.
Perciò ti posso suggerire di ascoltare qui quanto ti viene detto in merito alla qualità e magari ai contenuti software dei vari pannelli, es a me convince il sony anche grazie ad android che potrebbe lasciare molto spazio all'utente.


Ringrazio pubblicamente l'utente dnm81 per aver dedicato del tempo ad inviarvi via mail foto e video.
Stavo pensando di agire in questo modo ovvero prendere anche una TV usata un pò più grande di quella che ho (40" pollici veramente piccola) e prendere il telo ed il proiettore per le sessioni di Film, Partite e per l'uso quotidiano usare quest..........[CUT]
Qui è solo una questione di scelta tua, io ho visto proiettori a prezzi bassi che non mi convincono per nulla, molto meglio la visione su un buon pannello 4k, almeno per i miei gusti e con i miei occhi, certo se andiamo su proiettori di fascia alta la cosa cambia, ma io non potrei neanche lontanamente spendere cifre simili, oltre ad avere una stanza all'altezza della proiezione e suono.


Ragazzi oggi sono stato al centro commerciale campania da euronics e mediaword a visionare dal vivo un pò di tv. Chiaramente gli oled sono un spettacolo per gli occhi il 65 4k è da paura, ma purtroppo è fuori budget di molto. Poi ho visto molte samsung ma quella curvatura la odio a differenza di quella LG che è molto gradevole. Poi ho dato un sguar..........[CUT]
Scelta difficile per tutti, a me capita la stessa cosa ormai da un mese, non so più cosa fare, troppe scelte e tutte esposte senza regolazioni ottimali, ci andrebbe delle giornate solo a capire cosa fa una e cosa non fa un'altra, ecco perché io sto chiedendo qui, di sicuro sono solo le esperienze di chi ha a casa i vari modelli che possono incuriosire e mettere a conoscenza dei tv che ci sono in commercio oggi.
Anche se ne ho sentite diverse di versioni, compresa quella di aspettare che usciranno i nuovi modelli fra qualche mese, ovviamente chi lo può sapere con certezza, penso nessuno.
 
Ultima modifica:
Allora siamo giunti ad una svolta il divano rimane al centro, la passeggiata al centro commerciale ha prodotto i suoi frutti, vedere quei prezzi esorbitanti delle 65-70-75 pollici hanno convinto mia moglie :D Chiaramente io ho ceduto alla richiesta di comprare un mobile per la parete alle spalle che sicuramente è spoglia.
Adesso il divano ed il punto di visione è esattamente a 3m quindi credo che un 60" ci sta tutto, anche se credo che qualche 10/20cm li posso "rubare".

Quindi adesso sta nel capire quale prendere di 60" ce ne sono veramente pochi di modelli il panasonic CX750 era il modello che avevo scelto ma non riesco a vederlo dal vivo quindi non so e poi ci sono degli utenti del forum a cui non va giù specialmente durante le partite e nei film dove io lo userei di più.

Quindi che faccio???
 
aggiornamento situazione:

Divano spostato in avanti adesso distanza è 2.70m allego foto

IMG-20160119-WA0008.jpeg



IMG-20160119-WA0006.jpeg


non fate caso all'altezza so che deve scendere è troppo alta
 
Ultima modifica:
Top