Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Vorrei prendere le tesi 760 , ma essendo grosse posso metterle solo sotto la tv , secondo voi posso mettere appoggiate sopra le casse la tv da 47 pollici al plasma , perché se no in alternativa devo prendere le 740.
mi sembra che le le nota siano un pò troppo analitiche...le vorrei quanto meno calde di suono...
con le tesi 560 avrei potenza sufficiente con un TPA 3116?
P.S. chiedo conoscendo già la risposta: mi converrebbe tentare un autocostruzione?magari sostenuta da qualche anima pia nel forum?

Facilissimo da risolvere, basta aggiungere una resistenza al tweeter. Io le 560 le pilotavo con un TA2020 ed era più che sufficiente.
Io ti consiglierei l'autocostruzione poiché si può adattare il diffusore alle proprie esigenze, normalmente si impiegano componenti di qualità e perché di norma si sa quello che si costruisce. E le mie nuove torri..........[CUT]
non sono molto pratico dell'autocostruzione ma mi spiegheresti meglio dove applicare la resistenza? cosa ne pensi delle TESI 560 in un ambiente di circa 12 mq?
Le 560 NO!!! meglio le 260, sono fatte meglio. Ma io ti ripeto meglio le NOTA 550 ed ecco una recensione che condivido a pieno http://www.coralelectronic.com/pdf_press/214.pdf
http://www.coralelectronic.com/pdf_press/222.pdf
Purtroppo non ho nè lo schema nè una foto del filtro ma sostanzialmente vedendo dalla risposta, si pu..........[CUT]
Ma le tesi 550 rimarrebbero poste nello stesso ambiente... Siamo alle solite? Sempre meglio le 260 per un ambiente così ristretto?
Sarebbe possibile modificare le tesi 260?o a quel punto meglio modificare le nota?
Ricordo che lo scopo è di metterle nell'ambiente che ti ho disegnato qualche post fa...
Andiamo per gradi:
1.- Secondo me, per esperienza, il 560 non lo vedo bene in quella stanza. Meglio il 260 o chissà, anche il NOTA260...
2.- Sempre secondo me, il Nota ha un midwoofer migliore, in quanto a medio-alto, risposta lineare e impedenza abbastanza lineare, e questo semplifica il filtro e ridice i componenti che introducono distorsioni. ..........[CUT]
1 - eh tu dici torri ma autocostruite?di che stiamo parlando?cosa cambia da una struttura come le tesi 560?
2 - mi piacerebbe apportare modifiche alle tesi, non mi faccio di questi problemi...ma avrei bisogno di una giuda...così da solo non mi viene in mente nemmeno da dove cominciare...![]()
Io intendevo torri in generali. Una torre autocostruita è meglio perchè per ogni incollaggio si attendono 24ore prima di procedere al successivo. Puoi prenderti un pannello più robusto di mdf, ad esempio da 19mm di spessore e non 16 delle tesi (di quei 16mm bisogna togliere lo spessore dell'impiallacciatura. E puoi adattare le dimensioni in base ai..........[CUT]
ma che differenza c'è tra tesi 260c e tesi 260n? su amazon non c'è differenza di prezzo...![]()
260c = ciliegio , 260n = nero
sconvolgente...XD
no ok.mi consigliereste delle modifiche abbastanza semplici da applicare alle tesi 260?
ovviamente me le godrò per un pò lisce ma poi già so che mi pruderanno le mani...![]()
https://www.facebook.com/groups/1400542533564171/
Cerca TESI 260, le vende con scambio a mano a Roma
Il "pum" all'accensione si, io non uso l'accensione automatica perché non si attiva facilmente e ancora peggio può capitare che si spegna in mezzo ad un film. Accendilo e spegnilo fidati. O mettilo sulla presa passante dell'avr se ce l'ha.
Per il livello tieni presente che io l'ho messo al massimo e sul mixer sulla scheda audio a -6 Db. ..........[CUT]
Domanda veloce: per evitare l ossidazione dei cavi dei diffusori puo essere d aiuto dagli una leggere passata con lo stagno? Magari quello con dentro un minimo d argento?
Altro dubbio..i cavi per le casse posteriori devono essere di sezione come il fronte o anche un filo piu piccoli? Mi spiego ora sul fronte uso dei monster cable da 2,5. Per le cas..........[CUT]