• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

AnnihilAS

New member
Visto ieri sera all'Arcadia in Sala Energia, spettacolo delle 22:50 (posti centralisssssimi :D)... Che dire?

Nonostante siano passati 19 anni ed Harrison Ford sia invecchiato...

Nonostante la mancanza del compianto Marcus Brody (Denholm Elliott è morto nel '92)...

Nonostante i russi non siano i nazisti...

Nonostante il teschio di cristallo non abbia lo stesso fascino dell'Arca Perduta e del Santo Graal...

Indy è sempre Indy :)

Ciao,
Pierangelo

P.S.: audio e video ottimi, almeno in Sala Energia
 
Davvero un bel film! Harrison Ford è sempre un grande e col suo fisico(mostruoso per la sua età) risulta ancora credibile come Indiana Jones. Tuttavia ci sono alcune scene che, nella loro eccessiva comicità, finiscono per far storcere il naso.
Spoiler:
1 Quando Indy entra nel frigo per salvarsi dall'esplosione atomica e poi, dopo un salto di centinaia di metri, atterra incolume
2 quando utilizzano un albero come fosse una fionda con la jeep

E la presenza
Spoiler:
di alieni con tanto di mega navicella
onestamente stonava molto.

Insomma, nel globale mi è piaciuto, ma con 2 riserve abbastanza grosse.
 
Mi dispiace contraddire l'amico Anni ma io sono uscito dal cinema un'oretta fa arrabbiato n-e-r-o. Anni e anni di attesa per cosa? Per vedere un seguito della serie 'the mummy'? Dialoghi praticamente inesistenti, comprimari tagliati con l'accetta, scene d'azione improponibili e, a volte, imbarazzanti all'inverosimile, ironia forzata e una storia che non acchiappa per nulla. Tutti difetti che nei 3 film precedenti non esistono. Dopo tanti anni di attesa e, credevo, di lavoro di sceneggiatura, mi aspettavo unb bel film, mentre questo non tocca neanche l'insufficenza. Se vi è piaciuta la mummia vi piacerà anche questo, se vi è piaciuto indiana jones... vedetevi i dvd che è meglio.
 
@Drac: che vuoi farci, il mondo è bello perchè è vario :) Il film non è certo perfetto, ed è sicuramente inferiore agli altri 3, ma da qui a definirlo un clone di "The Mummy" ce ne passa:)

Ciao!
 
In effetti "Il tempio maledetto"e' quello che a me piace meno,anche per alcune scelte degli attori.In ogni caso il primo resta inarrivabile.
 
Sono d'accordo con drachetto, il film fa pietà!!! Non so come abbiano fatto Lucas e Spielberg a
farsi convincere da questa sceneggiatura... (E si che ormai ne hanno di soldi, che senso ha fare queste porcate).
Il pubblico sarà anche cambiato dopo tutti questi anni, ma veramente questo quarto film non ha niente da spartire con quelli precedenti...
 
Temevo qualcosa del genere, già il trailer non mi aveva fatto una buona impressione... :rolleyes: :cry:
Vabbé, tanto so che alla fine lo andrò a vedere comunque, spero di non restare troppo deluso (partirò da delle aspettative molto basse, tanto per non farmi illusioni...).
 
mi aggiungo alla lista dei delusi ..... :cry:
Sembra un videogame del genere platform, prevedibile, con trama inutilmente complicata che non riesce a coinvolgere.
Secondo me la "mano" di Lucas è troppo invadente e annulla quella di Spielberg, che è un narratore filmico MOLTO più abile.

E poi i russi non sono nemmeno lontanamente "cattivi" e fanatici quanto i nazi.
Cate Blanchett una spietata avversaria ? Ma quando mai ?
:cry:
 
Non ci sono bambini!!! incredibile per un film di Spielberg.....:eek:
Ha un pò depresso anche me...Ho apprezzato il fatto che il personaggio fosse invecchiato con Harrison Ford, ma di contro hanno aumentato le scene d'azione effettivamente troppo fine a sè stessa
 
Invece a me non è dispiaciuto assolutamente anzi è quasi piaciuto anche alla mia fidanzata non certamente amante del genere!!:)
Certo in alcune parti è veramente eccessivo ed in altre non si sa dove vuole andare a parare però nel complesso 2 ore non male!
 
Permettetemi ma secondo me avete guardato il Film con dei presupposti sbagliati e/o preconcetti.

E' la giusta conclusione della Trilogia di Indy, spassoso, divertente, permeato di dovuta e sapiente ironia, "giustamente" inverosimile!
Si prendono in giro Attori, Ruoli, Battute storiche, Musiche Originali, Altri Film (American Graffiti e Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo in primis) le varie citazioni sono deliziose (per chi le capisce!) , è girato benissimo, CG e Audio sono un nuovo riferimento.
L'ho visto 2 Volte, all' Arcadia di Bellinzago e nella "solita" sala Energia di Melzo.
La Fantascienza presente nel Film (oltre ad essere l'ennesima citazione meritata e dovuta a Spielberg) visto nell'ottica "giusta" è una nota di classe.
 
la citazione degli alieni "è una cagata pazzesca" (cit.) :O

Era molto meglio se l'argomento principale fosse stato atlantide...

oppure dovevano migliorare la trama di questi fantomatici alieni non buttarli li rubando il finale al film di x-files :asd:

Per cui molto sotto le aspettative, la spalla di Indy è quasi penosa, il ragazzo è un fonzie venuto male, la russa sarebbe brava ma non si vede praticamente mai etc.etc.

voto 5
 
La verità che i "figli dei pirati dei caraibi, matrix e co" Non si rendono conto di quanto bello ed emozionante fosse il Cinema di Avventura / Fantascenza degli Anni 80.
Personaggi, Attori, ed Artefici di questo periodo "magico" hanno creato un Film di autocelebrazione assolutamente funzionale ed adeguato al suo scopo.
Tutto il resto sono speculazioni e snobbismo. :O
 
Boh....a me sembra che coloro che stanno criticando il nuovo Indy non siano certo figli dei Pirati dei Caraibi.
Al contrario, io stesso,che ero un fan della trilogia originale (anzi, del primo e del terzo film, dato che il secondo va considerato "spurio") non ho ritrovato quel senso di mistero e di avventura che caratterizzava i precedenti capitoli, rendendoli delle pietre miliari del genere.
Per carità, vanno bene gli effetti, le autocitazioni (fino a un certo punto), la comicità ecc...., ma qui mi pare che si sia perduta la magia.
Sarà l'età degli autori o quella degli spettatori?
 
Top