• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Boh, io rimango dell'idea che se un film ha una trama che non porta da nessuna parte (volete mettere lo scopo VITALE del primo e terzo episodio con questo?), scene assurde e imbarazzanti anche per un film di avventura, un dialogo (cretino) ogni 10 minuti di azione, attori comprimari che tendono a 0, tensione emotiva pressochè nulla, etc etc etc, fa schifo adesso come faceva schifo venti anni fa.
Io ho amato Indy e odiato la Mummia perchè la prima saga mi dava tutto l'opposto dei difetti che ho elencato mentre la seconda saga, come indy 4, ne è infarcita. Puo' anche essere una questione di tempi, di età, di gusti, ma per me se il film fa schifo... fa schifo.
 
m753199 ha detto:
Ma cosa vogliamo di + ......dopo quasi 30 anni ci ritroviamo a parlare ancora dei nostri eroi e dei nostri sogni di quando eravamo giovani... (star wars - blade runner -hulk ).....è logico siamo invecchiati tutti.. noi e loro .....ma spero fra 10 anni di ritornare al cinema a vedermi un'altro film di indiana....considerando anche che di film cosi non ne escono tutti i mesi.
Come non quotarti.:D :D :D
Fotografia :così così, ma mi riservo un edizione in bluray (speriamo),nei multisala di oggi lo schermo gigante con le pellicole 35 MM non rende giustizia al "cinema",magari in digitale è meglio...
Audio:ottimo,panning fronte retro continui ,manca un pò Il Sub(forse dipende dalle regolazioni della sala)
Harrison Ford: assolutamente nella parte.
Cate Blachett:lei bellissima e affascinante ma l'improbabile doppiaggio italiano con l'accento russo è oltre il limite del ridicolo...:p
Film:ha soddisfatto le mie aspettative ,tanta azione humor e divertimento
,anche se non posso metterlo in classifica con gli altri,è passato troppo tempo...e tornando alla quotatura qui sopra ...gli anni sono passati anche per noi ...e film di azione e humor ci ne sono in quantità industriale ,sempre rispetto agli anni ottanta!;)
 
primocontatto ha detto:
Permettetemi ma secondo me avete guardato il Film con dei presupposti sbagliati e/o preconcetti.

La Fantascienza presente nel Film (oltre ad essere l'ennesima citazione meritata e dovuta a Spielberg) visto nell'ottica "giusta" è una nota di classe.

Mi è piaciuto abbastanza... ma cè un ma:

Pccola parentesi (lo so che tu hai una vera mini-sala in casa beato te che te lo puoi permettere... dalle mie parti non cè nenche un Cinema THX :( solo sale buone Warner e VisPathè, in totale 3 ma non da riferimento purtroppo...)

Mettendo da parte la parte audio/video che poco centra con la qualità "filmica" che deve avere un film di Indiana Jones, ma se voglio solo citazioni cinefile e buona tecnica mi guardo un film di Tarantino, e non di Indiana Jones

Preferisco un Indy con fotografia ed atmosfere alla Indiana Jones 100%, me ne frego della CG e dei dischi volanti, che non centrano una mazza con Indy, e sono la prova che non sanno più inventarsi gli sceneggiatori per essere originali a tutti i costi...

considerando che Indy 4 non sarà forse l'ultimo, vista la lunga attesa dei "veri" fan di Jones, era meglio una storia più semplice "alla IndianaJones" ma più curata, nello stile dei peimi 3, dove i cattivi sembrano, davvero cattivi e non delle caricature, e l'avventura ed il mistero dell'antico si sposano armoniosamente con l'azione e l'ironia della triologia "originale"


Giudizio Finale Indy 4:

Buono nel complesso, ma inferiore ai primi tre che possegono una "magia" unica ed un maggior impatto emotivo ;)





m753199 ha detto:
eravamo giovani... è logico siamo invecchiati tutti.. noi e loro .....

Be io avevo solo 8, 9 anni quando è uscito in Italia il terzo capitolo "Indiana Jones e L'ultima Crociata"

IL primo film che ho visto al cinema è stato La Storia Infinita (il primo), avevo 3, 4 anni, succesivamente Taron e la Pentola Magica...

purtroppo, ho visto solo il terzo di Indiana Jones al Cinema, altri poco dopo: Ritorno al Futuro 2, Hook, Atto di Forza, Jurassic Park, (la mia prima volta con il DTS, montato a posta per questo film), e a altri di minore richiamo, più alcuni Disney, Aladdin, IL Re Leone, da qui in poi ne ho visti molti altri negli anni, ma non moltissimi visto il costo non indefferente del Cinema per un adolescente... tra VHS e DVD, di film ne avrò visti diverse centinaia (di paesi e periodo storici diversi)


Secondo Spielberg il film migliore della triologia di Indy è Indiana Jones e L'ultima Crociata, il secondo è L'Arca Perduta, il terzo IL Tempio Maledetto (da lui giudicato troppo cupo), avendolo visto da ragazino mi piacque parecchio, era un pò Horror, e questo mi piaceva, poi era divertente nonostanre si distacasse da filone originale con i nazisti...

IL quarto capitolo per me è quarto anche come film, poco frega della CG-Moderna e minchiate varie di cui sono stracolmi i film d'intrattenimento spensierato d'oggi.
 
Ultima modifica:
IukiDukemSsj360 ha detto:
ma se voglio solo citazioni cinefile e buona tecnica mi guardo un film di Tarantino, e non di Indiana Jones

Infatti a parte la citazione di Marlon Brando in "The Wild One" (per altro appena abozzata) in Indy 4 Spielberg cita sempre........ se stesso! (e omaggia anche American Graffity di Lucas) :p
Incluso il già citato Incontri Ravvicinati del Terzo tipo, in modo IMHO azzeccattissimo dato che come ho già scritto è il giusto complemento al misticismo, magia, religione, leggende etc classica base di tutti gli episodi precedenti.
La situazione dei Cinema dove abito è senza mezzi termini drammatica, infatti ho preso l' Aereo e ho visto il Film all'Arcadia!!! :eek:
 
Ultima modifica:
Sono appena tornato dalla visione..premetto che arrivo "preparato"...nel senso che ieri mi sono sparato tutti e 3 i film in sequenza ...giusto per entrare nell'atmosfera! No che non li avessi mai visti..ma era da tempo che non li vedevo!
Bene dopo 20 anni che si attendeva questo film....era meglio se continuavamo ad aspettarlo!
Sono uscito dalla sala profondamente deluso...come mandare a puxxxne una saga!:mad: E si sono messi anche di impegno per farlo!
E qui penso che il signor Spielperg abbia le sue responsabilità..per me con questo film si è seppellito nella fossa..fossa che aveva scavato con gli ultimi suoi film (vedi guerra dei mondi).
Vi espongo di getto le mie impressioni..a caldo:

1-Spielberg e gli
Spoiler:
alieni hanno veramente rotto il caxxo...ma dopo 30anni di fantascienza possibile che non si vada oltre la concezione dell'alieno con forma umanoide-allungata color marrone e occhioni inquietanti!?

La mente umana non riesce a partorire qualcosa di più originale!?Per non parlare dell'incipit di tutto..praticamente è la trama di
Spoiler:
stargate!!E da qui mi ricollego per ribadire la similità degli alieni in questione..che poi sono uguali agli alieni di signs..che a loro volta sono uguali a quelli di incontri ravvicinati...e lontani parenti di quelli di indipendence day:D !Cavolo intere generazioni!!Tutti ugualiiii!!!!


2-Il film è strapieno di sequenze riempitive senza senso che non servono a NULLA ai fini della trama.. vedi
Spoiler:
esplosione bolba nucleare..lui nascosto nel frigo...NEL FRIGO!?!?
Prima di scoprire il teschio di cristallo...chi azzo sn i due che li attaccano a suon di cerbottana?!Lui ne fa fuori uno e l'altro?!..perchè li hanno attaccati...chi sono...mah misteri che si porta Spielberg nella tomba!
La sequenza nelle sabbie mobili...che senso ha?!Per far dire a marion che lui è il padre di james-dean-dei-poveri!?


3-Ah giusto per tornare in tema della fossa di Spielberg..ma doveva proprio andare a COPIARE da film come la mummia?!
Spoiler:
vedi parte con le formiche che mangiano le persone e entrano dalla bocca

Poi diciamo che
Spoiler:
l'inseguimento nella giungla
dovrebbe...e qui è d'obbligo il condizionale..DOVREBBE richiamare l'inseguimento tra Indiana e il carroarmato del terzo...stendo un velo perchè meglio non commentare!

4-Ah per non parlare del fatto che
Spoiler:
un convoglio INTERO di russi è riuscito a entrare in suolo americano in piena guerra fredda e a entrare nell'Area51 indisturbati, facendo fuori 4 soldati che erano stati messi lì di guardia come se stessero facendo la guardia al canile comunale!!:muro: Oltre a loro non c'era nessun altra difesa!


5-Non ho capito poi le motivazioni del cattivo di turno..
Spoiler:
la tipa voleva il sapere..ma sapere cosa!?:confused: A che pro??Così per sfizio personale?Almeno avesse detto che gli serviva come arma ai russi..una tecnologia aliena o chissà cosa...no neanche quello!


6-altra nota dolente,
Spoiler:
l'entrata in gioco di Marion..e qui mi rivolgo a Spielberg in persona..ma veramente vuoi dirmi che l'hai riesumata solo per farle dire a Indiana che il tamarro è suo figlio e così puoi giustificare la sua presenza nel film!?:mbe:
Perchè oltra a quel dialogo non ho trovato alcuna utilità nella sua presenza..anzi alla fine mi sono pure dimenticato che lei era nel film:D


8-Per non parlare della
Spoiler:
discesa dalle cascate!Trattata come se fossero dentro a una giostra..tipo quella con i simil tronchi di legno per intenderci...è umanamente impossibile sopravvivere a voli del genere..ho capito che è un film..ho capito che è Indiana Jones..ma è troppo irreale!Sconfiniamo nel mondo dei fumetti di supereroi!!


E ce ne sarebbero tante altre..ma non voglio dilungarmi oltre!

Cmq alla fine di tutto mi chiedo: ma perchè gli americani devono buttare via tempo e soldi per far stè robe??Come si fa a scrivere sceneggiature del genere?! E come fanno gente come Lucas e Spielberg ad approvarle!!:muro:

Sono amareggiato...sconfitto...deluso...io sono cresciuto con il mito di Indiana Jones..mi vestivo come lui per carnevale...e non solo..ma con questo episodio si è toccato il fondo!:cry:
Preferisco ricordarlo mentre cavalca verso l'orizzonte..al calar del sole..accanto ai suoi compagni d'avventura Marcus e Salli(insomma l'egiziano)e il buon vecchio Henry Jones Senior! Che finale epico..altro che quello di questo film!

Alla fine di tutto ho capito una cosa: perchè Connery si sia rifiutato di entrare nel film...e ci aveva visto bene!
 
Matrix01 ha detto:
Alla fine di tutto ho capito una cosa: perchè Connery si sia rifiutato di entrare nel film...e ci aveva visto bene!

Ser. Connery, che di certo non è fan esaltato-sfegatato a prescindere di Indy, aveva capito fin da subito dalla sceneggiatura che il film sarebbe stato sostanzialmente una mezza-cazXXa quasi inutile (a parte fare soldi, e dare un contetino ai fan) firmata Steven Spielberg, ma sempre mezza-cazXXa rimane! :D
 
Credo che si possano dire benissimo certe cose senza dover per forza ricorrere a termini con inserite delle XXX per farli accettare dal soft di gestione.

Giusto ?

Grazie e ciao.
 
Non è un film che pensavo di andare a vedere al cinema perché ero convinto che non mi sarebbe piaciuto e dai vari commenti ho la conferma di questo, per chi come me, ha amato profondamente i vecchi film, penso non si possa accettare un sequel senza la magia e lo stile dei precedenti.

Quello che però mi fa davvero sbellicare dalle risate è leggere che Spielberg è riuscito a ficcare degli alieni ANCHE IN QUESTO FILM.

MUAUAHAauhaUahUAHUAHa

Spielberg, basta!!!
 
Ricordo, comunque, che gli alieni erano molto in voga nel 57 e se li immaginavano prorpio con quella forma. E' nei vari ID4 ecc che avrebbero dovuto, se mai, essere diversi.
 
Matrix01 ha detto:
Alla fine di tutto ho capito una cosa: perchè Connery si sia rifiutato di entrare nel film...e ci aveva visto bene!

o forse perchè dopo 18 anni H. Ford lo si vede "ancora in giro", mentre lui mi pare di no. Probabilmente è invecchiato parecchio e non se la sentiva ..... direi che è plausibile.


Non sono d'accordo con questa critica feroce, se pur lecita.
Non è che questo sia il migliore della saga, ma la questione alieni/bomba atomica/guerra fredda Vs. USSR ci stà a pennello vista l'epoca in cui è ambientato. Il resto sono licenze "poetiche" che si prendono gli sceneggiatori/registi ..... o per rimanere in tema di alieni, credi che sia "plausibile" che con un MacBook si possa infettare un'intera flotta aliena ? :D:D (Cfr. ID4)

Magari Girmi ti dice di si :p , ma insomma ......

E poi, credo che la "cocca di Stalin" dica perchè vuole scoprire il segreto che stà dietro il teschio di cristallo durante l'interrogatorio di Indy, nella tenda vicina al Rio delle Amazzoni.


Mandi !

Alberto :cool:
 
Visto l'altro ieri e non mi ha fatto impazzire. Mi è rimasta indigesta la partenza: ma dove sono i classici primi 10 minuti in cui capita di tutto ????.
Inoltre la storia degli alieni .... :rolleyes: anche se la migliore chiave di letture mi sembra questa:

naponappy ha detto:
Il fatto è che sono passati 20 anni per noi, per il cinema, per Ford e anche per Indy (si passa infatti al 57). Quest'ultimo passaggio è fondamentale: i nazisti cercavano il re del mondo, il graal e chi più ne ha più ne metta. Gli alieni non erano ancora gran considerati all'epoca. Nel 57 siamo in pieno fanatismo roswelliano! Quindi, IMHO, gli alieni ci stanno.

ed effettivamente visto in quest'ottica gli alieni ci stanno ;) Certo però che potevano fare qualcosina di più, soprattutto nel finale.

Vabbè, promozione risicata .... ma solo sulla fiducia :cool:
 
Francamente mi sono stancato di spiegare il perchè delle varie scelte del Film, com'è giusto che sia chi ha un minimo di "cognizione di causa" e la critica in genere lo hanno ovviamente apprezzato, ma sopratutto hanno capito lo spirito del film, che ribadisco, è assolutamente consono e coerente con gli episodi precedenti e il nuovo contesto storico..... ;)
 
bè...

anche se in un primo momento il film mi aveva convinto davvero poco, sono riuscito a rivalutarlo "spogliandomi" delle aspettative maturate nel corso dell'attesa dell'uscita del film...chi ha detto che spielberg dovesse assolutamente creare un qualcosa di cool come la passata trilogia?il lungometraggio è suo, e ne ha fatto ciò che reputava migliore per la realizzazione. è stata senza dubbio una scelta coraggiosa, per quanto discutibile dai fans -alieni, CG, dialoghi etc.- nonchè celebrativa per diversi film/personaggi.

@primocontatto: ho apprezzato le tue chiavi di lettura.
 
La "magia" nata dai predatori dell'arca... è andata "perduta"

Abbastanza buono nel complesso a patto di evitare il confronto con i primi 3... (soprattutto per fan più sfegatati che acettano più facilmente ogni cosa rimaranno abbastanza contenti di questo Indy 4), ma di certo è e resta "inferiore" ai primi 3 capitoli originali della saga che raggiunsero il massimo ;)


Gli aspetti "negativi" di Indy 4:


La fotografia è poco adatta al genere, ed è nettamente inferiore ai primi 3 capiroli di Indy = si perde molta dell'atmosfera e del fascino del personaggio e degli ambienti "caratteristici" della Triologia.


La colonna sonora nella parte "nuova" non è paragonabile a quella sontuosa e travolgente de il Tempio Maledetto, o alla incalzante ed ispirata dell' Ultima Crocita, o alla mistica e misteriosa dell'Arca Perduta...


La "cattiva" è ben interpreteta, ma sembra un una "caricatura" una vera e propia machietta in senso spregiativo, oltre a non avere uno scontro diretto con Indy di alcun tipo se non l'interrogatorio, il solito sodato "bestione-stupido" di turno che combatte con Indy non è nulla di originale


Per non parlare del il tizio residuoto da Transformer nella scena che emula Tarzan e riesce a raggiungere la camionetta e il massimo del trash-inverosimile, mi sono cadute le braccia, con l'inrefrenabile vogli di comunicare al regista e agli sceneggiatori "vi siete bevuti il cervello?" roba da 1941 Allarme a Hollywood: http://it.wikipedia.org/wiki/1941:_Allarme_a_Hollywood altro che Indiana Jones... :D


Nel Trailer Italiano con la voce di Indy si cita un esercito di morti alla difesa della città, nel film non ce nessun esercito di morti...:D

il finale è spettacolare ma manca qualcosa... :)


Chiudo con una citazione tratta dall'articolo di AV-Magazine su Indy 4:

"Ma per noi l'ultimo frame con il quale ricorderemo Indy è ancora la bella cavalcata verso il tramonto a chiusura del terzo episodio, con le note della Raiders March sparate a tutto volume e con l'emozione scolpita indelebilmente nel nostro cuore cinefilo."


Se si evita il paragone con i tre precedenti il gioudizio è nel complesso positivo, ma dopo tanti anni d'attesa abbiamo trova un Indy-Ford in ottima forma, ma una scenegiatura e personaggi che funzionano decisamente meno di quelli dei tre precedenti capitoli originali...

senza contare la fotografia errata ed inadatta ad un Indy, e gli X-File nel Finale... per piacere, bello l'effetto ma Indy non fà un tubo e resta a gurdare gli omini verdi... "ma dove saranno andati, nello spazio ?" no..! dentro il cervello ormai in parte "fuso" di George & Steven ;)
 
Ultima modifica:
Visto domenica.
Francamento sono rimasto deluso, gli sbadigli aumentavano con lo scorrere della storia.
Personalmente ritengo il primo e il terzo i migliori della serie, il secondo è ok, il quarto è il declino di un personaggio mitico.......peccato.
Ora leggerò tutto il thread e i commenti di primocontatto però difficilmente riuscirò a cambiare la mia idea sull'inutilità di questo film, probabilmente l'ultimo film di H. Ford di una certa importanza.
MAH! Potevano ancora lasciare i Nazi come cattivi alla ricerca di qualche diavoleria per fare risorgere quel capoccia di Hitler.......ma gli Alieni.......:mad:
Secondo me è prevedibile una bella giostra in qualche parco dei divertimenti degli studios a tema di questo film.........le cascate mi ricordano la caduta dall'aereo con il gommone nel secondo capitolo.
Un'altra cosa che mi è mancata in questo quarto capitolo è la scena di apertura, di solito fine a se stessa, in questo capitolo mi è sembrato di essere arrivato a film già iniziato.
Harrison Ford è sempre ok, però la storia è debolissima, bisogna ricordarsi che nel frattempo sono usciti tanti film analoghi e questo quarto capitolo si confonde troppo con questi ultimi, non ha niente di speciale a parte la magia di un personaggio mitico.
bho?!?!Sembra indirizzato a un pubblico di adolescenti.....:cry:
Per me è un film da vedere a noleggio per chi ha la pazienza di aspettare.
 
Ultima modifica:
A me è piaciuto parecchio.
Ammicca l'occhio ai vecchi fan, pur chiaramente concedendosi (forse troppo) alle nuove generazioni giovanissime: tasso di violenza edulcorato, spettacolarizzazione a tratti enfatica e "forzata" - questi a mio avviso i difetti di carattere generale.
La nuova ambientazione anni '50 è per me fascinosa, oltre ad essere stata ben tratteggiata nel film: ritroviamo tutti i temi e le suggestioni che carratterizzarono quegli anni (l'era atomica, la guerra fredda e lo spionaggio, la "ribellione" giovanile, gli ufo) e la fotografia, volutamente finta e patinata, non è altro che la ciliegina di un affresco che è la celebrazione un'epoca, e contribuisce a creare quell'atmosfera sognante di avventura d'altri tempi. Non è poco per me, in un film d'azione.
 
Matrix01 ha detto:
...Bene dopo 20 anni che si attendeva questo film....era meglio se continuavamo ad aspettarlo!
Come da un mio precedente commento ho affermato che il film a me non è dispiaciuto....
In effetti la tua analisi passo per passo "non è affatto campata per aria",ammetto che alcuni aspetti che hai contestato ci stanno tutti.
Forse però con questo metodo si può "smontare" qualsiasi film.Anche i tre film precedenti hanno passaggi discutibili ma che noi tendiamo "a passarci sopra"forse per un effetto Cult/nostalgia.Basta leggere la critica cinematografica al momento dell'uscita di un film,di solito sempre severissima ,salvo poi diventare "indulgente" qualche anno dopo quando esce un secondo capitolo o un terzo;il primo è meglio del secondo e del terzo e così via ,per poi rivalutarli tutti dopo un ventennio.;)
Resta inteso che comunque la trilogia rimane quella preferita da tutti noi(credo)e questo nuovo non aggiunge nulla agli altri....:p
 
Mi spiace dirlo ma a me non è piaciuto affatto.

Prima di scrivere questo commento me li sono letti tutti....e poi mi sono dato anche una riguardata ai precedenti 3 episodi. A onor del vero, anche io sono uno di quelli che all'uscita a detto : "troppe cavolate in questo film", "troppe scene inutili e forzate" però riguardando i vecchi capitoli devo dire che di scene dove sparano di continuo verso Indy a distanza ravvicinata....colpendo staccionate, vetri, pietre...insomma tutto MENO CHE LUI ce ne sono a bizzeffe.

Nel complesso mi pare di capire che la storia degli alinei non ha entuasiasmato molti....questo perchè secondo me nei precedenti capitoli, quel tocco di magia che c'era su indy alla fine veniva comuque sempre spiegato razionalamnete in qualche maniera....e tutto ciò che non veniva svelato era comunque qualocsa legato, non tanto al mistero....quanto alla RELIGIONE (vedi Arca dell'Alleanza e Santo Graal)

Qui....la spiegazione sono gli ALIENI....mi sembra alquanto fuori dai canoni di INDY a prescendere dal periodo storico in cui viene ambientata la storia.

Purtroppo il mio voto non supera di certo il 6 in pagella....non so perchè ma un pò me l'aspettavo! Peccato....
 
Top