• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

indeciso lettore cd

scorpio6511

New member
Vorrei sapere se ci sono differenze così sostanziali da giustificare la differenza di prezzo tra il marantz sa 7003 e sa 8003
La mia catena è ampli pm 8003 e casse mordant short mezzo 6
Grazie
 
Io ho il 7003 e mio fratello l'8003...provati in parallelo nessuna differenza a parte la porta USB utilissima per ascolto di musica liquida...ma io sto ritornando al vinile :D
 
Grazie a tutti per le risposte
Ma la sigla sa sta a indicare che lege isacd vero?
Attualmente non ho nessun sacd conviene scegliere questo prodotto o spostarsi su un altro lettore?
La musica liquida secondo voi avrà un futuro ?
indecisione totale ... dovuta anche dal prezzo :D
 
La carta dice che ci sono differenze tra il 7003 e l'8003...l'orecchio no.
L'uso della penna USB è molto comodo, ma non penserai mica di ascoltare mp3???!!!!
esistono programmini per rippare un cd 1:1 e utilizzando la penna salti la meccanica del lettore e hai una resa maggiore...senza contare che su una penna di 16Gb quanti cd puoi inserire?
 
no, la pennina va benissimo! ma non per ascoltare mp3 però...

usala per la musica non compressa tipo flac, wav ecc.. (a seconda delle codifiche supportate dal marantz)
 
Conviene allora buttarsi sull'8003 :cry:
per via di questi nuovi formati audio.
Ma sono a pagamento?
Scusate l'ignoranza ma è dal 1988/90 ,che non ascolto più musica come si deve tant'è vero che volendo usare il vecchio lettore cd che avevo non si apriva più il cassetto, si era saldato col tempo :D , adesso con questo nuovo impiantino che ho allestito mi è tornata la voglia :cool:
Quindi sono totalmente nelle vostre mani per la scelta del lettore cd.
Ascolto prevalentemente musica leggera, sopratutto italiana, che soft rock, tipo dire straits.
Grazie
 
A pagamento? :confused:
I file .wav sono le traccie del cd estratte con un programma tipo EAC...non c'é alcuna compressione, quindi la qualità é stessa del cd...i file .flac sono compressi rispetto ai .wav ma come per i .wav non c'é perdita di qualità rispetto al cd originale (infatti si chiamano lossless)...l'inghippo é che di solito sono scarsamente supportati dai vari lettori/ampli dotati di porta usb, quindi se vuoi ascoltare musica liquida ti conviene di dotarti di chiavetta usb e convertire i tuoi cd in file .wav
 
A pagamento li puoi acquistare su I-Tunes store...
se sei della vecchia leva come me anche se la musica liquida è superiore io preferisco sempre il supporto materiale...specie se si tratta di pizze nere :D
 
A onor del vero la differenza sui SACD era nettamente a vantaggio del 8003. Ma se ti interessa la musica liquida allora la scelta è obbligata...8003!
 
Le differenze sulla carta ci sono , per l'orecchio dipende :D io non ho fatto test comparativi, ma nel mondo dell hi-fi le uniche orecchie di cui devi fidarti sono le tue, con tutto il rispetto per Ziggy ovviamente.
Il sacd è un formato ormai di nicchia, non che abbia mai avuto un gran successo (il perchè è una lunga storia), la qualità è migliore del cd , non da strapparti i cappelli e farti bruciare tutti i tuoi cd, ma se la registrazione è di qualità la differenza si sente e te lo dice uno che sul sacd aveva grossi dubbi.
La porta Usb ti permette di leggere mp3, aac (file audio di Apple), wma e wav. Se ci ascolti degli mp3 non è che ti si bruci il lettore è che ovviamente visto l'impianto che ti ritrovi perdi molto in qualità e fai piangere i diffusori :cry:
Per me la porta usb è una comodità che uso ogni tanto per altri come Doraimon è diventato un must, dipende dalle tue abitudini e comunque averla non è male.
Per quanto riguarda il lettore io l'ho preso qualche mese fa e devo dire di esserne pienamente soddisfatto.
 
Dalla porta USB si possono leggere anche i file .m4a (quelli scaricati da Itunes per capirci) e si sentono anche molto bene.
 
Ultima modifica:
Ma secondo voi il fatto che non vengano supportati i formati compressi (es. .flac) a cosa é dovuto? Se fosse risolvibile con un aggiornamento firmware sarebbe fantastico, perché consentirebbe di memorizzare molta più musica a parità di qualità rispetto ai .wav
 
Sicuramente sarebbe un completamento gradito ma di sicuro non mi strappo i capelli perchè non legge i .flac (anche perchè pur volendo non potrei eheheh :D ).
 
Ma è vero,come dicono alcuni, che è preferibile ascoltare i cd con un buon lettore dedicato e non con uno ANCHE sacd?
Insomma,pare che ad esempio il Marantz sa8003 ,ottimo con i sacd, "perda" il confronto con lettori cd dedicati di pari fascia,nella lettura ovviamente dei cd...
Qualche conferma o smentita? :p
 
Di pari fascia tipo?

Il SA8003 è un lettore dedicato anche se legge i SACD....forse tu ti riferivi al confronto tra lettori dedicati e quelli multistandard cioè che leggono anche i file video oltre quelli audio.
Se il 7001K nella sua fascia era considerato uno dei migliori non vedo perchè il SA8003 ( a mio avviso superiore ) non dovrebbe più esserlo.
 
Mi sa che devo fare un ascolto tra i due ( sa 7003 e 8003)
dò per scontato che con l'ampli marantz si ci abbina il lettore marantz o posso eventualmente orientarmi su qualche altra marca? tipo nad o denon o ecc.
 
Top