• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Impianto per musica classica

  • Autore discussione Autore discussione Goku
  • Data d'inizio Data d'inizio

Goku

New member
Ciao,
avrei bisogno del vostro illuminato aiuto!!!;)
Con 1000 euro a disposizione, vorrei acquistare un ampli 2 canali, un lettore cd e due casse bookshelf.
Ascolterei al 90% musica classica.
 
Le riviste SUONO e Fedeltà del Suono ultimamente hanno pubblicato alcuni esempi di impianti completi ben suonanti tutti sotto i 1000 euro. Cerca nei vari siti e prova a scrivere alle redazioni per farti consigliare gli arretrati corretti
 
Grazie, vedo di riuscire a trovarle, ma onestamente non riesco mai a convincermi dalle riviste :rolleyes: . Per questo chiedo a voi appassionati ed esperti (sono un pò ruffiano?).....
 
Goku ha detto:
Grazie, vedo di riuscire a trovarle, ma onestamente non riesco mai a convincermi dalle riviste :rolleyes: . Per questo chiedo a voi appassionati ed esperti (sono un pò ruffiano?).....

ciao!
di soluzioni ce ne sono a bizzeffe:eek:
dipende anzitutto da cosa utilizzavi fino ad ora per l'ascolto 2ch...inoltre dalla tua disponibilità all'acquisto di componenti usati o meno...
se non disdegni il vintage prova un impianto full GRUNDIG e risparmi qualcosina con soddisfazioni assicurate...spendendo qualcosina in piu potresti pensare a QUAD + Ls3/5a...cmq le soluzioni sono veramente infinite...il mio consiglio è quello di muoverti e andare ad ascoltare il piu possibile;)
ciaooooooo
 
Goku ha detto:
Ciao,
avrei bisogno del vostro illuminato aiuto!!!;)
Con 1000 euro a disposizione, vorrei acquistare un ampli 2 canali, un lettore cd e due casse bookshelf.
Ascolterei al 90% musica classica.
Ci provo...
Lettore CD: Cambridge Audio 540C (24bit/192KHz), 399,00 Euro di listino
Amplificatore stereo: Teac A-R 610 (2x90W/8 Ohm), dotato di pre fono per un eventuale giradischi, 349,00 Euro di listino;
Bookshelf: B&W DM 600 S3, 370,00 Euro di listino.

Fa 1.118,00 Euro di listino, ma con qualche sconto non dovresti discostarti più di tanto da 1.000,00 Euro.

Scusa se non ti spiego il perché delle scelte, ma con 1.000,00 Euro difficile far meglio per una "catena" non basata su cose "plasticose" o lettori CD non dettagliati...

C.
 
Ultima modifica:
Mah...! dai importanza i cavi, i cavi di segnale e di potenza, per me, sono fondamentali nel due canali, soprattutto quando si prendono oggetti plasticosi.
Le mie Wharfedale 8.4 parlano da sole...!
 
AndyStereo ha detto:
Mah...! dai importanza i cavi, i cavi di segnale e di potenza, per me, sono fondamentali nel due canali, soprattutto quando si prendono oggetti plasticosi.
Le mie Wharfedale 8.4 parlano da sole...!
Buono il suggerimento dei cavi...
Mentre per le Diamond 8.4, pur essendoci come buona qualità e prezzo (listino 380,00 Euro) sono diffusori a torre (pavimento) e Goku chiedeva bookshelf... Anche le Diamond 8.2 (230,00 Euro di listino) sono OK, così, con qualche Euro risparmiato sui diffusori (rispetto ai B&W da me proposti) scegli un buon cavo RCA e due bei cavi di potenza con 2,5mm^2 di sezione...
C.
 
AndyStereo ha detto:
Mah...! dai importanza i cavi, i cavi di segnale e di potenza, per me, sono fondamentali nel due canali, soprattutto quando si prendono oggetti plasticosi.
Le mie Wharfedale 8.4 parlano da sole...!

:eek: ...scusa ma non sono assolutamente d'accordo...i cavi sono importanti ma il loro contributo è qualificabile nell'ordine di mere sfumature e soprattutto il loro apporto è direttamente proporzionale alla qualità dei componenti collegati...un cavo di qualità non trasforma un componente in nessun senso;) bensì ne evidenzia +o- alcune caratteristiche, difetti compresi:(.
suggestioni a parte;)
ovviamente tutto IMHO
ciaooooooooo
 
ciesse ha detto:
Mentre per le Diamond 8.4, pur essendoci come buona qualità e prezzo (listino 380,00 Euro) sono diffusori a torre (pavimento) e Goku chiedeva bookshelf... Anche le Diamond 8.2 (230,00 Euro di listino) sono OK, così, con qualche Euro risparmiato sui diffusori (rispetto ai B&W da me proposti) scegli un buon cavo RCA e due bei cavi di potenza con 2,5mm^2 di sezione...
C.

Come diffusori da piedistallo, olte a quelli indicati che quoto, se hai modo ascolta anche le EPOS ELS3, le DALI Blue 2002, ALIANTE CNM compact, CHARIO syntar 100, KEF Q1, MISSION silver3 e le OPERA mini.
Non ti dimenticare di considerare nel preventivo anche dei buoni piedistalli...
ciaooo:)
 
Scusatemi se insisto con i cavi è che c'ho la fissa per i cavi...! ogni tanto me ne prendo (o mi faccio fare) un cavo, soprattutto cavi rca, solo perchè sono fissato! poi per le 8.4 lasciamo perdere...! comunque in generale le Wharfedale si trovano a poco, ma trovassi un'offerta sulle Delphinus Constellation della Chario...! ok, off topic, mi tappo la bocca! andiamo fuori badget.
 
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli!!!
Ora che ho la "lista della spesa" mi muoverò per poter ascoltare il più possibile ciò che avete consigliato.
Per i cavi, conosco la loro importanza: per il mio impianto ht ho speso circa 200 euro solo per i cavi (Van Den Hul).

Una curiosità: ho visto ampli valvolari a poco prezzo (a circa 350 euro c'è l'AVR mod fv-34c). Che dite, è un giocattolo o può valerne la pena? Lo dico perchè mi è capitato di sentire suonare un ampli valvolare e sono rimastro stregato...
 
Una scelta cosnsigliata sono B&W CM 1 come Bookshelf, dotato anche di un'ottima gamma bassa cosa non comune a questa tipologia di diffusori
 
Goku ha detto:
[...]
Ora che ho la "lista della spesa" mi muoverò per poter ascoltare il più possibile ciò che avete consigliato.
Sì, in particolare ascolta accoppiate ampli-diffusori...
Sul lettore CD non transigere: quello che ti ho indicato (Cambridge Audio 540C) è stato provato di recente sia da AudioReview che da hi-fi+ (UK) e dicono che abbia un rapporto qualità/prezzo eccezionalmente buono per la sua fascia di prezzo (ovvero quasi primo prezzo per un lettore da tavolo decente...)...
Goku ha detto:
Una curiosità: ho visto ampli valvolari a poco prezzo (a circa 350 euro c'è l'AVR mod fv-34c). Che dite, è un giocattolo o può valerne la pena? Lo dico perchè mi è capitato di sentire suonare un ampli valvolare e sono rimastro stregato...
Dipende dal "risultato" che vuoi ottenere dai diffusori e dall'efficienza/sensibilità degli stessi...
Cosa fare: sentire in accoppiata con i diffusori; cosa NON fare: non comprare separatamente ampli valvolare e diffusori sperando che dopo "si intendano tra loro": i risultati potrebbero essere pessimi...
Ciao!
C.
 
mixersrl ha detto:
Una scelta cosnsigliata sono B&W CM 1 come Bookshelf, dotato anche di un'ottima gamma bassa cosa non comune a questa tipologia di diffusori
Troppo cari per stare dentro il budget prefissato di 1.000,00 Euro... Costano di listino 800,00 Euro e a meno di 640,00 Euro non penso si trovino da nessun venditore...
C.
 
Io ti consiglierei di andare sull'usato !

A parità di prezzo puoi ottenere mooolta qualità in più !

Guarda sui siti dei negozi specializzati e cerca l'usato o le EX-demo

Normalmente sei sul 50% di sconto quindi ti prendi un impianto da 2000€ che probabilmente/forse suonerà meglio di quello da 1000€ ;)

Per i cavi concordo con Beetle e spendere 100/200€ (che in percentuale rispetto al totale è molto alto) non vale la pena e è meglio investirli nel CDo nei diffusori.

Poi i cavi sei sempre in tempo a prenderli...
 
Brigno ha detto:
Io ti consiglierei di andare sull'usato !
[...]
Concordo, ma attenzione al lettore CD...
I convertitori 24bit/192kHz del Cambridge Audio 540C, a quel prezzo, non li trovi tanto facilmente nell'usato e in passato i player CD usavano sistemi meno dettagliati ed efficienti di conversione DA... Quindi la sorgente prendila nuova e con convertitori possibilmente 24/192.
Per ampli e diffusori concordo, sull'usato risparmi e rischi di trovare dei veri affari...
C.
 
Di nuovo grazie a tutti!
Ora inizia effettivamente la parte più divertente: le prove d'ascolto!! Inizierò a girare per i negozi specializzati: trony, euronics.....Scherzo!!!!!:D :D
 
Top