Beh, ce ne sono state tantissime di trasmissioni fatte con Amiga...
Sempre dentro Paroliamo, o comunque dentro il contenitore più grande che era il Barattolo (se questo era il nome, ma non mi pare), c'era ad esempio un momento bellissimo...
Quello in cui si faceva il videogioco col MANDALA SYSTEM... che è un sistema di realtà virtuale NON IMMERSIVA (niente casco) come oggi si ha sulla Playstation 2 EYETOY...
La telecamera ti riprendeva e riportava la tua silohuette in bianco e nero (poi quando arrivarono Amiga 3000 e 4000 anhe il profilo a colori) all'interno di uno spazio virtuale in cui interagivi con gli sprite, ad esempio per suonare musica o per fare gol in una porta di un campo di calcio...
Mandala system con silohuette:
Mandala system con profilo a colori:
Il Mandala prima versione funzionava con ben 3 Amiga 2000 accelerati con 68030 a 25 o 33 MHz.
Pensate che quello che facevano 3 Amiga 2000 oggi viene svolto da una sola Playstation 2, ma sono passati ben 14 anni e stiamo parlando di CPU e processori grafici di ben altra levatura...
PS2 eyetoy:
Qui una postazione mandala allo Smau 1998 (allora doveva ancora essere Amiga. Al giorno d'oggi il mandala system funziona su PC).
http://www.undo.net/levidigital/context/intouch.htm
INFO sul Mandala System:
http://www.vividgroup.com/products_main.html
http://www.mediamente.rai.it/home/tv2rete/mm9798/98022327/e980224.htm
http://www.xear.org/storiemandaliche/
Io ho avuto personalmente la possibilità di provare al SAMUTIC 1991 la fiera dell'elettronica di Napoli sia il Mandala System, sia il Very Nervous System, un'experience di realtà virtuale basata su Macintosh, dove attraversando uno spazio nero circondato da teli, ad ogni movimento del corpo o delle mani c'era un suono diverso... very chicazz...
http://homepage.mac.com/davidrokeby/vns.html
Al giorno d'oggi come potete vedere il VNS non ha neanche bisogno dello spazio oscurato...
Ma troppo troppo figo...
