• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il ritorno di Commodore

Raffaele_Pegasos_PPC ha detto:
La prima serie di PAROLIAMO con un giovanissimo Fabrizio Frizzi (ve la ricordate) quella sì che era fatta con Amiga.
Se non ricordo male la trasmissione si chiamava "il barattolo" con una strepitosa Enza Sampò a condurre e Frizzi con un altro Lino qualcosa a presentare siparietti vari.
Paroliamo era uno di questi siparietti condotto da Marco Danè se non ricordo male il nome.

Per i nostalgici: http://www.blia.it/giochi/parole.php

Ciao.
 
Beh, ce ne sono state tantissime di trasmissioni fatte con Amiga...

Sempre dentro Paroliamo, o comunque dentro il contenitore più grande che era il Barattolo (se questo era il nome, ma non mi pare), c'era ad esempio un momento bellissimo...

Quello in cui si faceva il videogioco col MANDALA SYSTEM... che è un sistema di realtà virtuale NON IMMERSIVA (niente casco) come oggi si ha sulla Playstation 2 EYETOY...

La telecamera ti riprendeva e riportava la tua silohuette in bianco e nero (poi quando arrivarono Amiga 3000 e 4000 anhe il profilo a colori) all'interno di uno spazio virtuale in cui interagivi con gli sprite, ad esempio per suonare musica o per fare gol in una porta di un campo di calcio...

Mandala system con silohuette:

mandela.gif


Mandala system con profilo a colori:

fig7.gif


Il Mandala prima versione funzionava con ben 3 Amiga 2000 accelerati con 68030 a 25 o 33 MHz.

Pensate che quello che facevano 3 Amiga 2000 oggi viene svolto da una sola Playstation 2, ma sono passati ben 14 anni e stiamo parlando di CPU e processori grafici di ben altra levatura...

PS2 eyetoy:

B0006BFRMY.03.LZZZZZZZ.jpg


05894867000-190.jpg


Qui una postazione mandala allo Smau 1998 (allora doveva ancora essere Amiga. Al giorno d'oggi il mandala system funziona su PC).

http://www.undo.net/levidigital/context/intouch.htm

INFO sul Mandala System:

http://www.vividgroup.com/products_main.html

http://www.mediamente.rai.it/home/tv2rete/mm9798/98022327/e980224.htm

http://www.xear.org/storiemandaliche/

Io ho avuto personalmente la possibilità di provare al SAMUTIC 1991 la fiera dell'elettronica di Napoli sia il Mandala System, sia il Very Nervous System, un'experience di realtà virtuale basata su Macintosh, dove attraversando uno spazio nero circondato da teli, ad ogni movimento del corpo o delle mani c'era un suono diverso... very chicazz... :D

http://homepage.mac.com/davidrokeby/vns.html

vnspots.jpeg


Al giorno d'oggi come potete vedere il VNS non ha neanche bisogno dello spazio oscurato... :D

Ma troppo troppo figo... :cool:
 
Ultima modifica:
Spectrum

nordata ha detto:
... sono stato un vecchio utente dello Spectrum....

Se passi dalle mie parti , magari in vacanza (Lamezia Terme (CZ), fammelo sapere, ti invitero` ad un bel giro con "The Hobbit", lasciando a te la scelta se caricarlo da nastro o da microdrive!
Saluti,
Barbamath.
 
Barbamath ha detto:
Se passi dalle mie parti , magari in vacanza (Lamezia Terme (CZ), fammelo sapere, ti invitero` ad un bel giro con "The Hobbit", lasciando a te la scelta se caricarlo da nastro o da microdrive!
Saluti,
Barbamath.
Io The Hobbit lo feci sotto Amiga con emulatore del C.64 ;) :D
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Non saprei. Però ho visto sul sito che hanno annunciato la versione "PAL" del joystick con integrati una trentina di giochi del 64, da collegare direttamente alla TV. In USA l'ageggio costa 25 US$:
Emidio

PRESO !!!




E' uscito anche in italia, da Euronics ce n'era una piramide !
Pagato 29 €

l'azienda e' Toy.Lobster
http://www.toylobster.com/toylobsterweb/products_c64.htm

PS : funziona con 4 pile...
 
Ultima modifica:
Top