ribadisco brevemente quanto espresso già ad ottobre (per chi fosse interessato alla discussione completa): ci hanno preso per il .ulo!
Ci sono più modelli di televisori full o hd ready che titoli in vendita HD!
Nel noleggio poi la situazione è irrimediabilmente compromessa: se nemmeno BB può sostenere tale mercato chi lo potrà mai fare?
Mettiamoci il cuore in pace che per almeno due o tre anni non cambierà niente: se vorremo vedere qualcosa in HD saremo costretti a comperarlo senza sapere se ne sarà valsa la pena (parlo a nome di quelle persone che normalmente noleggiano un film per vederlo e scoprirlo e non per riguardarlo la sesta volta...).
In compenso fra tre anni saranno già pronti nuovi supporti e nuovi schermi ed il nostro CARO acquisto di oggi sarà arrivato al valore del fuori listino

senza aver reso il suo servizio.
Ricordo a tutti che solo i grandi numeri sviluppano il mercato e purtroppo per TANTO appassionati che siamo noi di questo o altri forum non siamo TANTI abbastanza per spostare se non di qualche decimale gli indici del mercato.
Due mesi e più fa qualcuno mi dava del sensazionalista quando preannunciavo che BB avrebbe praticamente chiuso col mercato HD, oggi rispetto ai titoli di allora cosa c'è di nuovo? Spiderman3, F4, 300, ovvero "senza i fumetti niente"!
Noi siamo il paese delle banane davvero, non il Congo!
PS: lo so che il Congo non esiste più, ma era lì che un tempo ti mandavano a raddrizzarle (le banane); oggi per nostra comodità le stesse (banane) ce le hanno portate a domicilio e ce le fanno raddrizzare dopo avercele sistemate lì...
