• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il noleggio non conta?

peltor ha detto:
Comunque tutti i titoli sino ad oggi pubblicati in tutti i paesi europei sarebbero disponibili anche in versione noleggio. Sono gli operatori nostrani che dormono o non capiscono l'impulso che il noleggio potrebbe dare alla diffusione dell'HD.

Perchè solo da noi c'è questa situazione !!!!!:muro:
 
Forse non è questione di "dormire" ma di dura realtà.

A parte le grandi città e Blockbuster, che è una grossa catena, al singolo negozio non conviene per ora acquistare materiale HD per il noleggio, non ne avrebbe un ritorno.

In altre parole, un DVD da noleggio costa molto di più dello stesso ma per la vendita, per cui deve essere affittato un tot numero di volte per andare prima in pareggio e poi iniziare a guadagnarci qualcosa; bisogna considerare anche che per i DVD in affitto vale quanto accade per la vendita dei CD musicali: o li affitti (vendi) entro un certo periodo o ti rimangono lì e non recuperi neanche quanto hai speso.

Non parlo per fare una ipotesi, diciamo che un titolare di videoteca l'ho praticamente in casa e quando, qualche tempo fa gli ho chiesto se inziava ad affittare l'HD (ero molto interessato :D) mi ha fatto quel discorso, con tanto di cifre; se solo poche persone si sono interessate all'affitto di materiale HD, giustamente è meglio soprassedere e dirottare le risorse su materiale che sicuramente darà un ritorno.

Ripeto, per la piccola città o grosso paese.

Ciao
 
il blockbuster di siena ha cominciato bene, mettendo una ventina di titoli a noleggio (solo br), ma poi si e' bloccato, sono circa due mesi che i titoli son sempre gli stessi e visti i prezzi assurdi che hanno i noleggi da blockbuster...
 
Certo che conta il noleggio ;) di certo non tanto per me, essendo un appassionato di cinema, a me basta acquistare i miei film preferiti e guardarmeli e riguardarmeli tutte le volte che voglio e in alta definizione. Il problema è per la massa, ovvero coloro che non hanno grande passione per la settima arte. Questa gente non ama acquistare i film, per loro basta guardarli una sola volta ;) e se non è disponibile il noleggio che cosa sene fanno di un lettore HD ?:wtf:? vi faccio un esempio allarmante di una persona che conosco :D costui ha avuto(molto di recente) la possibilità di acquistare un lettore HD-DVD a 50 euro e..... ha rifiutato :eek: giustamente dice "che cosa me ne faccio se non è possibile noleggiarli ?" dovete pensare anche che questa persona non fa proprio parte della massa :( ha un impianto HT idoneo :eek:
 
Ciao, ma oltre che affitarli il Blockbuster o altre videoteche sarebbe loro i grandi fautori dell alta risoluzione.
Basta munirsi di uno schermo hd-ready o fuul per far notare a tutti i clienti ,molti dei quali gia posseggono una tv compatibile, la qualità di un film in hd. Non solo affiterebbero piu film ma potrebbero avere tutto l hardware per la loro visione avendo altri introiti nella attività.
Ho un negozio e mi capita spesso di parlare con clienti che gia posseggono tv compatibili ma non sono "informati" e soprattutto non vengono stimolati ad avvicinarsi al mondo dell alta risoluzione.
Clienti che spesso volte hanno l ultimo cellulare da 600,00 euro e passa .
 
Secondo me il noleggio influisce eccome, cosi' come ha influito per i DVD.

Il BB vicino a casa mia all'inizio aveva anche qualche HD-DVD, ora non più.

Da quel che vedo non tutti i titoli sono disponibili per il noleggio, infatti ci sono solo quelli di alcune major ma non di altre.
 
ribadisco brevemente quanto espresso già ad ottobre (per chi fosse interessato alla discussione completa): ci hanno preso per il .ulo!
Ci sono più modelli di televisori full o hd ready che titoli in vendita HD!
Nel noleggio poi la situazione è irrimediabilmente compromessa: se nemmeno BB può sostenere tale mercato chi lo potrà mai fare?
Mettiamoci il cuore in pace che per almeno due o tre anni non cambierà niente: se vorremo vedere qualcosa in HD saremo costretti a comperarlo senza sapere se ne sarà valsa la pena (parlo a nome di quelle persone che normalmente noleggiano un film per vederlo e scoprirlo e non per riguardarlo la sesta volta...).
In compenso fra tre anni saranno già pronti nuovi supporti e nuovi schermi ed il nostro CARO acquisto di oggi sarà arrivato al valore del fuori listino:mad: senza aver reso il suo servizio.
Ricordo a tutti che solo i grandi numeri sviluppano il mercato e purtroppo per TANTO appassionati che siamo noi di questo o altri forum non siamo TANTI abbastanza per spostare se non di qualche decimale gli indici del mercato.
Due mesi e più fa qualcuno mi dava del sensazionalista quando preannunciavo che BB avrebbe praticamente chiuso col mercato HD, oggi rispetto ai titoli di allora cosa c'è di nuovo? Spiderman3, F4, 300, ovvero "senza i fumetti niente"!
Noi siamo il paese delle banane davvero, non il Congo!
PS: lo so che il Congo non esiste più, ma era lì che un tempo ti mandavano a raddrizzarle (le banane); oggi per nostra comodità le stesse (banane) ce le hanno portate a domicilio e ce le fanno raddrizzare dopo avercele sistemate lì...:eek:
 
Concordo in pieno con Claiodo, pero' il problema mi sembra stia alla fonte,
cioe' nelle major che non fanno uscire titoli per il nolo.

Questa è la situazione di quanto disponibile oggi in Italia:

Stepping-Dalla strada al palcoscenico Blu-ray noleggio / Sony Pictures
Vacancy Blu-ray noleggio / Sony Pictures
300 Blu-ray noleggio / Warner Bros
Tutte le cose che non sai di lui Blu-ray noleggio / Sony Pictures
Paprika-Sognando un sogno Blu-ray noleggio / Sony Pictures
Ghost Rider Blu-ray noleggio / Sony Pictures
Scrivimi una canzone Blu-ray noleggio / Warner Bros
I tre dell' operazione drago Blu-ray noleggio / Warner Bros
Kiss kiss, bang bang Blu-ray noleggio / Warner Bros
Gli spietati Blu-ray noleggio / Warner Bros
L'ultimo Samurai Blu-ray noleggio / Warner Bros
Blood diamond-Diamanti di sangue Blu-ray noleggio / Warner Bros
Superman returns Blu-ray noleggio / Warner Bros
The prestige Blu-ray noleggio / Warner Bros
The covenant Blu-ray noleggio / Sony Pictures
Vero come la finzione Blu-ray noleggio / Sony Pictures
La gang di Gridiron Blu-ray noleggio / Sony Pictures
Casino Royale-007 Blu-ray noleggio / Sony Pictures

Scrivimi una canzone HD noleggio / Warner Bros
Blood diamond-Diamanti di sangue HD noleggio / Warner Bros

Si vede anche come la presenza di HD DVD è di fatto inesistente...
 
La lista é parecchio incompleta, ne mancano diversi che invece BB ha in assortimento. Solo per dirne qualcuno che mi ricordo:
Spiderman 3
Il volo della Fenice
Memorie di una Geisha
Boog and Elliot
I Fantastici 4
Ultraviolet
Stealth
Swot
Lady in the water
Una notte al museo
 
Boh, io ho tratto la lista da un sito che rifornisce i noleggiatori... d'altra parte non voglio mettere in dubbio quello che dici ma facendo una ricerca
su blockbuster.it sembra uscire praticamente niente.

Bisogna comunque stare attenti perche' non è pratica inconsueta tra i
noleggiatori mettere a noleggio quanto uscito per la vendita...
 
A noleggio qualche mese fa presso il BB di Treviso (titolo più/tilolo meno anche presso quello di Conegliano):
- 007 Casinò Royale
- 50 Volte il Primo Bacio
- Arma Letale
- Behind Enemy Lines
- Black Hawk Down
- Boog & Elliot
- Click
- Codice Swordfish
- Dinosauri
- Era Glaciale 2
- Eragon
- Fantastici 4
- Full Metal Jacket
- Ghost Rider
- Hellboy
- Il Volo della Fenice
- Kung Fusion
- La Gang Di Gridiron
- Lady in the Whater
- La sposa cadavere
- Memorie di una Geisha
- Monster House
- Omen 6+6+6
- Slevin Patto Criminale
- Spiderman 3
- Stealth
- Superman Return
- Swat
- Syriana
- The Convenant
- The Interpreter
- The Prestige
- The Transporter
- Training Day
- Trappola in Fondo al Mare
- Tutti gli Uomini del Re
- Ultraviolet
- Una notte al museo
- Underworld Evolution
- Vero Come la Finzione
- Vita da Camper
- X-MAN 3
- X X X
 
Ecco questa lista sembra invece abbastanza completa (che memoria, complimenti :D).

I titoli sono sicuramente "regolari" perchè su quelli che ho noleggiato era riportato "per il noleggio". Inoltre da BB sono parecchio attenti sull'argomento.
 
A Desenzano BS forse ce ne sono un po' di meno, ma la sostanza è che di novità non ce ne sono da mesi...come mi pare di aver capito anche da altre parti...
Io rimango mooolto perplesso e sfiduciato sul futuro del noleggio HD e di conseguenza del mercato HD in genere perchè a me pare che lo sviluppo su larga scala possa passare solo per il noleggio e poi per la vendita (a prezzi umani aggiungerei...).
Spero solo di sbagliarmi e di meritarmi una sfilza di "hai visto!?":rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Ieri sono stato da BB. Non ho visto nessuna novità!! Ma come é possibile?
Le uscite a noleggio in BD sembrano essere bloccate da mesi.
Perché non escono nuovi dischi? Nessuno sa niente :confused: ?
 
Di questo passo se non spingono più possibile la conoscienza del hd tramite il noleggio la grande diffusione restera una chimera .
 
Ho inviato un'email a filmacasa.it e dvdnetrent.com chiedendo informazioni su un eventuale adozione da parte loro del noleggio BLU-RAY :)

Sono passate ormai 2 settimane e non si sono degnate di rispondermi :eek:..... ?:confused:? sinceramente non capisco questo loro comportamento :( potevano dire che, attualmente, non gli interessa ma non rispondermi mi è sembrato esagerato :mad:

Il supporto di uno dei due noleggiatori online sarebbe ottimo, infatti non tutti hanno un blockbuster nelle vicinanze(attualmente sembrerebbe l'unico che noleggia film in HD :( ) quelli come me che abitano in una piccola città o paese devono per forza restare a bocca asciutta :cry:

Secondo me, ne potrebbero trarre un utile, esistono molte persone che hanno un lettore BLU-RAY ma che non hanno la possibilità di noleggiarli e quindi l'unica soluzione sarebbe, appunto, scegliere uno dei due nollegiatori online. Penso che quasi tutti quelli che hanno un lettore e non hanno la vicinanza di blockbuster si abbonerebbero al loro servizio.
 
Filmacasa.it ha chiuso i battenti da un po credo, ricordo di aver visto una svendita di titoli della versione noleggio.
 
Sethman ha detto:
Filmacasa.it ha chiuso i battenti da un po credo, ricordo di aver visto una svendita di titoli della versione noleggio.

é da molto tempo ormai che filmacasa vende i suoi dvd versione noleggio su ebay ma ancora non ha chiuso i battenti. Penso che lo facciano per aggiornare i dvd :confused: o comunque, due settimane fa non avevano chiuso i battenti, l'indirizzo email l'avevo preso proprio dal loro sito ma, attualmente, il sito non è attivo :what:
 
A mio avviso dopo la mazzata che sta prendendo Toshiba con l'HD-DVD e la probabile vincita del Blu-ray i noleggiatori aspetteranno che la diatriba finisca con un formato vincente prima di cominciare questa operazione di mercato.
Come tutte le novità solo alcune alla fine avranno la meglio, pensiamo che ancora oggi circolano in commercio molti formati DVD, + e -, siano essi D RW DL o entrambe le cose e molti lettori ancora in circolazione, sopratutto casalinghi e in primis recoder, non sono aggiornati perchè le stesse case incentivano la vendita di un formato piuttosto che un altro.
Anche a me era balenata la voglia di un lettore BD o HD ma voglio vedere se fanno la fine del Laserdisk.
Cmq fino a che non saranno i consumatori dell'informatica a dettare o imporre una scelta anche a livello economico su eventuali supporti per me il discorso resterà sospeso fino a fine anno.
 
Top