• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

il mio "BUNKER" COMMENTI

Un pò di riflessione fa bene...magari Stazza invitalo a sentire i nastri e il Digifast con DRC...sei un pò più vicino di me:D, l'invito è valido anche da parte mia a saletta ultimata...
 
non mi conviene, insisterebbe per portarsi a casa il Digifast lasciandomi a secco :D.

Moris, se vuoi consigli sensati, parti col girare di 90° il tutto, stabilisci una previsione di spesa massima per i diffusori, SPIEGA BENE CIO' CHE VUOI OTTENERE e poi si parte ;)
 
Moris, sarà micca stata colpa mia farti venire tutti sti dubbi vero?

Lungi da me l'intenzione di buttarti nel caos più di quanto tu non lo fossi già.....

Concordo con gli altri che serva un bel reset per ripartire col piede giusto soprattutto ascoltando gli altri quanto basta.
 
Mi sembra di capire che siate "quasi" tutti per la soluzione monitor:D...........c'e' nessuno che li ha,in modo ce si possano sentire?.........

Moris forse è un pò lontano da te ma se hai voglia di farti un giroverso Orvieto puoi ascoltare le Klein&Hummel:

http://www.avmagazine.it/news/diffusori/sala-eufonica-da-8500w-a-orvieto_5207.html

http://www.youtube.com/watch?v=4mzN1mX0rD8

Credo che chiunque possa ascoltare anche i propri dischi,solito discorso per la Sala Eufonica della biblioteca di Tradate...magari ti è più vicina:
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/LaSalaEufonicadiTradate/tabid/156/Default.aspx

http://picasaweb.google.com/104401457223907185017/SALAEUFONICA

Ascoltai un bel pò di tempo fa un'altro modello sempre K&H...dopo di che mi son detto: prima o poi tirerò via finali e casse....no l'hts :D
 
Ultima modifica:
Piu' tardi rispondero' a tutti,ora non posso..............e' una gg. di bipp............

La domanda di stazza e' cosa voglio?............io rispondo cosa vorrei per ora:

Schermo 3.5 m ma anche 4 perche' no :D

Niente,ma proprio niente visibile a parte lo schermo.

Una qualita' audio e un livello di volume da far impallidere l'arcadia.

Sulla qualita' video,non sono cosi esigente.

Questo e' il mio sogno e anche il "VERO" cinema in casa............tutto il resto e' un compromesso.




Chiedo troppo?....................si senza nessun dubbio e aggiungo che non e' necessario,avere tutto questo, per poter comunque essere felici.

Detto questo,quali sono i compromessi ai quali scenderei per primo,in ordine di preferenza?


Rinuncerei al nulla attorno allo schermo..........se necessario......si puo' anche tollerare.

Rinunceri al livello di volume altissimo...........se necessario......si puo' anche tollerare.

Rinuncerei anche allo schermo enorme.....................se necessario......si puo' anche tollerare.




A una cosa non rinuncerei..........andare sotto il livello qualitativo odierno,penso che sarebbe autolesionistico....come minimo.


Intanto ringrazio tutti per la partecipazione e cortesia.........a piu' tardi :D
 
Ultima modifica:
Forse non avete capito che moris stimola la discussione, gioca, prende informazioni, cerca di capire......ma poi le scelte le fa di testa sua!! (grazie a dio)
 
Moris, non mi sembra ci sia nulla di trascendentale nelle tue richieste.

quindi in pratica tu vorresti allestire una sala cinema a tutti gli effetti occultando tutto dietro allo schermo.

riepiloghiamo i passaggi

1) cambiare verso della stanza
2) individuare il tipo di telo
3) individuare il tipo di diffusori (se attivi o passivi), comunque tre uguali e la cifra disponibile per l'acquisto
4) prepararti a costruire un telaio per ospitare il telo ed occultare il tutto
 
Occorre anche considerare l'ipotesi di equalizzare un poco...con i diffusori dietro lo schermo potrebbe verificarsi attenuazione di qualche frequenza, anche se i seymour vengono dichiarati per essere trasparenti acusticamente
Io per forza di cose ho dovuto optare per un micro forato motorizzato, almeno quando ascolto musica lo tengo sollevato....
 
C'e' anche quello della Elite (che mi arrivera' il prox mese) che e' la AcoustickPro 4k...
E' stata anche premiata come migliore tela acustica nel 2012....


Saluti gil


Ps. Sta a vedere che dopo tutte 'ste chiacchere Moris rimane con quello che ha gia'....:asd:
 
Ps. Sta a vedere che dopo tutte 'ste chiacchere Moris rimane con quello che ha gia'....:asd:


Non è da escludere assolutamente come ipotesi.

Questa volta voglio fare le cose con calma.

Oggi,vi ho visto sempre più spesso ricorrere ad una parola, che a me provoca reazioni "strane".

Equalizzazione.

Non se la prendano male tutti i quali(con giusta causa anche)la utilizzano con soddisfazione,ma non fa per me.


L'ho già detto ieri(per questo non l'ho ripetuto oggi)......non ho nessuna intenzione di rinunciare all'hts e l'idea di utilizzarlo con l'equalizzazione................non è neanche un ipotesi per me.


Quindi ricapitolando,si tratta "solo" di decidere,se e con cosa eventualmente,sostituire i diffusori.

La necessità,nasce solo dalla voglia di andare oltre con il livello.

Se per farlo,la soluzione migliore sono i monitor.....monitor saranno.

Se così non fosse,via di Swans e che Dio me la mandi buona.


Ultima cosa,prenderei in considerazione di "girare" la sala,solo con i monitor,una volta appurato che(come sembrerebbe)risentono meno,della posizione in ambiente.

Con i diffusori tradizionali,no.

E mi dispiace doverlo ripetere ancora una volta.....con i diffusori tradizionali,la disposizione che ho adesso,è la migliore per me.

Ho già provato a girarla e non mi piaceva.


Ciao.
 
Ultima modifica:
Questo l'ho appena fatto:D
Son curioso cosa hai preso? (altra mia passione più cara dell'hifi :D )


Sinceramente sai a che punto sei e non sai a che punto arrivi spendendo UN SACCO di soldi, per avere un cambiamento, magari MINIMO......

Arrivati a certi livelli si spendono 10.000 euro per aumentare del 1%....ne vale la pena? Sei ad un livello alto....ormai. Vedi tu...
 
Ultima modifica:
Top