• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

IL Migliore Videoproiettore Full HD visto al T.A.V. di Roma 2007

Secondo te quale è stato il Miglior Video proiettore HD visto al T.A.V. 2007


  • Votatori totali
    78
  • Sondaggio chiuso .
Pienamente daccordo con Aragon!:D
Anche il mio amico ,possessore del Mitsu 3100, è rimasto quasi a bocca aperta, è un gran bel vedere...:)
Rudy
 
raf70 ha detto:
un domanda per chi ha votato sharp:
avete partecipato alla prova comparativa venerdi?
perche' io ci sono stato sabato pomeriggio e mi e' sembrato che lo sharp fosse parecchio distante da una prestazione ottimale (immagine slavata)
nella scala dei grigi scuri chiudeva troppo CUT

Io sono stato Domenica (11.30) e devo dire che molti che hanno partecipato
al mio turno hanno preferito lo Sharp come
prestazioni assolute.
In effetti, viste anche le votazioni di chi c'è stato in altri giorni,
mi è venuto il dubbio che giornalmente le prestazioni fossero
diverse.
Molti del Sabato ad esempio preferiscono il Jvc.
Fermo restando che comunque in assoluto sono sicuramente
i due migliori proeittori della comparativa visto anche il risultato
plebiscitario del sondaggio.

Ciao
 
Comunque ragazzi vorrei dire solo 1 cosa...
Per giudicare bene 6 macchine di quel livello ci sarebbe voluto molto più tempo.Il fatto è che per tarare 6 macchine per farle rendere al 100 % forse ci volevano 2 giorni completi ... cosa che invece nn è stata possibile.Ho personalmente visto le sale a disposizione degli operatori solamente 1 giorno prima...quindi cosa vi sareste aspettati???
Praticamente la sera prima dell'apertura del TAV tutti gli operatori erano ancora alle prese con il togliere le elettroniche (plasma , diffusori, vpr, etc etc) dai loro imballi.... da ciò se ne deduce ......????
Il vpr ve lo dovete portare a casetta , conoscerlo pian piano, ottimizzarlo nella resa e cominciare a spremere come un limone.
Certo è che un idea sommaria ce la siam fatti tutti, specialmente sulle tecnologie in ballo....però all'atto pratico forse è da chiedersi :


Quale fra le sei macchine era tarata meglio?


Quale fra le sei macchine era la più vicina come percentuale al suo
rendimento ideale??

Un saluto a tutti...

Max
 
Sicuramente vero ed è una cosa che, purtroppo, vale sempre per tutte le fiere e simili e credo sia inevitabile.

Però la considerazione da fare è anche un'altra.

La scarsità di tempo, nel caso dello shoot out, è stata divisa tra tutti i vpr, per cui i risultati ottenuti, anche se non ottimizzati al massimo, erano in proporzione a quello che la macchina stessa poteva dare.

In altre parole, se si fosse potuto avere due giorni di tempo per tarare all'optimum il vpr A, tutti avrebbero potuto vedere meglio questo vpr, ma la stessa cosa si sarebbe fatto anche per B e le differenze relative sarebbero emerse comunque.

C'è da tenere presente anche un altro fatto, quanti sono gli acquirenti di un vpr che dopo l'acquisto lo fanno tarare da qualche esperto ?

Credo pochissimi e quindi i risultati che avrà saranno quelli della taratura di fabbrica, con eventuali disallineamenti leggeri delle matrici o piccoli aloni di colore compresi.

Ciao
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
....C'è da tenere presente anche un altro fatto, quanti sono gli acquirenti di un vpr che dopo l'acquisto lo fanno tarare da qualche esperto ?

Credo pochissimi e quindi i risultati che avrà saranno quelli della taratura di fabbrica, con eventuali disallineamenti leggeri delle matrici o piccoli aloni di colore compresi....

C'è anche da sperare, secondo me, che chi segue il Forum "attinga" ad una quantità di info tale da "infarinarsi" abbastanza da tarare il proprio VPR discretamente senza incorrere in grossolane "disattenzioni".:rolleyes:
Personalmente ho avuto grossi benefici/conoscenze sulle dissertazioni per i CRT...poi come sono finiti i miei è un altra storia...ma tali esperienze saranno sicuramente utili in futuro...anche per i DLP/LCD!:D :D :D
Rudy
 
supercioli ha detto:
Quale fra le sei macchine era tarata meglio?

Quale fra le sei macchine era la più vicina come percentuale al suo
rendimento ideale??

Un saluto a tutti...
Max

Non sono d'accordo, si richia di cadere nel qualunquismo...
E' vero che con la taratura tutte le macchine possono migliorare ma ricordiamoci che:
1) C'era Emidio Frattaroli ed altri validi aiutanti che sicuramente hanno tarato le macchine molto meglio, visto l'esperienza, di quanto puo' fare il 99% dei possibili utenti
2) Molte limitazioni hardware della macchina non sono comunque superabili con qualsiasi taratura.

Ad esempio se le matrici si vedono, a causa di un fill ratio scarso che fai ? Al massimo la sfuochi un po' ;)
Se la matrice ha un contrasto nativo molto basso come lo alzi ?
Se e' poco luminosa ? Se la lente fa pena ?

Anzi ti diro' meglio la tari una macchina e piu' emergono i suoi limiti. Per esempio la taratura con il colorimetro sicuramente migliora l'accuratezza dei colori e della scala di grigi, ma abbassa anche notevolmente il contrasto percepito, nella grande maggioranza dei casi.

Insomma la taratura non fa miracoli, altrimenti ci compreremmo tutti proiettori da 1000 euro per poi spenderne altrettanto per farli tarare da un tecnico ISF.

Poi che ogni macchina ha bisogno di essere tarata per esprimersi al meglio siamo d'accordo, ma che non si possa giudicare una macchina se non è stata tarata per 2 giorni da William Phelps.. Beh mi sembra un'esagerazione.

Bye
Emanuele
 
Ciao Emanuele...
Allora posso confermarti che una taratura appropriata fa miracoli invece.
Ne ho visti un bel pò di videoproiettori , prima e dopo averci lavorato sopra e posso dirti che la differenza è netta.
Molti si ricorderanno il tw500 da Mediaworld.... quando di colpo è stato rimesso in default.Tutto un altro proiettore...quasi inguardabile rispetto a poco prima.
Vogliamo parlare delle continue migliorie a livello di taratura fatte nel tempo da Giapao al suo vpr? Le ho viste tutte, ed ogni volta mi stupivo sempre più.L'ultima volta vedevo le figure uscire dallo schermo.
Purtroppo corriamo dietro alle risoluzione o alle connessioni digitali .0.1.2.3.....10000 e poi magari sfruttiamo il vpr al 50 % o meno della sue possibilità.
Comunque la sera prima del TAV ero li con loro a dare una mano... insieme ad Emidio, Simone Berti ,Andrea MAnuti e tutti gli altri e posso confermarti ciò che ho già detto nel post precedente.

Saluti Max
 
supercioli ha detto:
Ciao Emanuele...
Allora posso confermarti che una taratura appropriata fa miracoli invece.
Ne ho visti un bel pò di videoproiettori , prima e dopo averci lavorato sopra e posso dirti che la differenza è netta.

Sono d'accordissimo con te su questo punto, tanto e' vero che ho comprato il Gretag Eyeone apposta ;)
Quello che sostenevo non e' che la macchina non puo' migliorare, anzi, ma che alcuni difetti o limitazioni hardware non sono comunque superabili.

Che poi i proiettori non si esprimessero al meglio in quel setup siamo d'accordo, ma erano tutti piu' o meno svantaggiati allo stesso modo.

Quindi mi aspetto pure che migliorino in modo proporzionale, su uno schermo 16/9 bordato, senza luce spuria e calibrati con ancor maggior accuratezza.
Ma, ripeto, la comparativa una idea ce l'ha data, eccome, sulle prestazioni delle macchine.

bye
Emanuele
 
Riguardo il test del TAV, ricordiamo anche che il JVC era in una situazione
di tiro molto corto, il chè significa maggiore luminosità e minor contrasto.
 
Scusate l'ignoranza,avere un tiro corto significa che il proiettore e' posto troppo vicino allo schermo?Ossia,se io non potessi permettermi,causa problemi di spazio,una distanza superiore ai 3,5 metri,ne ricaverei piu' danni che vantaggi? Grazie per la delucidazione...
 
GIANGI67 ha detto:
Scusate l'ignoranza,avere un tiro corto significa che il proiettore e' posto troppo vicino allo schermo?Ossia,se io non potessi permettermi,causa problemi di spazio,una distanza superiore ai 3,5 metri,ne ricaverei piu' danni che vantaggi? Grazie per la delucidazione...


Ciao,
non e' detto che siano danni... hai piu' luminosità (circa il 20%) e meno contrasto (passi da 15000:1 con tiro lungo a circa 12000:1 con tiro corto).
A seconda di quale componente ritieni piu' importante possono essere danni o vantaggi.
C'e' comunque una possibilità che sto esplorando (io ho un tiro < 3 metri) che consiste nel apporre un filtro di correzione del colore rosso di fronte alla lente. In questo modo si riduce la luminosità ma si innalza notevolmente il contrasto. Ovviamente si deve tarare nuovamente la colorimetria del proiettore.

bye
Emanuele
 
shootout !!! ma il prezzo ??

Scusate se mi intrometto nella discussione ma non vi pare che qualcuno è andato leggermente lungo in curva, che significato ha confrontare apparati che presentano differenze di prezzo di oltre il 30%, è ragionevolmente ovvio che lo JVC abbia vinto e che altri ..... (Mitsu ...) siano da buttare ma facciamo confronti tra 6.000 e 3.500 euro, se poi è la stessa cosa va bene pero .....
 
Una curiosità per chi lo sapesse e avesse voglia di rispondermi,
non sò se è già stato scritto tra le pagine di questo thread e magari
mi è sfuggito, se così fosse mi scuso anticipatamente; allora nessuno
sà dirmi se il JVC presente allo shootout romano, che ha spopolato in
fatto di consensi era dotato del softhwere di calibrazione preparato
da Simone (il PSA tanto per intenderci) o era una versione "liscia" out
of the box, ottimizzata lì per l'occasione ????
Se è già stato detto ripeto, mi scuso anticipatamente grazie

Marçelo;) ;)
 
Niente PSA, tarato dal Berti, ma non PSA...

walk on
sasadf

p.s: nonostante ciò si sta configurando in pratica un plebiscito...
 
Ho votato il dream bee 1080 per errore non sono stato al tav e non conosco il prodotto in questione gli ho solo cliccato sopra per errore.
Chiedo scusa
Antonio
 
Top