• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

IL Migliore Videoproiettore Full HD visto al T.A.V. di Roma 2007

Secondo te quale è stato il Miglior Video proiettore HD visto al T.A.V. 2007


  • Votatori totali
    78
  • Sondaggio chiuso .
IMHO
1° SHARP (anche il piu' caro, grande per chi non soffre di raimbowite)
2° JVC ( attualmente forse con il miglior rapp q/p)
3° Benq

Comunque una lotta tra vpr di categorie e prezzi differenti.

Grazie comunque ad Emidio per aver organizzato il tutto in maniera impeccabile
Ale
 
Votato JVC.
Secondo me comunque lo Sharp e' gomito a gomito (dipende dalle scene), per chi non soffre di rainbow ovviamente !

bye
Emanuele
 
Sicuramente Sharp, seguito da JVC, che ha dalla sua il costo inferiore ed al quale, pertanto, si può perdonare qualcosa, tipo un piccolo disallineamento delle matrici (quello che qualcuno erroneamente ha chiamato aberrazione cromatica, presente invece in altri vpr) o un nero leggermente più elevato o dei colori ancora un pelino meno neutri, comunque un gran salto da quello visto da Spinelli.

Il Benq sicuramente non era male, ma sicuramente avrebbe reso maggiormente su una distanza/dimensione di schermo maggiore (troppo luminoso), arrivando sicuramente a pari merito con lo Sharp o forse superandolo, per un'ottica leggermente migliore.

Rimane il punto della prova con la PS3, che penalizzava leggermente lo Sharp, ma considerato che chi fa tale spesa non credo che poi ci colleghi una console per videogiochi, ma acquisti poi un lettore di livello adeguato al vpr (appena ne saranno disponibili) il problema non si pone.

C'era poi il "salto", inteso come intervallo monetario, e il Sony (della seconda giornata, quello nuovo e messo a posto) non se la cavava male, seguiva il Mitsubishi (non costa molto, fa il suo lavoro, il grigio è abbastanza scuro, se non si vuole spendere può essere una buona scelta); tra l'altro tale vpr avevo già avuto modo di vederlo a lungo e bene nella comparativa degli scaler e la mia impressione di allora non è cambiata.

In ogni classifica c'è sempre un ultimo e qui è il Panasonic.

I vpr sudetti li ho visti molte volte, visto che ho passato due giorni a dare una mano ad AlbertoPN, nonchè alle due graziose collaboratrici (già, se era per Alberto col cavolo che stavo lì :D) a dare una mano allo stand.

Ho ascoltato moltissimi commenti all'uscita o all'interno al termine della demo e la maggior parte erano a favore dello Sharp (segno che, in fondo il rainbow non è così deleterio o diffuso).

L'Epson non può essere giudicato in quanto dimostrato in modo orrendo.

Miei pareri strettamente personali ed opinabili come tutte le mie altre convinzioni.

Ciao
 
Ultima modifica:
rs232 ha detto:
...e mi sembra anche strano che il set up del proiettore sia stata fatta male da G. Villa responsabile PD

...responsabile commerciale, senza togliere nulla alle sue capacità.
Infatti la macchina era in default, come si può leggere su HTPj...

Facciamolo tarare da Andrea Manuti...
E speriamo che nel pacco gli mettano anche l'M20,
che sono curioso di vedere se anche PD sta sedendosi
comodamente sugli allori...:rolleyes:

Comunque, sembra di opinione comune che il JVC
abbia un ottimo rapporto q/p e che sia il best buy
per chi soffre di arcobaleniti...
 
Ultima modifica:
La grande delusione per me è stato il panasonic : davvero inguardabile.
Il sony presente nella sala della comparativa non mi è piaciuto, mentre quello presente nello stand della Multimediadigitale era un gran bel vedere;)
Il themescene (Optoma), vuoi perchè era corredato di lente anamorfica (SPETTACOLARE), vuoi perchè proiettava su uno schermo a mascheratura variabile telecomandato ..... a parabola (ricurvo) STREPITOSO mi ha colpito mooolto positivamente.
Molto, ma molto valido il JVC mentre NON mi ha convinto il mitsubishi.
Non nomino il BenQ ed il Sharp in quanto non valutabili per le mie tasche
Peccato per l'assurda disposizione dell'Epson per il quale non esprimo giudizio nell'attesa di rivederlo in condizioni...migliori

Quindi..per ora la mia classifica :

1-Optoma
2-JVC
3-Sony

Fabrizio
 
Ultima modifica:
sasadf ha detto:
ma che cosa hai visto?!?!?
guarda che non son l'unico ad essermi compiaciuto del risultato del Mitsu!!
Salvatore, non ho ne tempo ne voglia di imbarcarmi in un duello con te.
sono mesi, ovunque (nel 3d del mitsu, in quello dell'epson, ovunque ci sia la parola proiettore) che magnifichi il tuo acquisto. Sono contento per te, è bello essere felici di ciò che si possiede.
Posso anche capire il discorso sull'ottimo rapporto qualità prezzo.
A me non è piaciuto e anche il panasonic l'ho trovato pessimo, a differenza di quello che avevo visto il primo giorno, sbagliando.
Ma pensare che quella mezza prestazione sia seconda solo a quella del fantastico JVC, la trovo veramente ridicola.
E poi dici a me cosa ho visto? ma cosa hai visto tu!!!
Io lo so, quello che volevi vedere.
Qui chiudo la diatriba, non ti risponderò né qui né altrove su questo sterile argomento.

Io ho un vantaggio su di te, non devo difendere nessun acquisto che ho fatto.;)
 
Voto senza dubbio JVC

Votato il JVC.

Mia classifica personale dello shootout (visto domenica):

JVC D-Ila
Mitsubishi HC-5000
Sharp Xv21000
Sony
Benq W10000
...
 
belfiore ha detto:
Il themescene (Optoma), vuoi perchè era corredato di lente anamorfica (SPETTACOLARE), vuoi perchè proiettava su uno schermo a mascheratura variabile telecomandato ..... a parabola (ricurvo) STREPITOSO mi ha colpito mooolto positivamente.

Ciao Fabrizio,

se consideri che la lente e lo schermo da soli costano tanto quanto il VRP, puoi capire che insomma .... non è che si poteva vedere male, no ? :D

Sicuramente la cosa migliore dell'Adeo Group, assieme alla Sig.ina in minigonna che dirigeva il traffico in ingresso.

Anche io ho sentito che il PD era "messo male" la seconda giornata, ma non l'ho visto. Confermo invece che il venerdì era davvero spettacolare.

Non mi esprimo sullo shoot-out, ne sul cambio del Pearl (:D ) e ne sulle condizioni del Mitsu.

Molto positivo invece il set up della Multimedia Digitale, con un'anamorfica di costo umano che migliorava nettamente la gradevolezza delle immagini generate sempre dal Sony. Un Bravi ad HT-Maestro e fratello.

Mandi !

Alberto :cool:
 
maurocip ha detto:
Io ho un vantaggio su di te, non devo difendere nessun acquisto che ho fatto.;)


anfatti!! goditi il tuo Tw200 (:rolleyes:) e difendilo ancora strenuamente.

Io quanto dico lo dico solo per esattezza di valutazione: molti, non solo io , abbiamo visto un ottima dettaglio, in alcuni casi non altrettanto razor: ed è uno dei parametri più importanti.

Conscio dei suoi limiti, in assoluto è la macchina che mi è piaciuta di più dopo il D-ila e l'Optoma, lo sharp mi è sembrato fiacco, il Benq privo di carattere, ma ammetto di averli valutati ed osservati poco: ma se non hanno attirato la mia attenzione(quella cioè di un cliente), non può essere solo colpa mia:boh:

Con a fianco il Sxrd Sony ha retto benissimo il confronto: quest'ultimo mi ha molto positivamente impressionato: soprattutto quello sopra da Ferdinando che abbiamo visto assieme mi è piaciuto da morire.

In ogni caso, qualunque Full HD ti porterai a casa, soprattutto se alimentato da sorgente HD ti farà gridare al miracolo;)

Anche se ti dovrai accontentare di un Mitsu usato, credimi:read:

walk on
sasadf
 
AlbertoPN ha detto:
Sicuramente la cosa migliore dell'Adeo Group, assieme alla Sig.ina in minigonna che dirigeva il traffico in ingresso
Però, insomma, io qualcosa di più da parte vostra me lo aspetterei. Non un commento del tipo "il migliore era..." perché non sarebbe opportuno né valutabile in assoluto, ma qualcosa di più sui due testa di serie che si contendono questo shoot-out da parte di chi come te, Alberto, e Andrea ed infine Emidio hanno avuto modo di smanettare e vedere con più attenzione degli altri noi lo desidereremmo. :D

Insomma un commentino :D in più sarebbe gradito. Questo JVC mantiene davvero le promesse della vigilia? Lo Sharp resta sempre al TOP per la tecnologia DLP monochip? Ed infine i prodotti visti avevano dei margini di miglioramento e sono al momento quanto di meglio il FULL HD ci propone?
 
Ultima modifica:
Della serie "e lo sapevo che io in questi posti non ci devo andare..........."

Che vi devo dire, sopra tutte le altre, 2 sono le cose che mi sognerò per mesi dopo ieri:

Il JVC D-ILa HD1 (votato) che a parer mio, considerando tutti i parametri, vedi costo!, risulta il più appetibile. Aho è bello pure esteticamente!

L'Optoma ThemeScene HD81 con lente anamorfica e schermo fantascientifico (ho chiesto "quanto costa lo schermo?" risposta "non so, ma non meno di 4000 €" salute!)

A Proposito, qualcuno mi saprebbe spiegare perchè quest'ultimo si vedeva così tanto meglio degli altri vpr in giro per la mostra? sembrava di stare al cinema, anzi anche meglio! Non sono riuscito a vedere neanche un difetto. Merito del materiale usato M:I III Blu Ray Full HD?

Grazie.
 
John McClane ha detto:
L'Optoma ThemeScene HD81 con lente anamorfica e schermo fantascientifico (ho chiesto "quanto costa lo schermo?" risposta "non so, ma non meno di 4000 €" salute!)
Mi hanno detto 8000 euro x lo schermo e di 5400 euro + Iva per la sola lente :eek:

Non sono riuscito a vedere neanche un difetto. Merito del materiale usato M:I III Blu Ray Full HD?
A dir il vero, un pò di grana l'ho vista, ma credo sia colpa del software.
Comunque, il ho votato proprio lui!

Fab
 
sasadf ha detto:
.....Cut
ma che cosa hai visto?!?!?
guarda che non son l'unico ad essermi compiaciuto del risultato del Mitsu!!
E giuro che sul dettaglio razor era tra i migliori in assoluto, altro che l'immagine smorta del panasonic, vero perdente del lotto

walk on
sasadf

Salvatò, lo sai che ti voglio bene, ma quel Mitsu secondo me era rotto, non c'era proprio storia con gli altri vpr.
Comunque ho votato Sharp.
Pierlo
 
Non sono riuscito a vedere neanche un difetto. Merito del materiale usato M:I III Blu Ray Full HD?
A dir il vero, un pò di grana l'ho vista, ma credo sia colpa del software.
Comunque, il ho votato proprio lui!

Fab

Ciao Fabry,
secondo me troppo chiuso sulle basse luci, non s vedeva nulla!
Comunque bellissima la lente e bellissimo lo schermo.
Un saluto
Pierlo
 
jupiterinmind ha detto:
Ciao Fabry,
secondo me troppo chiuso sulle basse luci, non s vedeva nulla!
Comunque bellissima la lente e bellissimo lo schermo.
Un saluto
Pierlo

Ciao Pierluigi!
Lo abbiamo visto insieme, e anche in quella sede abbiamo avuto pareri discordanti :D
Il discorso è assolutamente soggettivo ;)

Fabrizio
 
Dunque,
diciamo che in senso assoluto prerefisco lo Sharp, che tra l'altro possiedo da alcuni mesi, e l'ho potuto valutare sicuramente meglio. Resta da dire che il JVC su alcuni aspetti si fa preferire, tipo:
Contrasto
Mancanza di Rainbow
Prezzo
Scaler interno

Rimane il fatto che, a livello di nero, pulizia di immagine, ed incisività, lo Sharp ha più gas!
Visto che un HD1 mi gira tra le mani, ho deciso che rivaluterò questa macchina a tempo debito e con la stessa catena.
Ciò non toglie che questo JVC è il miglior vpr dal rapporto Q/P. Su questo non ci piove!
 
Top