A leggere la domanda sembra che ti interessi solo la qualità...
...la verità è che se pensi ai contenuti di abbonamenti ce ne vogliono molti...
...io ne ho quattro (Netflix, NowTv, Amazon, InfinityTv) e mi capita spesso che quello che mi interessa è in esclusiva altrove (timvision, rakuten e quant'altro...
-> Netflix: indispensabile ma al 90% sono serie Tv, molte prodotte da loro. Anche 4K HDR
-> Amazon: dà poco, dà tanto, è gratis che ne parliamo a fare?. Anche 4K (sicuro) HDR (credo)
->NowTv: interessante la proposta cinema (tutti film "di catalogo"...) ma è solo stereo fullHD. Però ha la diretta dei canali del pacchetto scelto (non so quanto godibile il calcio, non ce l'ho). Richiede TV Samsung o player esterno certificato.
->InfinityTv: discreta scelta di film e serie TV, sempre "di catalogo", c'é pay-per-view (non so come funzioni io ho un pass di un anno legato al contratto Tiscali) ha si 4K che HDR
->RaiPlay: da non sottovalutare, discreto catalogo, possibile rivedere quasi tutto il trasmesso senza pubblicità e "quasi HD". Sul Samsung a volte si blocca, allora la vedo sulla SHield. Manca su LG ma si può vedere col browser.
Tivùsat a mio avviso non regge la concorrenza di RaiPlay+terrestre... in teoria hai tutti i canali rai in HD ma il materiale non recentissimo è quello che è... e poi sul terrestre hai già i 3 generalisti HD + 1 canale sport HD...
==========
Forse conviene farsi un abbonamento, "saccheggiare" il catalogo, quando comincia a stufare si sospende e si attiva un altro abbonamento e così via...