• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il cinema muto su BluRay

sul documentario sinceramente non lo so se è la prima volta che compare su un supporto.comunque vorrei aggiungere che al di là del valore artistico...al di là del valore tecnico questi bd della kino sono una goduria.con una cura che lascia allibiti sia nel packaging che nei menu...addirittura lo stemma FBI appena carica il bd è di una definizione stratosferica.cioè tutto è al massimo livello possibile....e alla fine si ha tra le mani un prodotto che soddisfa al 100%....e non è poco
 
Direi che i prodotti Kino e quelli Eureka si pongono un po come la risposta alla fantastica Criterion in fatto di cura,bellezza e finezza di packaging e contenuti!;)
 
Aggiungo anche qui la rece di BluRay.com del capolavoro di Chaplin "La febbre dell'oro" dato che contiene sia la versione muta del 1925,sia quella parlata del 1942.
http://www.blu-ray.com/movies/The-Gold-Rush-Blu-ray/11959/#Review
La qualita' sembra davvero buona,e sinceramente ci sto facendo un pensierino.Mi chiedo se e quando opere come questa e "Il Monello" vedranno la luce anche nel nostro paese.Certo sono film seguibilissimi anche con i sub in inglese,pero' sarebbe ora che il nostro mercato la smetta di snobbare i caolavori del cinema muto.Sono una parte fondamentale del patrimonio cinematografico e l'HD gli rende finalmente giustizia.
Purtroppo come sempre massima enfasi per uscite miserabili tipo ad esempio i filmacci di Resident Evil e totale menefreghismo per i pilastri della cinematografia...:rolleyes:
 
per The kid volevo aspettare un'edizione migliore (magari USA?)

La febbre dell'oro mi sa che lo prendo subito invece

per Tempi moderni aspetto l'edizione Criterion
 
Ultima modifica:
Edito da Kino, il prossimo 16 novembre esce negli usa un BluRay con due opere di Buster Keaton:
- Senti, amore mio (The Three Ages, 1923)
- Calma, signori miei! (Sherlock Jr, 1924)

keatonbd.jpg
 
ancora non sono riuscito a capire se è region free.la logica vorrebbe di sì(visti i precedenti)...ma prima di ordinarlo....il primo che lo riesce a sapre se posta
 
Parlano di leggero EE per questo trasferimento,ma per il resto sembra un lavoro fatto ad arte. La cover non mi piace granche' preferisco quella molto piu' arty dell'edizione Criterion in uscita il 16 novembre.Ho gia deciso che comprero' quella,poi vediamo di fare un confronto Lucio,tra la Criterion,questa inglese e la tua tedesca tanto per capire se c'e' molta differenza tra i trasferimenti.;)
 
In uscita in Francia il prossimo novembre 3 film di Frank Borzage

Settimo Cielo (Seventh Heaven, 1927)
L'Angelo della Strada (Street Angel, 1928)
La Stella della Fortuna (Lucky Star, 1929)

borzage.jpg
 
ordinati tutti e 4 ....:D
sul circo sono sicuro (era ottimo anche su sky) sugli altri tre spero su un buon lavoro da parte della Carlotta...di cui ho solo un film (il casanova di Fellini)
 
- Aurora + Il Nostro Pane Quotidiano (Murnau)
Escono anche in Francia, a cura della Carlotta Films, il prossimo primo dicembre. Prevista una confezione speciale con due blu ray (uno a film) ed un dvd supplementare. Purtroppo non sono ancora disponibili informazioni sull'authoring e la cover. Fonte.

Bye, Chris
 
pyoung ha detto:
Edito da Kino, il prossimo 16 novembre esce negli usa un BluRay con due opere di Buster Keaton:
- Senti, amore mio (The Three Ages, 1923)
- Calma, signori miei! (Sherlock Jr, 1924)
qui la rece...purtroppo non dice se è region free ma direi che dovrebbe visto i bd usciti in precedenza
http://www.blu-ray.com/movies/Sherlock-Jr-and-Three-Ages-Blu-ray/8286/#Screenshots
sul sito silente erqa parrebbe region free
http://www.silentera.com/video/sherlockJrHV.html
 
Ultima modifica:
Aggiunte le caratteristiche di Metropolis per le edizioni Usa e Uk: penso sia preferibile l'edizione UK perché l'editore Usa ha scelto di sostituire tutti i cartelli del film con nuovi cartelli scritti in inglese (ma che recuperano quanto più possibile grafica e font dell'originale tedesco) anziché lasciare i cartelli originali tedeschi e metterci i sottotitoli inglesi opzionali come invece ha fatto l'edizione UK
Quà su dvdbeaver www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare7/metropolis2.htm la pagina per la comparazione dei capture e per l'elenco degli extra (differenti ma anche quà sembra sia preferibile l'edizione UK che ha anche il packaging migliore)
 
pyoung ha detto:
In uscita in Francia il prossimo novembre 3 film di Frank Borzage

Settimo Cielo (Seventh Heaven, 1927)
L'Angelo della Strada (Street Angel, 1928)
La Stella della Fortuna (Lucky Star, 1929)
mi sono appena arrivati e segnalo due cose che mi paiono interessanti...
1)sul bd la stella della fortuna c'è come extra il recuperato film di Borzage "the river" anche se in sd upscalato(dalle note di retrocopertina....no...tanto per dire cosa vuole dire la serietà....se è in upscale lo scrivono...come da noi:D )
2)gli intertitoli dei film sono in inglese e volendo con sub francesi
le confezioni sono delle bellissime slipcase con all'interno un libricino
 
Mi piacerebbe vedere qualcosa di melies, uno dei miei registi preferiti di quel periodo, peró mi sembra alquanto improbabile.
 
ho visionato qua e là i bd dei tre film di Borzage....e debbo dire che dal punto di vista tecnico solo Lucky star è eccelso...gli altri due sono ai limiti di un hd decente...probabilissimo non si potessse fare di + in considerazione del fatto che comunque i bd sono curatissimi in tutti i comparti...segno che Carlotta ha fatto le cose molto seriamente....in sostanza se qualcuno pensasse di acquistarne almeno uno consiglio appunto Lucky star sia per il video eccellente sia per gli extra che sono tanti compreso il film recuperato(seppur per fotogrammi)di Borzage
 
Top