• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il cinema muto su BluRay

in uscita negli Usa il prossimo 22 marzo edito da Kino

ACCIDENTI CHE OSPITALITÀ! (Our Hospitality, 1923)
di Buster Keaton
 
ho visto City Girl (Eureka) ed il risultato è eccezionale. davvero un restauro coi fiocchi; la definizione è ottima, la scala di grigi è notevolissima ed anche la colonna sonora in DTS-HD MA è davvero degna di nota. certo la pellicola ha i suoi anni e talvolta si percepisce, ma nel complesso un gran bel BD.
 
é una mia impressione o in quegli SS la grana è un pò congelata?
Non mi sembra molto cinematografica come se ci fosse un pò di DNR.
Ma potrei sbagliarmi:)
 
renato, per sapere se è congelata devi vederla in movimento... come fai a sapere se è ferma o no vedendola da un fotogramma singolo???
 
Mi e' sembrata leggermente grossolana e non puntiforme ma magari il film e' proprio così.
Ha ragione Pyoung che si deve vedere in movimento dove magari fa la differenza, la mia era solo un'impressione giusto per discutere un po':)
Detto questo gli SS sono in ogni caso ottimi.
 
visionato Accidenti che ospitalità! (Our Hospitality, 1923)
di Buster Keaton edito da Kino e sono molto deluso....video interlacciato(addirittura ...e mai la kino lo aveva fatto ...sin dal logo FBI...che è tutto un tremolio:( )anche se blu-ray.com dà una spiegazione in merito nella sua generosissima e come al solito esageratissima(in termini di voti)recensione.il video del film è veramente modesto pieno di graffi (probabilmente + di così....)ma sopratutto con una definizione che di hd ha ben poco...quasi nulla.conoscendo la serietà di Kino posso pensare che questo era il massimo possibile...ma allora non capisco perchè editare un bd interlacciato così....bastava il dvd
 
Ultima modifica:
Il BD è interlacciato perchè il master originale non è a 24 fps ma un misto di varie velocità. Per cui l'unica soluzione è stata creare il BD interlacciato.
Io credo che per una pellicola del '23 sia concepibile che il materiale di partenza non sia all'altezza. Brava comunque la Kino che ci ha offerto un'edizione definitiva di questo prodotto. Credo che il BD sia da preferire in ogni caso. Sia per la compressione sia per il fatto che è HD nativo (anche se in questo caso le differenze sono minime).
 
Ultima modifica:
sull'interlacciato lo avevo premesso che c'era la spiegazione su blu-ray.com....so benissimo che è un film del 23 ma altri film dell'epoca sono decisamente meglio....giustifico questo bd solo appunto per l'assenza di compressione....
 
...se trattano Nosferatu, come hanno trattato Metropolis di Lang, siamo apposto!!..:rolleyes:
E' strano infatti che di una eventuale (fantastica) uscita Eureka , non si sappia nulla, speriamo che si facciano sentire presto!!.. adoro troppo quest'opera, e vorrei vederla finalmente , come si deve!!:rolleyes:
 
Prossime uscite estive:

- Nosferatu (Friedrich Wilhelm Murnau, 1922) Italia - Ermitage - 28 giugno
- Cœur fidèle (Jean Epstein, 1923) UK - Eureka Masters - 27 giugno
- Buster Keaton Short Film Collection - (Buster Keaton, 1920/1923) USA - Kino - 12 luglio
- The Great White Silence (Herbert Ponting, 1924) UK - BFI 20 giugno
 
Top