• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Il cinema muto su BluRay

Per completezza segnalo che "La corazzata Potemkin" è già uscita nel nord europa, quindi compatibile con i nostri lettori, ma purtroppo solo con sottotitoli in danese\svedese\finlandese\norvegese.
Voci da confermare vedrebbero la presenza di un 1080i 50hz
 
Ieri a Berlino per l'edizione 2010 della Berlinale hanno proiettato su uno schermo sulla porta di Brandeburgo la copia restaurata di Metropolis

berlinalemetropolis.jpg
 
pyoung ha detto:
....la copia restaurata di Metropolis
+ che altro era,oltre che restaurata...ma è sempre il restauro della fondazione Murnau, la copia integrale....cioè con i 30 minuti ritrovati.la stessa che hanno trasmesso sul canale arte...oltretutto senza pubblicità e senza logo....
 
se Pyoung che ha aperto il 3d è d'accordo posterei qui le impressioni di chi ha possibilità di vedere i bd di film muti.aprire un 3d apposito vista la "ristrettezza" degli amanti del genere mi sembrerebbe eccessivo.
passando al bd mi è arrivato "Sunrise"(aurora).che dire è una emozione unica vedere in hd un film muto...alcune sequenze lasciano stupefatti per tridimensionalità e definizione...consiglio a chi lo prenderà di vedere però la versione czech...non la movietone che oltre ad essere un 1:20 come aspect ratio è anche modesto come video...direi quasi un dvd.passate direttamente alla Czech e godete....:D
 
luctul ha detto:
se Pyoung che ha aperto il 3d è d'accordo posterei qui le impressioni di chi ha possibilità di vedere i bd di film muti.aprire un 3d apposito vista la "ristrettezza" degli amanti del genere mi sembrerebbe eccessivo.
Concordo e sottoscrivo

Riguardo a quello che dici su Sunrise, è vero che la versione ceca ha una qualità video elevatissima, ed è quella che anche io consiglio, ma per quanto riguarda la versione movietone sei un pochetto severo, è si distantissima dalla ceca ma non affatto modesta
 
pyoung ha detto:
...per quanto riguarda la versione movietone sei un pochetto severo, è si distantissima dalla ceca ma non affatto modesta
forse perchè ho visto la ceca e poi sono andato a cercare alcune sequenze sulla movietone...e ovviamente avendo ancora negli occhi la ceca il confronto è stato impietoso per certi versi.mi riprometto di visionare la movietone tra qualche tempo senza condizionamenti(di sicuro terrificante la differenza con il dvd bim che avevo prima)
 
Preso "City Girl" ed "M". Ho visto solo qualche spezzone, ma segnalo l' ottimo restauro e un'immagine notevole per stabilità e definizione (in proporzione all' età della pellicola) . Unico difetto è la persistente presenza di fini graffi verticali.
Per "M", segnalo che sono un pò allarmato perchè i sottotitoli inglesi mi appaiono così in basso che la seconda riga è fuori dallo schermo. Spero di aver toccato qualcosa sul lettore e che non si tratti di una clamorosa svista di Eureka. Appeno ho tempo verifico bene, ma in ogni caso gli interessati facciano attenzione
 
visionati anche the general(come vinsi la guerra)e City girl(il nostro pane quotidiano).
the general lascia di stucco per il restauro e la resa video,davvero un'esperienza...splendidi gli extra in particolare la gallery
City girl è qualcosa di strepitoso...una definizione e un dettaglio a livello(e in alcuni casi meglio) di film recenti.mentre lo guardavo a bocca aperta non potevo pensare al futuro bd di metropolis(me lo aspetto come questo a livello di qualità).quindi dei tre finora usciti e visionati posso dire
1)Sunrise(aurora) ottimo sopratutto nella versione ceca
2)the general-eccellente
3)City girl-STREPITOSO!!!! da non credere...
 
Ed ecco il prossimo 10 maggio nel Regno Unito i primi bluray di Chaplin!!! :D (l'altro bluray è "Il Grande Dittatore" che non inserirò in lista essendo il primo film parlato di Chaplin)

- Il Monello (The Kid, 1921)

thekid.png
 
Ultima modifica:
Ottime news per gli amanti di Chaplin!
Oltre a "Il Monello" in uscita nel Regno Unito del post precedente, ora si aggiungono le 4 uscite della tedesca Kinowelt/Arthaus per il prossimo 6 maggio.

Il Monello (1921, The Kid)
La Febbre dell'Oro (1925, The Gold Rush)
Luci della Città (1931, City Lights)
Tempi Moderni (1936, Modern Times)

Aggiorno la scheda in apertura di thread, poi quando e come si avranno notizie su lingue dei cartelli e sottotitoli aggiornerò anche con i dati rispettivi

bd01t.jpg
bd02.jpg
bd03.jpg
bd04.jpg
 
Ottima notizia,ma quali master utilizzano?Qui al di la' dell'HD e' importante anche la condizione del master,e si parla di tagli,graffi,ecc.
 
Top