max6073italy
New member
napy ha detto:Non è una questione di pessimismo, ma di realismo. Dopo 8 generazioni di pannelli al plasma ancora problemoni con il burn-in, assurdo.
Pensare che costava 3400 euro...
max
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
napy ha detto:Non è una questione di pessimismo, ma di realismo. Dopo 8 generazioni di pannelli al plasma ancora problemoni con il burn-in, assurdo.
napy ha detto:.... Ma come, dopo due ore di visione devo preoccuparmi di far sparire uno stampaggio o peggio ancora per evitarlo devo zoommare un'immagine e deformarla? Sono stato proprio un ingenuo ad acquistare questi pannelli a schermo piatto....
Ciao a tutti
mammabella ha detto:Forse i pannelli di ultime generazioni sono più sensibili al problema
tonydm ha detto:io ho visto un 50PV600 da MW acceso dalla mattina , guardandolo alle 18 circa , ho chiesto al commesso di cambiare canale proprio per verificare lo stampaggio ( canale next hd ) ed in effetti si vedeva il logo nelle immagini bianche ...
ottima scelta per entrambi!tonydm ha detto:1. Panasonic 42PV600
2. PHILIPS 42PF9631
Non capisco il criterio di questa tua classificatonydm ha detto:1. Panasonic 42PV600
2. PHILIPS 42PF9631
molto dietro il PIONEER 436XDE
tonydm ha detto:io , ancora sono molto indeciso ...
gli LCD proprio non mi piacciono , ma il plasma mi spaventa ...
........ Se qualcuno può aiutarmi a chiarire le idee ben venga!Buone cose!
Ettore ..... se usi i pannelli al plasma della Pioneer professionali con la configurazione da te descritta noterai che le differenze tra pio e pana si assottigliano e di parecchio, forse a vantaggio di pana vi è un nero più nero ma il pio si riprende nella scala dei grigi ......... naturalmente IMHO !!!!EttoreP ha detto:per il monitor TH-42PHD8ES/EK e devo dire che, opportunamente configurato (HDMI, component ecc.) ed accoppiato al PE 1000, eravamo ben oltre il Pioneer!:nera: Cosa posso dire?
lucalazio ha detto:Ho trovato solo una voce chiamata salvaschermo dove si può avere o uno schermo bianco o l'immagine visualizzata in negativo.
Il manuale dice di usare il bianco per eventuali piccole "bruciature" e di portare l'immagine in negativo per "bruciature" serie![]()
Ma avete anche voi queste funzioni?