• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I "veri" numeri dell'HD DVD

mi domando quanti ne hanno venduto gli altri produttori nei loro PC e laptop. senza partner seri la guerra non la hanno potuto vincere. e` un miracolo che sono stati venduti anche in quel numero. toshiba ha fatto quasi tutto in modo molto dilettante.
 
A cosa è ervita la guerra dei formati

Leggendo i numeri esigui delle vendite si capisce che questa guerra dei formati non ha favorito nessuno.
Penso che la decisione della Toshiba sia stata una scelta di buon senso, nata dall'aver preso atto che un consumatore indeciso è un consumatore che non compra.
 
Beh beppeoioi potevano pensarci prima e non insistere a lanciare un formato
che - non nascondiamoci di fronte a un dito - era destinato a fallire...

La maggioranza delle case di produzione di hardware (non era solo Sony,
ma Panasonic, Samsung, Philips...) e di software erano per il disco blu...
se poi ci mettiamo anche la PS3 ed il fatto che Xbox 1.5 avesse semplicemente un vetusto lettore DVD... bhe a me e` parso sempre evidente chi alla fine avrebbe vinto.

Se avessero deciso di fare un formato unico sarebbe stato meglio
avrebbero tutti guadagnato di piu` (Toshiba compresa), molti che attendevano la morte di uno dei 2 formati avrebbero aquistato l'unico esistente, chi ha aquistato un lettore HDDVD non si sarebbe sentito un po` fregato... insomma si son persi 2 anni inutilmente...

fanoI
 
Sinceramente la colpa della morte dell' HD-DVD è da impurare solo alla Microsoft, che aveva promesso di appoggiare il formato, ma alla fine non ha fatto un cippa!! Fidatevi che se M$ avesse creduto/voluto seriamente all' HD-DVD il BD, IMHO sarebbe bello che morto da tempo.
 
Bah, sinceramente anche con il supporto di microsoft di fronte ad una cordata di grossi marchi come quella del BDisc sarebbe stata veramente dura...

Cmq sia la Microsoft al di la della questione economica ed altro l'HD DVD l'ha appoggiato altrimenti sull' XBox sarebbe stato affiancato un lettore ibrido.

Cmq sia ora questi kit per XBox se li mangerà... :D
 
fanoI ha detto:
potevano pensarci prima e non insistere a lanciare un formato che era destinato a fallire...

Guarda che l'HD-DVD è stato designato dal DVD forum come successore del DVD...è Sony che si è tirata fuori ed ha proposto un altro formato....qua sembra che Toshiba abbia fatto e disfatto come meglio le è parso, ma hanno solo sostenuto (in modo discutibile) un formato che non si sono inventati loro (o meglio...non da soli...)
 
Sevenday una come la M$ che può offrire la bellezza di più di 40 miliardi di $ per Yahoo può fare qualsiasi cosa è virtualmente impossibile competere con un mangia squali come la m$.
 
Sarà...cmq sia Yahoo gli ha sputato addosso, Linux inizia ad affacciarsi sui portatili... Se crolla Windows casca anche la Microsoft...

Microsoft ha sbagliato e basta. Ha puntato sull'oggetto senza futuro e basta. Sbagliano tutti, hanno sbagliato anche loro.

Inoltre potevano fare l'XBox subito con lettore HD DVD invece della scatoletta da aggiungere. La PS3 sarà quel che sarà; ma è più bella (e neppure di poco) ed è una scatola sola...

@ Dave: secondo me l'errore sta anche nel nome. Lo stesso nome, con un HD in cima, agli occhi della massa risulta più o meno lo stesso oggetto e la gente non gli da retta più di tanto... Inoltre è un disco identico esternamente... Dal VHS al DVD oltre alla qualità c'era anche la comodità delle dimensioni e leggerezza. Qui queste differenze non ci sono...
 
Ultima modifica:
L'unico modo in cui la MS avrebbe potuto dare un maggior contributo sarebbe stato l'includere un lettore hd-dvd in tutte le sue console fin dall'inizio ma questo non gli avrebbe permesso di giocare d'anticipo e di conseguenza avrebbe mancato il lancio mondiale del novembre 2005, per non parlare del costo maggiore che avrebbe avuto, molto vicino al prezzo iniziale della PS3, con un impatto non facilmente quantificabile sulle vendite della console.
 
Ma il fatto che abbiano fatto un add-on dimostra quanto sia lungimirante la microsoft (o quante orecchie e occhi abbia in giro...); se avesse prodotto xbox con lettore integrato adesso avrebbero intere console da svendere (o da riconvertire), non una scatolina...
 
Dave76 ha detto:
Guarda che l'HD-DVD è stato designato dal DVD forum come successore del DVD...è Sony che si è tirata fuori ed ha proposto un altro formato
Giusto per la precisione, Sony non ha fatto quello che dici, non ha fatto quella che rompeva le uova nel paniere: presento' il suo formato quando non esisteva nient'altro altro e addirittura il DvdForum era propenso a portare l'HD nei normali Dvd a doppio strato con l'impiego di nuovi codec senza creare nuovi supporti ma solo nuovi lettori. Toshiba arrivo' allora in quel periodo di stallo fra l'adozione del BluRay (ai tempi chiamato DVRBlue) e congelo' la proposta dell'alta defiznione sui Dvd e propose l'HdDvd (ai tempi ancora chiamato AOD)
 
Ma prima della disfatta un XBox con add-on HD DVD costava di più di una PS3... Anvrà anche giocato d'anticipo ed a guadagnato all'inizio. Ora però si ciuccia i diti perchè l'XBox non è una consolle polivalente; ma un'accozaglia di scatolette vicino alla TV (ed anche brutte)
 
bhe che dire.Che tutti i soldi li avranno spesi per falsare la verità.Certo considerando la notizia di oggi che sony ha venduto 10.5 milioni di ps3, non si può che constatare che una guerra vera e propria non c'è mai stata.
 
pyoung ha detto:
Giusto per la precisione, Sony non ha fatto quello che dici, non ha fatto quella che rompeva le uova nel paniere
il formato BR originale non aveva nulla che vedere con i film preregistrati: era solo un media per memorizzare dati (o trasmissioni tv).
Scusa, ma se fosse vero che erano così avanti coi tempi col loro formato (mi pare fosse il 2003), perchè ancora adesso stanno lì a litigare con i profili ?
I due formati sono usciti "praticamente" in contemporanea, ma ha ragione Dave76 che è stata Sony a farsi "il suo formato" contro quello ufficiale del DVD-Forum.

Adesso, che Sony abbia vinto è vero, che siano anche santi no ...
 
MauMau ha detto:
Adesso, che Sony abbia vinto è vero, che siano anche santi no ...
Ci mancherebbe, non lo farei mai, finirei con il fare il comico ;-)
Era giusto per sfatare il falso mito della Sony che ha rotto equilibri rompendo uno status-quo quando di fatto questo status-quo non esisteva.
 
In ogni caso non capisco perche` si debba sempre dire che il Bluray e` solo ed esclusivamente Sony ci sono dentro anche Philips e Panasonic (mi pare che per esempio la versione per computer abbia preso molte cose dal DVD-RAM)...
Inoltre il DVD-Forum non e` un'entita` onnipotente se dice il formato
per l'HD e` un DVD a doppio strato iper-compresso (:eek: ) e praticamente tutte le case che ne fanno parte dicono: "Schiferrimo! Inventiamo un nuovo formato!"... non e` che sono obbligate a seguire i dettami del DVDForum :D

Cioe` estremizzando si puo` dire che dal lato HD il DVDForum e` formato
solo da Toshiba... per forza che appoggia(va) HD-DVD :D

fanoI
 
@Sevenday
Non sono affatto d'accordo con la tua valutazione poichè a M$ interessava, come interessa tutt'oggi, la console war e non la format war. E non mi sembra che si stia ciucciando LE ditA. Una 360 continua a costare meno di una ps3 e svolge il suo lavoro di console egregiamente (anzi, nei multi pure meglio). L'add-on HD-DVD era un plus giusto per chi lo voleva. E tra chi gioca, evidentemente, non molti l'hanno voluto.
 
Top