Scusa se rispondo solo ora, ma col telefono non ci riesco e col pc non sempre ho tempo (sono l'unico ad avere problemi con windows phone -lumia 920- e questo sito? sugli altri non ho problemi...)
Allora: Personalmente il taglio del sub a 120 mi pare un po' alto. Proverei a tagliarlo a 80 lasciando tutti i diffusori su Large meno le 686 che lascerei su small, e vedi se il tuo sinto ce la fa a spingere centrale e front senza "sedersi", altrimenti prova a mettere su small il centrale e se non va ancora bene anche le torri.
Io per small intendo lasciare il taglio a 80Hz, in modo da non deteriorare le frequenze d'incrocio col SW.
Tieni presente che però le torri, per l'ascolto in stereo, andrebbero lasciate in large (senza tagli di nessun tipo) e andrebbe escluso il sub.
Per sentire se i finali del sinto vanno in crisi sulle scene concitate puoi fare questo tentativo: scegliti una scena che conosci bene e tienila come riferimento (il terremoto all'inizio di avengers, ad esempio), e ascoltala lasciando tutti i canali su large, tagliando il solo sub a 80 Hz; poi metti tutti i canali tagliati a 80 Hz e prova a risentire la stessa scena. Sempre a volume reference (almeno 75 db, se puoi).
Al di la di incroci strani di frequenze che, se presenti, potrebbero essere dovuti più a problemi di acustica ambientale che alla traccia stessa, non dovrebbero esserci grosse differenze se i finali reggono la richiesta di potenza. Se invece senti un appiattimento generale delle dinamiche, procedi a tagliare via via come ti ho suggerito e trova qual'è l'alchimia che ritieni più gradevole.
ps: le specifiche thx, che non sono il nostro caso ma che qualche indicazione la danno, prevedono tutti diffusori identici tagliati a 80 Hz con il lavoro di amplificazione della traccia lfe lasciata al solo SW