humax via hdmi molto peggio di skyhd box su SD
Ho ricevuto Lunedì scorso il ricevitore HDCI-2000 aderendo all'offerta trade-in di Euro1080: se restituivi il "vecchio Quali-TV" ti spedivano ad un prezzo scontato lo Humax, visto che quest'ultimo è teoricamente compatibile con lo standard MPEG 4.
Purtroppo anche a me è arrivato con firmware 1.00.03 per cui non sintonizza alcun canale che trasmette con il sistema DVB-S2: infatti LUXE TV pur trasmettendo in MPEG 4 ma in DVB normale -riesco a riceverla, mentre tutti gli altri canali che trasmettono in MPEG4 -DVb-S2 neanche per idea (ho provato a cancellarli e fare la sintonizzazione manuale- nisba
).
Da qui già la grossa delusione di ricevere un decoder non aggiornato da chi te lo spedisce proprio per permettere a te abbonato di vedere i suoi programmi. Ma questo è il meno: finora ho avuto il tempo di provarlo solo attraverso il collegamento HDMI ed i risultati sono sconfortanti e su questo chiedo aiuto a chi lo possiede già per capire se il mio è un esemplare difettoso
Facendo un confronto in tempo reale (grazie allo swith Octava HDMI) fra l'unica emittente HD che posso confrontare (ovvero LUXE TV HD) la qualità delle immagini in HD è apparsa identica a quelle originate dal receiver SkyHD ( e meno male, altrimenti....): il disastro è sulle immagini dei canali SD.
Il mio receiver attraverso l'HDMI non esce in 576i, ma solo a 576p, 720p e 1080i.
Segnale a 576p: nitidezza simile allo SkyHD ma a prezzo di una rumorosità dell'immagine visibilmente superiore (come quando si esagera con i comandi Sharpness dei display).
Segnale 720P: la rumorosità torna ai livelli dello SkyHD (sempre a 576i, ovvero con uscita "Originale"), ma colmo dei colmi, la nitidezza cala parecchio, l'immagine si impasta.
Segnale 1080i: rumorosità come prima, ma la nitidezza cala ancora, come se qualcuno avesse impostato un filtro sharpness alla rovescia, l'immagine è veramente impastata, come se ci fosse un velo sopra. Per me a questa risoluzione è inguardabile.
Riflessione: ma a cosa cavolo serve mettere un sedicente circuito che fa uno scaling talmente orrendo da rendere una immagine meno nitida che a 576p ed anche a 576i dello SkyHD?
Il confronto con il Quali-tv è impietoso: anche questo receiver aveva uno scaler interno e settando l'uscita a 1080i le immagine miglioravano in tutti i parametri, nitidezza per prima. L'immagine diventava più "corposa e compatta"
A voi cosa accade? Chiedo cortesemente Vs. parere.
Appena avrò tempo proverò le uscite component e Scart, ma avendo comprato un swith HDMI per andare con un solo cavo al display è molto scocciante aggiungere un component oppure un cavo SCART.
Grazie a chi vorrà intervenire.
Ho ricevuto Lunedì scorso il ricevitore HDCI-2000 aderendo all'offerta trade-in di Euro1080: se restituivi il "vecchio Quali-TV" ti spedivano ad un prezzo scontato lo Humax, visto che quest'ultimo è teoricamente compatibile con lo standard MPEG 4.
Purtroppo anche a me è arrivato con firmware 1.00.03 per cui non sintonizza alcun canale che trasmette con il sistema DVB-S2: infatti LUXE TV pur trasmettendo in MPEG 4 ma in DVB normale -riesco a riceverla, mentre tutti gli altri canali che trasmettono in MPEG4 -DVb-S2 neanche per idea (ho provato a cancellarli e fare la sintonizzazione manuale- nisba
Da qui già la grossa delusione di ricevere un decoder non aggiornato da chi te lo spedisce proprio per permettere a te abbonato di vedere i suoi programmi. Ma questo è il meno: finora ho avuto il tempo di provarlo solo attraverso il collegamento HDMI ed i risultati sono sconfortanti e su questo chiedo aiuto a chi lo possiede già per capire se il mio è un esemplare difettoso
Facendo un confronto in tempo reale (grazie allo swith Octava HDMI) fra l'unica emittente HD che posso confrontare (ovvero LUXE TV HD) la qualità delle immagini in HD è apparsa identica a quelle originate dal receiver SkyHD ( e meno male, altrimenti....): il disastro è sulle immagini dei canali SD.
Il mio receiver attraverso l'HDMI non esce in 576i, ma solo a 576p, 720p e 1080i.
Segnale a 576p: nitidezza simile allo SkyHD ma a prezzo di una rumorosità dell'immagine visibilmente superiore (come quando si esagera con i comandi Sharpness dei display).
Segnale 720P: la rumorosità torna ai livelli dello SkyHD (sempre a 576i, ovvero con uscita "Originale"), ma colmo dei colmi, la nitidezza cala parecchio, l'immagine si impasta.
Segnale 1080i: rumorosità come prima, ma la nitidezza cala ancora, come se qualcuno avesse impostato un filtro sharpness alla rovescia, l'immagine è veramente impastata, come se ci fosse un velo sopra. Per me a questa risoluzione è inguardabile.
Riflessione: ma a cosa cavolo serve mettere un sedicente circuito che fa uno scaling talmente orrendo da rendere una immagine meno nitida che a 576p ed anche a 576i dello SkyHD?
Il confronto con il Quali-tv è impietoso: anche questo receiver aveva uno scaler interno e settando l'uscita a 1080i le immagine miglioravano in tutti i parametri, nitidezza per prima. L'immagine diventava più "corposa e compatta"
A voi cosa accade? Chiedo cortesemente Vs. parere.
Appena avrò tempo proverò le uscite component e Scart, ma avendo comprato un swith HDMI per andare con un solo cavo al display è molto scocciante aggiungere un component oppure un cavo SCART.
Grazie a chi vorrà intervenire.