• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC + Plasma Panasonic PV60. Quale risoluzione?

scusate, io ragazzi ho un plasma hitachi pd3000 con risoluzione 1024x1024 alis, che risoluzione suggerite di adottare su questo pannello?

ora l'ho mappato 1280x720 visto che la 1024x768 mi dava problemi di aspect ratio.

Se mi spingo al 1080 mi tocca avere il 1920 che in orizzontale è davvero troppo...

Grazie

Marco
 
verci ha detto:
ho seri dubbi su come possa essere la resa del televisore con collegamento HDMI, quale sia la migliore risoluzione da utilizzare...

HELP !!

Posso solo riportarti la mia esperienza avendo lo stesso TV ed un HTPC.

Per un uso PC, quindi Internet e programmi vari, utilizzo la VGA 1024*768@60Hz (ti consiglio di entrare nel sottomenù e tarare bene l'ingresso VGA per ottenere una visione ottimale anche del testo); mentre per un uso HTPC stretto, quindi film e materiale audio/video in genere utilizzo l'HDMI a 720p@50Hz oppure @60HZ con materiale NTSC o 24frames.

Ciao
 
Ho anch'io il Pana 37PV60.

In VGA vai a 1024x768. E' molto sharp (anche se in teoria non è un pixel mapping 1:1, visto che la risoluzione nativa del pannello del Pana 37 è di 1024x720), ma su questo ingresso il segnale è piuttosto "sporco" (si nota del rumore video) e IMHO la VGA non è assolutamente indicata per il video (c'è un pesante tearing che non c'è modo di eliminare).

Per quanto riguarda l'HDMI, IMHO va benissimo per i video. Setta la risoluzione del PC a 1280x720 e vedrai che ci sarà un overscan piuttosto pronunciato. Sui film widescreen non è un grosso problema, mentre per i film in 16:9 e per uso "desktop" ti conviene eliminare l'overscan (cosa facilmente fattibile tramite il pannello di controllo ATI o Nvidia, a seconda della tua scheda video). Alla fine dovresti trovarti con una risoluzione attorno ai 1232x688 (o qualcosa del genere, non sto scrivendo da quel PC e al momento non ricordo con precisione), che ti riempie l'intero schermo, senza overscan.
 
quindi confermate che settando uscita HDMI a 1232x692 va tutto liscio? (sia desktop leggibile che come uso primario di visione dvd-dvix-xvid? )

il mediacenter che sto per andare a costruire avrà come scheda video la g35 integrata nella MB asus (dovrebbe essere una Ati se non vado errato...)

poi ho un po' di dubbi su quali filtri/programmi usare, avete info e consigli a riguardo?


p.s. la costruzione sarà ultimata a metà marzo, mi premunisco in quanto non vorrei spendere 500€ di htpc per poi scoprire che ho fatto una cazzata enorme :)
 
Scusa, ma non fai prima a provare un attimo col PC che hai già? Prendi un cavo DVI/HDMI, collega il tuo PC al plasma e vedi con i tuoi occhi. Penso che sia la cosa migliore. IMHO il desktop è perfettamente leggibile. Non sarà "razor sharp", è un pelo "soft", ma non devi assolutamente sforzare la vista per leggere, i caratteri sono chiarissimi, o almeno per me è così (per l'uso col PC, ricordati di settare l'aspect ratio del Pana su 16:9, NON su automatico!). E, per quanto riguarda l'uso video, IMHO è ottimo. Comunque devi stare ad una distanza corretta, cioè almeno oltre i 150cm (i sto a 180-200cm), ricordati che non è un monitor e comunque il plasma è un po' "sporco", nel senso che da vicino (oltre a rovinarti gli occhi) vedresti comunque del rumore video (o come vuoi chiamarlo, comunque IMHO con la VGA è molto, ma molto peggio, da questo punto di vista).

Prima di spendere 500 euro per un HTPC, fai questo test col PC che hai adesso, ti conviene.

Per la cronaca. La scheda video integrata nella mobo che devi acquistare ha un'uscita DVI, giusto?
 
salve ho acquistato un pana px70e 42" finora ho sempre usato l'uscita vga con buoni risultati. ieri ho comprato il cavo hdmi/dvi ma non riesco a trovare la giusta configurazione. infatti qualsiasi risoluzione setto parte del desktop ( circa 1 cm su ciascun lato) non viene visualizzata. Allora mi tocca ridimensionare dal pannello di controllo nvidia (ho una 7900 gt) e con una risoluzione 1219*684 a 59 hz si vede tutto.
mi date se è normale ho sbaglio qualcosa?
 
Aprofitto di questo thread... perchè vorrei collegare il mio futuro pc ad un panasonic 37px70... mi chiedevo se qualcuno aveva provato a giocarci, che impressioni aveva avuto... è fattibile? E' una buona idea?
Mi piacerebbe anche navigarci e vedere qualche filmato, magari hd!
Oltre alla ritenzione quali altri porblemi potrei avere?! :cool:

Grazie ;)
 
Confermo quanto detto da red5goahead; ho controllato la risoluzione che uso con l'HTPC sul Pana 37PV60 (tramite collegamento DVI/HDMI) ed è di 1232x688
 
la scheda video dell'HTPC che sto per costruirmi esce in hdmi diretta, sett prox mi recupero un cavo dvi-> hdmi e faccio le prove con il mio pc fisso (ha una nvidia 7800gt)

per settare correttamente la risoluzione utilizzo powerstrip ? (sono niubbo in questo, sempre usato il pc con monitor "standard")
 
Se esci direttamente in HDMI, allora non so che dirti. Non conosco la scheda madre in questione e non so se potresti avere problemi o meno di driver per forzare risoluzioni "non canoniche" tramite HDMI. Con la DVI di norma non ci sono problemi, con la HDMI non so...dovresti davvero fare qualche ricerca in un forum e scaricarti il manuale della mobo (anche se dubito che troverai qualcosa di utile su quest'ultimo), non vorrei che tu potessi uscire dalla HDMI solo a risoluzioni "video" (576p, 720p, etc.), senza possibilità di "forzare" la risoluzione desiderata (ad esempio 1232x688), a causa di driver limitati.

Non so se esistano discussioni sul forum su questa scheda madre, dovresti fare qualche ricerca e, magari, aprire un thread apposito nella sezione HTPC, del tipo:

scheda madre XYZ con uscita HDMI: posso forzare risoluzioni "non-video"?

o qualcosa del genere.

P.S. mi raccomando, prima di fare acquisti fai una prova sul Pana tramite DVI/HDMI col PC che hai adesso, così almeno vedi se la qualità video è di tuo gradimento. Non sarebbe bello scoprire che la resa video non è all'altezza delle tue aspettative solo dopo aver assemblato l'intero HTPC...
 
Mi sono letto questo e altri 3d e siccome sarei orientato all'acquisto di un Plasma da 42, vorrei una sincera opinione.

Attualmente ho un PC con un monitor LCD da 23" che uso come monitor principale per lavorare, navigare e giocare. Ho inoltre una TV 28 CRT (non inorridite) collegata come secondo monitor (S-Vhs) in modalità desktop esteso in maniera da avere 2 monitor con risoluzioni differenti. Il display LCD ad esempio è settato a 1680x1024 mentre la TV a 720x568. Nel PC ho anche una scheda SAT per vedere la TV satellitare che funziona egregiamente. Uso DVB Viewer Pro 3.9 e sono ultra soddisfatto. In pratica sulla TV vedo il satellite e i film sia DVD che Divx e vorrei visto l'avvento dei file mkv in HD sfruttarene tutte le potenzialità. Avendo optato per un Plasma e non un LCD come scelta di fondo, vorrei conferme a questo proposito...

Mi confermate che se prendo un Plasma 42 anche con matrice 1024x768 (pixel rettangolari), poi posso ottenere dopo opportuni smanettamenti immagini di qualità nella riproduzione dei video HD, normali e della ricezione Sat?

Non potendolo provare prima, non vorrei acquistare un plasma e poi ritrovarmi a venderlo per acquistare un LCD.

Secondo voi riproducendo un DVD da PC sul Plasma e riproducendo lo stesso DVD da un lettore esterno collegato in HDMI al Plasma, si ha lo stesso risultato?

Ps:

Non ho problemi di Hardware, ho un PC molto potente, scheda video ATI 1950XTX e audio già collegato tramite cavo ottico al sinto del mio Sony 6+1.
 
Top