• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC per alta definizione ad elevata upgradabilità (socket 939 e PCIe) con 579 €!!

Re: Re: Re: Re: HTPC per alta definizione ad elevata upgradabilità (socket 939 e PCIe) co

charger2000 ha scritto:
purtroppo se si prova a migliorare ogni singola cosa, il totale cresce inesorabilmente..., cmq il "classico" Diamond Max 10 da 160GB una volta che l'AAM viene settato al minimo, ha delle doti di silenziosita' apprezzabili, per alcuni superiori al Samsung, ma per questi ultimi incredibilmente conta il luogo di fabbricazione del disco, in base a dove lo fanno e' piu' o meno rumoroso/silenzioso ..., tieni presente che l'AAM sui 120GB DMX9 non e' impostabile, quindi ci tiene per forza un disco rumoroso

:)

Al prossimo taglio di prezzi, sotto questo punto di vista, ci sarà da rivedere qualche cosa!
 
Volendo sostituire la scheda video da te indicata con la Abit X600 Pro HDTV, vi sono delle "incompatibilità" considerato anche che occupa 2 slot?

P.S. grazie per il lavoro che fai.
 
lello ha scritto:
Volendo sostituire la scheda video da te indicata con la Abit X600 Pro HDTV, vi sono delle "incompatibilità" considerato anche che occupa 2 slot?

No, vai tranquillo!

Ciao
 
Ultima modifica:
indovinello CATTIVO
devb.gif
:

che cosa manca in questa e l'altra configurazione, nel totale del prezzo, per avere un PC funzionante ?
whistling.gif



snack.gif
 
charger2000 ha scritto:
indovinello CATTIVO
devb.gif
:

che cosa manca in questa e l'altra configurazione, nel totale del prezzo, per avere un PC funzionante ?
whistling.gif



snack.gif

:D

Il discorso è stato sollevato da Kilo su EPIGUREN: quelle proposte sono esclusivamente configurazioni hw, il software è a scelta!Si passa da 0 € o quasi (Linux), a circa 200 (Windows XP Pro, TT e Powerstrip).

P.S. Beh, mancano anche una tastiera ed un mouse!:p
 
Ultima modifica:
AlbertoPN ha scritto:
Riccardo è come l'ItalGas .... stà lavorando per noi ... :D

E meno male, vorrei aggiungere.

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Lanzo .. sei il mio Admin preferito ! :D

Grazie Alberto!Per tutte le cose che ho imparato sull'AV (grazie a te ed agli altri esperti), mi sento comunque "in debito" con AVF.

P.S. Lanzo è il mio Admin DUCL preferito!:D

Ciao!

@Charger2000, a cosa ti riferivi, quindi?!?:confused:
 
Ultima modifica:
eirck81, nell'altro post, scrisse: "Impostando l'XP-M a 200x11 ed 1,65 V, si ottiene la potenza di calcolo di un XP 3200+. "


Può un quasi ignorante come me, overcloccare da solo la propria cpu, o deve rivolgersi ad esperti?

Grazie
 
lello ha scritto:
eirck81, nell'altro post, scrisse: "Impostando l'XP-M a 200x11 ed 1,65 V, si ottiene la potenza di calcolo di un XP 3200+. "


Può un quasi ignorante come me, overcloccare da solo la propria cpu, o deve rivolgersi ad esperti?

Grazie

Basta entrare nel BIOS, impostare il moltiplicatore ad 11x, il FSB a 200 MHz ed il VCore a 1,65 V. E' un'overclock semplicissimo!

P.S. In quella configurazione, l'XP-M 2600+ verrà sostituito da un Sempron 3000/3100+ su socket 754 e relativa mb.
 
erick81 ha scritto:

P.S. In quella configurazione, l'XP-M 2600+ verrà sostituito da un Sempron 3000/3100+ su socket 754 e relativa mb.

In quella configurazione, l'XP-M 2600+ verrà sostituito da un Sempron 3000/3100+ su socket 754 e relativa mb. [/I][/QUOTE]
Prima di tutto grazie per il tuo impegno.

Non sono molto ferrato in materia ma leggendovi, mi vengono da fare alcune considerazioni:

….. a questo punto vale la pena, vista la minima differenza di prezzo, andare sul sistema
754+Sempron3000 invece che sul 936+ Athlon64 3000 ?

XP-M 2600+ 95€
Sempron 3000-754 100€
Athlon64 3000-939 105€

Il risparmio si può trovare nella Scheda Madre specialmente tra SK A e gli altri 754 e 939 ma uno potrebbe essere tentato, per esempio, dalla Asus K8N4-E DLX con PCI-E da 120€ e da relativa scheda video compatibile.
Una scheda Madre con S939 non costa poi molto di più.

Quale soluzione è da percorrere in rapporto differenza prezzo, prestazioni,”aggiornabilità” hardware?

Ciao a tutti
Meteor
 
meteor ha scritto:

Prima di tutto grazie per il tuo impegno.

Non sono molto ferrato in materia ma leggendovi, mi vengono da fare alcune considerazioni:

….. a questo punto vale la pena, vista la minima differenza di prezzo, andare sul sistema
754+Sempron3000 invece che sul 936+ Athlon64 3000 ?

XP-M 2600+ 95€
Sempron 3000-754 100€
Athlon64 3000-939 105€

Il risparmio si può trovare nella Scheda Madre specialmente tra SK A e gli altri 754 e 939 ma uno potrebbe essere tentato, per esempio, dalla Asus K8N4-E DLX con PCI-E da 120€ e da relativa scheda video compatibile.
Una scheda Madre con S939 non costa poi molto di più.

Quale soluzione è da percorrere in rapporto differenza prezzo, prestazioni,”aggiornabilità” hardware?

Ciao a tutti
Meteor

Prego!

In realtà l'Athlon 64 3000+ Winchester non si trova a meno di 130 € (felice di essere smentito)!Come dici, il risparmio si ha con la mb: quelle per socket 939 e PCIe non arrivano a costare 80 €!

Dovendo comprare tutti i componenti nuovi, tuttavia, vale la pena di spendere 80 € in più, per la configurazione basata su socket 939 e PCIe.

;)
 
erick81 ha scritto:
Basta entrare nel BIOS, impostare il moltiplicatore ad 11x, il FSB a 200 MHz ed il VCore a 1,65 V. E' un'overclock semplicissimo!

Scusa l'OT.

Volendo iniziare a fare delle prove di oc sul mio attuale AMD Sempron 2400+, che valore potrei impostare incorrere in eccessivi rischi?
 
Ultima modifica:
Fandango ha scritto:
le hanno le prove effettuate ultimamente con un xp2800, che SOLO con resize a 1920x1080, lanczos 4, appena si provava a mettere altri filtri come il denoise o lo sharpen diventava un immagine ad un fotogramma al minuto (cosa non successa su un xp3500 guarda un po)
ma si sa avrò sbagliato qualcosa con il software...

L'XP 3500+ non esiste. Quì si parla di un Athlon 64 3000+ (molto più performante di un XP 2800+).

Oltretutto, aggiungendo 100 € (l'HTPC da 679 €), si raggiungono, tramite overclocking, le prestazioni di un Athlon 64 FX-55 (superiore ad un 4000+ e, ovviamente, ad un 3500+).

Nell'altro 3ad, quello dell'HTPC da 599 €, con 60 € in più (559 € in totale), si raggiungono le prestazioni (in modalità 32 bit) di un Athlon 64 3800+.

;) :)
 
Ultima modifica:
Top