• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
Saiyan ha detto:
per ora ho scelto il case: silverstone LC16M

Io ce l'ho da due anni ormai e devo dire che è un ottimo case ma sinceramente non sono soddisfatto al 100%.
Nonostante sia enorme ho avuto grosse difficoltà a sistemare i cavi per benino e, cosa più importante, ha un sacco di slot per ventole aggiuntive ma... tutti da 80 mm....
Non sembra ma è una pecca mica da ridere: ho sentito l'HTPC di un mio amico (non ricordo il case) con slot per montare un ventolone da 12 e, caspita, se ci sbatti dentro una noctua è praticamente inudibile...
 
markisha1979 ha detto:
Nonostante sia enorme ho avuto grosse difficoltà a sistemare i cavi per benino e, cosa più importante, ha un sacco di slot per ventole aggiuntive ma... tutti da 80 mm....
Se hai spazio esistono dei "supporti" per montare ventole da 12 dove ci starebbe una ventola da 8: sono una sorta di imbuto che da una parte ha un buco da 8 e lo attacchi dove metteresti la ventola e dall'altra c'è lo spazio per la ventola da 12. Non so se fan casino, ma potresti provarci
 
Sono adattatori 120mm -> 80mm e si trovano comunemente in commercio. Se la ventola installata è di grande portata possono generare qualche turbolenza, ma direi che questo rischio sia ben remoto.
Non capisco il problema delle 80mm, però: non vanno bene? Ce ne sono di eccellenti anche sotto il profilo acustico, che rimane imho di secondaria importanza in un htpc.
 
Non è che non vanno bene, è che è fuori discussione che a parità di portata facciano più rumore per via degli RPM più elevati...
Il mio ragionamento è che essendo un case "gigante" ci sarebbero state tranquillamente anche ventole più grandi. tutto qui.


Poi se secondo te è di secondaria importanza che un HTPC sia silenzioso direi che è una tua opinione che credo sia condivisa da ben pochi...


PS: se lo acquisti ricordati che per l'iMon (vfd) che monta frontalmente ti conviene usare il software personalizzato da silverstone anche se meno aggiornato rispetto all'ufficiale: ho fatto un mucchio di verifiche e se non usi quella versione la funzionalità di visualizzazione dell'equalizzatore grafico ha un sacco di delay...
 
Il Silenzio lo cerco in un home server che deve stare acceso 24/7, non in un pc che, per definizione, funziona insieme ad un impianto home theater acceso e spesso decisamente performante.
Certo, non dico che una Vantec Tornado vada bene, ma non mi pare nemmeno il caso di stare a fasciarsi la testa per rumore e consumi... tutto qui :)
 
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di una scheda video...
attualmente il mio htpc monta una vecchia Shappire XT 2600HD e vorrei sostituirla con qualcosa di più performante, ma non sono più rimasto aggiornato su cosa propone il mercato (sto comunque guardando molti siti con recensioni hardware).
vorrei un suggerimento dagli utenti di htpc, non dai venditori di schede video.....;)
ai tempi della 2600HD mi sembrava di aver capito che il mercato era diviso tra NVIDIA (ottime per i giochi) e ATI (ottime per i video/film/dvd).
E' ancora così ?
Preciso che NON mi interessa il 3D e non ho particolari esigenze di silenziosità; mi serve soltanto una buona scheda video per vedere al meglio dvd e sopratutto bluray (ed avere un buon margine di sicurezza a livello di "potenza").

Grazie.
Mario
 
Mi lego alla discussione perchè anch'io sono affetto da problemi di rumorosità. Secondo me non è affatto un aspetto secondario, personalmente ho acquistato un case Techsolo T2200 e, essendo progettato appositamente, mi aspetto di non sentire rumori come sottofondo ai film. Invece l'alimentatore produce un fruscio continuo che non è di per sè forte, ma risuona comunque nella stanza facendo da base a tutte le visioni. Come posso risolvere? Posso cambiare la ventola?
 
marione61 ha detto:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di una scheda video...
attualmente il mio htpc monta una vecchia Shappire XT 2600HD e vorrei sostituirla con qualcosa di più performante, ma non sono più rimasto aggiornato su cosa propone il mercato (sto comunque guardando molti siti con recensioni hardware).
vorrei un suggerimento dagli utenti di htpc, non dai venditori di schede video.....;)
ai tempi della 2600HD mi sembrava di aver capito che il mercato era diviso tra NVIDIA (ottime per i giochi) e ATI (ottime per i video/film/dvd).
E' ancora così ?
Preciso che NON mi interessa il 3D e non ho particolari esigenze di silenziosità; mi serve soltanto una buona scheda video per vedere al meglio dvd e sopratutto bluray (ed avere un buon margine di sicurezza a livello di "potenza").

Grazie.
Mario

Anche io sarei interessato...
 
anche io sto cercando info per un probabile upgrade. di sicuro una ati serie 6xxx possibilmente fanless. Fra i vari modelli disponibili però, non so quale sia consigliata in ambito htpc per uso con DXVA ed eventuali shader attivati.

qualche consiglio dai guru??
 
Stigmata ha detto:
Il Silenzio lo cerco in un home server che deve stare acceso 24/7, non in un pc che, per definizione, funziona insieme ad un impianto home theater acceso
Guarda, per i consumi sono d'accordo con te, un htpc lo si accende per qualche ora, non c'è bisogno di avere dei consumi ultra bassi.

Mentre la silenziosità è imho molto importante! Certo, come dici tu, mentre guardi un film, hai un impianto audio acceso. Questo non significa che, nelle scene silenziose, ti debba sorbire il sibilo delle ventole e degli hd.

Quando c'è silenzio il rumore degli hd, specie se sono dei 7200 rpm e se non oppurtunamente silenziati, può dare fastidio.
 
Basta semplicemente disaccoppiarli, evitando così di trasmettere le vibrazioni al case: è una cosa che in genere si può fare in pochi minuti usando materiale assolutamente di recupero. Certo che se poi uno vuole mettere un raptor (o anche solo un disco da 7200rpm) in un htpc è un altro discorso, dato che probabilmente è inutile.
 
Ciao a tutti

Sto cercando di assemblare un nuovo htpc, da collegare a vpr e televisore (tramite l’ampli)
Pensavo di prendere una scheda madre serie Fusion, più precisamente la Asrock E350M1, con 2 o 4 giga di ram (ma servono 4, o ne bastano 2?).
Sono invece nel dubbio se prendere un hdd (un 2,5 da 320 giga) o un SSD (OCZ agility 60 GB): la differenza di costo è di 46 euro a favore del’hdd tradizionale, vale la pena passare ad un ssd o no?
Tenete conto che sull’htpc quasi sicuramente farò girare XBMC Openelec mentre i file multimediali saranno su un NAS (al 99% un qnap con 2 dischi per un totale di 4TB).

Passiamo poi al lettore ottico: dvd o bd? Considerato che con xbmc non è facile leggere i bluray direttamente da disco e che dovrei comunque farne una copia sul NAS (e ho già un pc fisso con bluray)vale la pena mettere un lettore bd o no? (anche qui la differenza di prezzo è sui 40 euro, se stiamo su prodotti standard, se invece volessi prendere un case con solo lo spazio per un lettore slim la differenza si farebbe più evidente)

Per concludere il case: qui non so cosa prendere, non ho grandi esigenze estetiche in quanto l’htpc sarà nascosto alla vista (andrà insieme al rack, in un’altra stanza), avete qualche modello da consigliarmi?

Questo con spazio per un dvd standard
(ma 200w non sono troppi per un sistema del genere?)

Questo invece con lettore slim:

Altre alternative?
 
rodovar ha detto:
per risolvere ci sono alimentatoro 20€ passivi, come i Seasonic

non è necessario esistono anche ottimi alimentarori NON passivi che non si sentono, basta spendere (bene) qualche eurino in più è stare su marchi affidabili Corsair, Fortron etc. per molti l'alimentatore è un qualcosa di sconosciuto e prendono il primo che capita da 15 o 20€
in accoppiata un bel dissipatore Noctua (nh-c12p-se14 con ventola da 14" Nf-p14 e L.N.A. sfruttare la scheda video delle nuove cpu intel Sandy Bridge
oppure ati radeon versione vapor X ed il silenzio è garantito! :D
 
salve,
attutualmente possiedo due impianti: un vecchio techincs e (per il salotto) un impianto della logitech. Con quest ultimo il problema è che mi riproduce nei satelliti posteriori anche quello che dovrebbe essere esclusivamente dedicato ai centrali (per dirvi i dialoghi li sento sia davanti che dietro!!). Poi mi riproduce il dts hd ma e la differenza si fa sentire da un dts o un dolby, su questo niente da dire ma......vorrei sapere come mai della faccenda dei canali posteriori.
Grazie
 
Configurazione HTPC

Salve
sto progettando un HTPC e volevo sottoporvi a voi + esperti, i componenti che avevo in mente:

motherboard
Intel DH67CF

opzione sui processori
INTEL CORE i3-2130 3.40 GHz LGA1155
INTEL CORE i3-2100 3.10 GHZ LGA1155
INTEL PENTIUM G850 2.90 GHZ LGA1155

opzione sui dissipatori
Low Profile per Socket LGA 1155/1156
CoolerMastetr Vortex 211Q2
ThermalTake Contac 29 BP

opzione sui HD
WD Caviar Gree 1 TB WD10EZRX
WD AV-GP 1 TB WD10EURS
WD7500AURS 750 Gb

ram
DDR3 PC1333 4GB CL9.0 Corsair kit

case
Cubid 2799 nero Dual PCI 295x273x64 con alim mx 60W

mast. Blu-ray
slim (non ho preferenze)

scheda DVB-S2
Technisat Skystar HD2 PCI (DVB-S2)
Technisat SLOT-CI

SO Linux

Sono graditi commenti e suggerimenti
Saluti
 
Per dei cavi analogici decenti, dove cercate di solito voi?
Mi serve collegare un' asus xonar d1 ad un impianto luxman vecchio+tannoy.
Quindi mi piacerebbe rimediare un jack 3.5mm->2rca di circa 1.5m. :)
 
Salve
sto progettando un HTPC e volevo sottoporvi a voi + esperti, i componenti che avevo in mente:
Dovresti dire cosa ci vorresti fare e su quali caratteristiche puntare maggiornamente (silenziosità, consumi, potenza, estetica, ecc)

opzione sui processori
Per me questo meglio se in versione T: INTEL CORE i3-2100 3.10 GHZ LGA1155


opzione sui dissipatori
Non hai bisogno di particolare raffreddamento, meglio quello piu' silenzioso. Tieni pero' d'occhio le dimensioni in relazione al case.

opzione sui HD
i WD Caviar Green sono ottimi hard disk, particolarmente consigliati per PVR e IPTV.

In generale l' htpc non ha bisogno di prestazioni, quindi puoi scegliere quella che costa meno.

case
Cubid 2799 nero Dual PCI 295x273x64 con alim mx 60W
Qui ho qualche dubbio che 60W siano un po' tirati con l'i3 (mentre ad esempio con ATOM andrebbero bene), controlla bene

Attento che con Linux non leggi direttamente i dischi blu ray per il solito problema di licenze e opensource.
 
Salve a tutti, è la mia prima volta in questo forum, sono qui per avere un'opinione esperta da voi...
Ho trovato in offerta questo netbook: http://www.eprice.it/netbook-ASUS/d-3826883?utm_source=ePRICE&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=NL795_20120220&utm_content=n3826883.jpg&xx=884421153&meta=NL_6183
Le mie uniche necessità sono di poter disporre di un dispositivo compatto, portatile e in grado di eseguire senza difficoltà video HD1080p sul televisore. Su quest'ultimo punto sono un po' perplesso, secondo voi può essere preso in cosiderazione per tale scopo?

queste le caratteristiche salienti:

Processore: AMD Fusion C-60 / 1 GHz
Memoria installata: 1 GB / 2 GB (max)
Processore grafico: AMD Radeon HD 6250 Memoria video condivisa (UMA)
Interfacce: 1 x Audio - cuffie/microfono - jack da 3,5 mm ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 2 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x audio / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A


Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare!
 
Top