• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
Differenze minime tra le sigle (EADS, EAVS, etc...). Cambia la cache che secondo tutti i benchmark che ho letto non conta niente.

Prenderei la EARS perchè è la più recente. Mi sembra che il più equilibrato sia il WD10EARS da 1TB o l'analogo Samsung F3 che non hai listato. 500MB lo escluderei perchè ormai si riempe subito, il 1,5TB è un po più costoso per byte.
 
Grazie mille. Adesso ho davvero le idee chiare su quello da fare.
Per il solo sistema operativo potrei scegliere il Western Digital Caviar Green Power WD5000AADS 500GB. Tanto non avendo intenzioni di fare Raid, di conseguenza non mi necessita l'esigenza di avere due Hard Disk perfettamente identici. Infatti, oltre alle dimensioni, mentre il Western Digital Caviar Green Power WD5000AADS 500GB ha una cache di 32 MB, il Western Digital Caviar Green Power WD10EARS 1TB ne si ha una da 64 MB. Spero che questa differenza non comporti alcuna problematica.
 
cpu intel clarkdale con vga integrata per htpc/muletto?

Devo assemblare (per me stesso) un media center e nel comparto video ero indeciso tra una hd5450 (+ cpu da decidere) oppure prendere uno dei nuovi processori intel con grafica integrata (G6950 o i5-661, i due estremi).

l'htpc deve solamente riprodurre film (mkv in 1080 et simili) e fungere contemporaneamente da muletto.

L'indecisione stà che non mi fido della potenza del comparto grafico degli intel, ma sono attirato dai loro bassi consumi (persino inferiori della hd5450 a parità di sistema).

Grazie mille a chi mi verrà in soccorso:D
 
tempalb81 ha detto:
Devo assemblare (per me stesso) un media center..

A mio parere, lascia perdere le soluzioni integrate, ho assemblato diversi htpc con grafica integrata nella main (sia intel che amd) ma i risultati con gli mkv (specie a 1080p e alti bitrate, tipo "planet heart") e l'unica che mi ha lasciato un pò di soddisfazione è stata la mia soluzione con 9600gt (e ho una 9300gt integrata).
Se vuoi risparmiare watt e calore, concentrati sulla cpu che in un mulo funziona sempre, mentre la scheda video va in standby. Io ad esempio se potessi, passerei da un dual ad un quad, sotto liquido ho guadagnato 10°...
 
NumberOne ha detto:
A mio parere, lascia perdere le soluzioni integrate, ho assemblato diversi htpc con grafica integrata nella main (sia intel che amd) ma i risultati con gli mkv (specie a 1080p e alti bitrate, tipo "planet heart") e l'unica che mi ha lasciato un pò di soddisfazione è stata la mia soluzione con 9600gt (e ho una 9300gt integrata).

Infatti ero molto dubbioso sulle cpu intel, ma se mi dici che il minino è la 9600gt, la 5450 a cui puntavo non è sufficiente (ci vuole una 5750 per stare allo stesso livello credo). non sono esagerate come schede?

NumberOne ha detto:
...Io ad esempio se potessi, passerei da un dual ad un quad, sotto liquido ho guadagnato 10°...

mi spieghi meglio cosa intendi? per quello che deve fare,due core dovrebbero bastare (e avrei frequenze di funzionamento più alte in caso di bisogno). Per il raffreddamento, dato che ho 6 ventole da 12-14cm nel case (tutte al minimo) mi affidavo ad un grosso thermalright senza ventola

Grazie mille dei consigli:)
 
Si, sicuramente due cpu possono bastare, occhio pero' a scegliere le 45nm (serie 8000 mi pare) perche' altrimenti sali di temperature e consumi.
Io sono passato dallo storico E6600 (60nm per 2400mhz) ad un q9650 e sono sceso di 10 gradi, nonostante due core in piu'.
Sul mulo sono rimasto con il conroe (E6600) ma quando mi capita di usare virtualdub, nero e magari il mulo, le cpu vengono spremute al 100%.
Sai, tutti noi partiamo dal fatto che ci serve il "mulo", poi gli chiediamo cose incredibili, visione di mkv a 1080p, mentre masterizza, converte e scarica! :D
Per la scheda video, lascia perdere le integrate e spendi 50 euro per una 5750 usata, in fondo e' l'hardware principale per l'uso che ne devi fare e ti permette in futuro di giochicchiare con qualche titolo sul 50", se vuoi!
La 5750 e' ottima, leggermente superiore alla 9600gt come prestazioni in genere, ma la nvidia sfrutta l'accelerzaione CUDA, usando i codec giusti.
Usate si trovano entrambe sui 50 euro... non so, a me attizzava la ati ma usata non l'ho trovata quando decisi di prendere la 9600gt.
Per la dissipazione, sei proprio sucuro che ti servano tutte quelle ventole? Spero siano almeno downvoltate a 7v e siano di buona fattura... :O
 
Ultima modifica:
NumberOne ha detto:
Sai, tutti noi partiamo dal fatto che ci serve il "mulo", poi gli chiediamo cose incredibili, visione di mkv a 1080p, mentre masterizza, converte e scarica! :D

hehehehe:D
solo mulo ed mkv a 1080,quindi un dual basta
e pensavo ad una cpu da 32nm (intel clarkdale appunto) e hanno tutte la vga integrata.
domanda: se ho due schede video (quella integrata nella cpu intel ed una discreta) posso disattivare/riattivare manualmente la vga discreta senza riavviare il pc? (da gestione computer l'opzione "disattiva" c'è, ma non ho mai provato avendo una sola gpu)
In questo caso, attiverei e disattiverei la ati 5750 quando ho bisogno e beneficerei dei modestissimi consumi della vga integrata intel.

NumberOne ha detto:
Per la scheda video, lascia perdere le integrate e spendi 50 euro per una 5750 usata, in fondo e' l'hardware principale per l'uso che ne devi fare e ti permette in futuro di giochicchiare con qualche titolo sul 50", se vuoi!
La 5750 e' ottima, leggermente superiore alla 9600gt come prestazioni in genere, ma la nvidia sfrutta l'accelerzaione CUDA, usando i codec giusti.
Usate si trovano entrambe sui 50 euro... non so, a me attizzava la ati ma usata non l'ho trovata quando decisi di prendere la 9600gt.

mi attira la 5750 (si trova anche passiva) ma ha un consumo in idle 3 volte superiore alla 5450...

NumberOne ha detto:
Per la dissipazione, sei proprio sucuro che ti servano tutte quelle ventole? Spero siano almeno downvoltate a 7v e siano di buona fattura... :O

avendo intenzione di montarci parecchi hd ho paura si surriscaldi il case.
Comunque sono tutte lianlì o silenx e sono a 5 volts (anche l'ali è un seasonic da 330w con ventola da 12cm inudibile)

GRAZIE MILLE DEI PREZIOSI CONSIGLI!!
 
tempalb81 ha detto:
hehehehe:D
solo mulo ed mkv a 1080,quindi un dual basta
e pensavo ad una cpu da 32nm (intel clarkdale appunto) e hanno tutte la vga integrata.
domanda: se ho due schede video (quella integrata nella cpu intel ed una discreta) posso disattivare/riattivare manualmente la vga discreta senza riavviare il pc? (da gestione computer l'opzione "disattiva" c'è, ma non ho mai provato avendo una sola gpu)
In questo caso, attiverei e disattiverei la ati 5750 quando ho bisogno e beneficerei dei modestissimi consumi della vga integrata intel.



mi attira la 5750 (si trova anche passiva) ma ha un consumo in idle 3 volte superiore alla 5450...



avendo intenzione di montarci parecchi hd ho paura si surriscaldi il case.
Comunque sono tutte lianlì o silenx e sono a 5 volts (anche l'ali è un seasonic da 330w con ventola da 12cm inudibile)

GRAZIE MILLE DEI PREZIOSI CONSIGLI!!

Non so se si possa fare, di sicuro le vga integrate nelle mobo, necessitano del comando tramite bios. Comunque dovresti avere un doppio collegamento alla TV...
Non c'e' di che, figurati....
 
Mi trovo nella stessa condizione e il mio dubbio più grosso è proprio la scelta della CPU+VGA x il discorso consumi.

Utilizzo del "mulo", che è mulo solo perché starà acceso 24h 7 su 7, è quello di media server principale, con windows home server, che mi garantisca ottime prestazioni svolgendo più compiti contemporaneamente (es, registrazione SAT in locale, mentre i client leggono MKV), ma che non consumi uno sproposito quando c'è solo da scaricare qualcosa.

AMD e 785 o Intel e H55? Video integrato o no? :confused:
 
anche io volevo optare sul binomiio H55+I3, ma leggo opinioni contratanti che mi dice che sono piu che sufficienti, chi invece no... chi consiglia di integrare la sezione video con scheda specifica, chi invece mi dice del tutto di passare ad un 785g+X2/3 (della concorrenza) dove oltretutto risparmio in soldini e watt

come al solito resto perplesso :D

p.s. parlo per me... brutta bestia l'ignoranza.
 
Quello che non ho ancora chiarito è la questione consumi, per me prioritaria. Sono disposto a perdere qualcosa in termini di performance, se i consumi si abbassano, ma qual'è la soluzione vincente? :confused:
 
Mha io dico, se si vuole correre, non si va scalzi, provate a vedere mkv a 1080p con soluzioni video integrate. Devo dire pero' che le ultime soluzioni intel non le conosco.
Per la questione costi, a volte si spende meno prendendo due componenti usati che non uno nuovo da ultimo grido....
Non fatevi prendere dal terrore dei consumi, oggi ci sono mobo e video che consumano veramente poco e offrono ottime prestazioni. Non c'e' una soluzione unica, migliore, ideale...
 
NumberOne ha detto:
Mha io dico, se si vuole correre, non si va scalzi, provate a vedere mkv a 1080p con soluzioni video integrate. Devo dire pero' che le ultime soluzioni intel non le conosco.
Si, prima dovrei acquistarla però...
Per la questione costi, a volte si spende meno prendendo due componenti usati che non uno nuovo da ultimo grido....
Non fatevi prendere dal terrore dei consumi, oggi ci sono mobo e video che consumano veramente poco e offrono ottime prestazioni. Non c'e' una soluzione unica, migliore, ideale...
Concordo, ma un'indicazione di massima ci può stare. Non avendo provato nessuna delle due soluzioni proposte, magari c'è qualcuno che lo ha fatto o lo può fare.

Metto i consumi davanti alle altre necessità, perché, per l'uso che ne devo fare è quello che mi interessa di più.

tu che puoi consigliare pensando al nuovo?
 
madman ha detto:
Si, prima dovrei acquistarla però...

Concordo, ma un'indicazione di massima ci può stare. Non avendo provato nessuna delle due soluzioni proposte, magari c'è qualcuno che lo ha fatto o lo può fare.

Metto i consumi davanti alle altre necessità, perché, per l'uso che ne devo fare è quello che mi interessa di più.

tu che puoi consigliare pensando al nuovo?

Stasera ho da fare, entro domani consulto i miei siti preferiti :) e ti dico per la vga, per mobo e cpu vedo cosa dicono i forum del settore e tifaccio sapere. A prescindere, la migliore soluzione per flessibilita', costi e "upgradabilita'" resta quella dei componenti separati....
 
madman ha detto:
nulla sui consumi cpu?

Come dicevo io penderei un intel dual core o quad, processo produttivo 45nm, modello e frequenza in base alla spesa che intendi effettuare.
Un E8500 oppure un E8600 sarebbe gia' ottimo per uso htpc.... risparmia qualcosina anche per la sezione audio.... :)
 
Visto che devo rinnovare l'htpc (quasi morto) oltre al media server (troppo vecchio e sprecone di consumi), ho selezionato questi componenti lato AMD che conosco meglio, devo ancora approfondire in casa INTEL:

Athlon II X2 235e 2700Mhz 56€ + Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H 71€ per l'htpc, vista la "teorica" alta qualità della sezione audio analogica....

Athlon II X4 600e 2200Mhz 76€ + Gigabyte GA-880GMA-UD2H 99€ per il media server, visto il supporto dei 6Gb/s per i 5 canali SATA

Per l'htpc ho a disposizione anche una ATI 4670 che uso attualmente, vista la limitazione dei 2 canali su HDMI integrata.

Controindicazioni?
 
Ma un semplice atom 510 con scheda grafica aggiuntiva Geforce 210 con 512mb dite che non è sufficiente per un htpc??

va bene cpu potenti per upscaling & Co. su contenuti SD ma per riprodurre un video in full HD in modo fluido non penso serve un quad core...

Inoltre la scheda in oggetto mi pare abbia anche l'uscita audio via HDMI...

come la vedete come soluzione, meglio della scheda video intel integrata con gli atom 510?
 
Gli amd li ho abbandonati da un pò, però gli athlon II sembrano buoni, così come le giga.
Tornando al discorso prezzo/prestazioni, ho potuto paragonare un amd 2400mhz (non ricordo il modello) single core con video intel itegrata, e il mio e6600 (valore attuale 50E) con la 9600gt (valore attuale 50E)... non c'è paragone, sul primo sono visibili microscatti in genere e macroscatti nei passaggi più critici, con il mio ho fatto sparire anche i microscatti nelle situazioni critiche usando cuda.
Stesso SO, stesso player, stessi codec....
 
Top