• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
è il momento

Ciao ragazzi,
per il mio compleanno ho deciso finalmente di regalarmi il media center. Basta con problemi di codec, basta con file non supportati da lettori vari.
Voglio la soluzione definitiva.

Dopo mesi sono arrivato a questa configurazione. Vorrei da voi esperti, commenti, suggerimenti ecc.
Premetto che il pc sarà inserito in sala di fianco all'HT (Ampli ONKYO sr507) al quale sarà collegato via HDMI. Nessun altra connessione al di fuori di questa se possibile.
Il suo uso sarà principalmente lettore BR, player per file AVI, MKV, MP3 e rimarrà quasi sempre acceso per il p2p. No DTT no SKY.

Ed ecco la mia soluzione:

Case: NOX LIVE 2
MB: Gigabyte H55M-S2H
CPU: i5 661 (lo so cpu forse potente ma vorrei ottenere grande longevità e forse qualche uso ludico in futuro)
Dissi: Noctua NH-C12P
RAM: Kingston KHX1600C9D3K2/2G
Alim: Enermax MODU82+ 425W EMD425AWT
BD player: LITE-ON iHOS104
HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 8MB SATA-II
Tastiera: Wireless LOGITECH diNovo Mini

A voi ..
Grz Corrado
 
Configurazione HTCP

Salve a tutti cosa ne pensate di questa configurazione??
L'utilizzo di questo HTCP sara' visualizzazione e registrazione tv da digitale terrestre, internet tv, gaming sporadico, editing video e foto, verra' posizionato in sala e quindi anche il lato estetico è importante..

-CPU INTEL 1156 I5-750 CI7 BOX (2,66GHZ)
-MOTHERBOARD 1156 ASUS P7P55D (P55/ATX)
-SIMM DDR3 PC 1333 4GB CL9 KINGSTON HYP
-ALIMENTATORE 525W ENERMAX MODU82+85%
-SCHEDA VIDEO PCX ASUS EAH5770 CUCORE 2DIS/1GD5/A
-HARD DISK 1000GB WD10EARS 7200RPM 64 MB SATA
-CASE ATX MIDI CHIEFTEC LCX-01-SL-SL-B

Le domande che vi pongo sono le seguenti:

-La configurazione hardware è compatibile?
-Quale scheda acquisizione video mi consigliate per vedere e registrare trasmissioni da digitale terrestre?
-Mi piacerebbe trovare un case orizzontale, ventilato adeguatamente, senza alimentatore integrato, ma non spendere cifre esagerate.
-Se volessi risparmiare qualcosina, cosa ne pensate di cpu intel i5-650 con alimentatore 425W ENERMAX? E' sufficente per l'utilizzo che dovro' farne?
-Dissipatore CPU è proprio obbligatorio, o si puo' utilizzare quello venduto insieme alla CPU, non sono molto fissato per eventuali rumori?
-Per l'HARD DISK è consigliabile una grandezza inferiore? Influisce sulla velocita' globale del sistema?
-Qual'è la migliore soluzione per comandare l'intero sistema: telecomando, joypad? Alcune schede di acquisizione video vengono fornite di telecomando, sarebbe sufficente?
-Se possibile comunicarlo in questa discussione, quale sito di vendita online mi consigliate per fare gli acquisti?

Ringrazio a tutti per la vostra attenzione, in special modo per chi vorra' rispondermi, ciao ciao!!
 
tra il dissipatore della VGA e quello della CPU il PC sara' abbastanza rumoroso, per me sarebbe semplicemente inaccettabile, ma la cosa e' comunque soggettiva.
Prendi in esame una 5670, per il gaming sporadico e' piu' che sufficiente

Le schede DVB-t sono abbastanza equivalenti, guarda le Terratec e Avermedia.
Il tele fornito insieme "potrebbe" essere sufficiente, ma sara' ostico da usare (riprogrammare) tramite varie apps di terze parti per farlo fungere in emulazione come quello Microsoft (il riferimento),
cerca se possibile un tele 100% compatibile con quello Microsoft

La scelta del cabinet e' alquanto soggettiva, in base a costo ed estetica, e' francamente difficile dare un consiglio, e' come se entrassi in una concessionaria d'auto (plurimarche ...) e chiedessi "voglio una berlina", quale sara' secondo te la prima domanda che ti fara' il venditore ?
Se non devi fare encoding l'i5 650 e' piu' che sufficiente, ma il 425W e' indipendente dalla scelta della CPU, lo e' casomai su quello della VGA
 
Ciao, è giunto il momento di aggiornare il mio htpc (fino ad ora utilizzato per pilotare un retro Hd ready) per abbinarlo al nuovo tv (devo scegliere tra Pana G20 50" o Lg PK 60").
Ad oggi l'HTPC è costituito da:

Case: SiverStone LC13-E
Alim: Nexus 8040
Scheda madre: Gigabyte K8N ultra 9
CPU: Athlon 64 3200+
Dissipatore: CNPS7000B-AlCu
Memoria: 1GB DIMM
Video: Gigabyte nx66t128vp (6600GT)
Hard disk: 500GB 7200RPM SATA
DVD: NEC-ND 3540A
Altre schede: skystar 2 pci

Volendo arrivare ai 1080p della tv, cosa conviene cambiare puntando anche al minor rumore di fondo possibile?
 
Per prima cosa devi aggiornare la scheda video con una più recente che si accolli tutto il lavoro di video playback.
Prova così, cercando di trovare il miglior settaggio software possibile, altrimenti devi cambiare tutto. In caso, la scheda video ti rimarrebbe per la nuova configurazione.
 
immaginavo... sto provando a valutare le fanless, soprattutto di AMD, ma non so proprio quale sia la scheda giusta, soprattutto se voglio usarla anche per giochicchiare un po' (risoluzione idonea alla tv 1080p?).
Non vorrei prendere una scheda non all'altezza, ma nemmeno spendere 200-300€...
 
Se vuoi anche giocarci, allora il discorso cambia anche perché la risoluzione sarebbe elevata, e la cpu non starebbe dietro alla scheda grafica.
Poi dipende anche dai giochi che useresti.
 
non sono un giocatore 'incallito', ma visto che mi devo rifare il PC tanto vale pensare di trovare il miglior bilanciamento possibile tra hw e TV nuova. E' vero che potrei prendere in bundle con la TV anche la PS3 per i giochi più 'pesanti', ma cmq avere un pc capace di 'reggere' gli ultimi giochi più in voga a buone risoluzioni video non dispiacerebbe. Il tutto chiaramente sulla base di 'quanto' verrebbe a costare la qualità richiesta.
 
MAINBOARD

Salve a tutti, secondo voi per CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz), abbinato a Scheda video PCX XFX HD5750 1GB XXX Eyefinity, per uso htpc, quale motherboard scegliere tra: Motherboard 1156 ASUS P7P55D EVO (P55/ATX) e Motherboard 1156 GBT GA-P55A-UD3R (P55/ATX)?
Grazie a tutti per l'attenzione,ciao ciao
 
skywings ha detto:
non sono un giocatore 'incallito', ma visto che mi devo rifare il PC tanto v....costare la qualità richiesta.

a risoluzione fullHD con un processore medio-basso potresti giocare a quasi tutto con una 5750 1Gb (scordandoti i filtri su alcuni giochi tosti però...), o al massimo una 5770 sempre 1GB.....ma non sono fanless a meno di moddare....una 5670 fanless forse c'è e accontentandoti anche con quella dovresti riuscire a giocare in fullHD...
 
moro.m2 ha detto:
Salve a tutti, secondo voi per CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz), abbinato a Scheda video PCX XFX HD5750 1GB XXX Eyefinity, per uso htpc, quale motherboard scegliere tra: Motherboard 1156 ASUS P7P55D EVO (P55/ATX) e Motherboard 1156 GBT GA-P55A-UD3R (P55/ATX)?
Grazie a tutti per l'attenzione,ciao ciao


bhe dipende quali sono le tue esigenze, sono ottime mobo di ottime marche entrambe.....hai confrontato le caratteristiche audio/consumi?sono gli unici due aspetti che in un htpc fanno la differenza IMHO...
 
alcuni case hanno gli alimentatori gia' incorporati, in tal caso posso tenermi l'alimentatore del case oppure devo comprarne un'altro come ad esempio quelli consigliati come Enermax Pro o Modu ecc?
 
Ultima modifica:
FroZen ha detto:
a risoluzione fullHD con un processore medio-basso potresti giocare a quasi tutto con una 5750 1Gb (scordandoti i filtri su alcuni giochi tosti però...), o al massimo una 5770 sempre 1GB.....ma non sono fanless a meno di moddare....una 5670 fanless forse c'è e accontentandoti anche con quella dovresti riuscire a giocare in fullHD...
ho provato a cercare ed ho trovato queste:

Sapphire HD 5550 Ultimate
Club3d HD5670 Noiseless Edition 1024MB
Club 3d HD5750 Noiseless Edition 1024MB
PowerColor SCS3 HD5750 1GB GDDR5
PowerColor Go! Green HD5750 1GB GDDR5
PowerColor Go! Green HD5670 1GB GDDR5

Devo solo vedere se sono compatibili con la mia scheda madre (K8n ultra 9) e se ci stanno nel case.
Quale consiglieresti tra queste?
 
Ciao mi diresti anche in mp dove le hai trovate quelle schede?anche io sono interessato ad una scheda passiva e fino ad ora sono riuscito a trovare solo la Club 3D HD5750 noiseless edition.
Grazie
 
basta cercare su google o sui servizi di trova-prezzi. Li trovi più o meno tutti, non certo in qtà industriali.... Altrimenti i tedeschi sono sempre un'ottima alternativa.
 
Grazie cmq gia' fatto sono riuscito a trovare la club 3d fanless speriamo bene che non mi dia problemi è la mia prima scheda video completamente fanless.
grazie
 
alla fine ho deciso per questa configurazione e sono pronto all'acquisto, vorrei un parere finale:)

Processore: i5 650
Sk Madre: Asus P7H55-M
Ram:G.Skill DDR3 PC3-12800 1600MHz Ripjaw Series (7-7-7-24)

Niente scheda grafica poiche' non mi servirebbe.
L'importante e' far funzionare il fantaflow e ffdshow senza problemi quindi ho scelto delle ram un po' piu' spinte per un eventuale Overclock.
Va bene? Grazie
 
Ha senso ora come ora investire sul socket 1156 quando Intel ha già dichiarato che la prossima generazione denominata Sandy Bridge avrà un socket 1155? Si parla di inzio 2011.

Pure io sto pensando al nuovo htpc, e sono molto indeciso tra amd a Intel anche per questo motivo. Poi come Starlight cerco una piattaforma per postprocessing!

Ciauzzzzzzz
 
Ragazzi purtroppo, a causa di una mia cavolata, i miei 2 Hard disk: SAMSUNG HD501LJ ATA Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II) mi hanno abbandonato. Peccato perché erano davvero silenziosi.


Ora il mio htpc è in attesa di due nuovi dischi. Volevo chiedervi a tal proposito quale marca e modello mi consigliate che abbia il miglior rapporto prezzo, capienza, silenziosità, velocità e robustezza?

Volevo chiedervi anche, per il nostro uso qual è meglio quelli a 7200 RPM o 5400?

Ho dato una sbirciata in rete ma sono entrato in confusione per i tanti modelli che ci sono in vendita. Grazie anticipate a tutti.
 
Top