• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
ragazzi mi serve un htpc da max 1000 euro (se son meno anche meglio, molto meglio) con il quale vorrei vedere bluray, mkv, divx etc, vorrei che potesse far girare tranquillamento fantaflow (odio il 24p sul mio Pioneer)...

e non voglio precludermi la possibilità di giocare egregiamente con i vari giochi oggi ed in futuro...

qualcuno mi può aiutare?
 
ragazzi ho il case di queste dimensioni:
Larghezza 100 mm
Profondità 455 mm
Altezza 360 mm

Oltre lo schythe shuriken quale altro modello valido potrei montare?
 
Andre360 ha detto:
ragazzi mi serve un htpc da max 1000 euro

1000 euro è un buon budget, dovresti cavartela egregiamente.
Per la sezione video, visto che parli di gaming, prova una ati dx11... una 5850 dovrebbe bastare :D
Per procio, ram e mainboard hai solo l'imbarazzo della scelta.
Ciao
 
"Htpc, la guida per l'hardware" dov'è finita?

Riesco ad'accedervi solo se inserisco il termine nella funzione cerca, altrimenti non riesco a trovarla. :confused:
 
Ciao a tutti. Vi pongo il mio problema.

Io posseggo un impianto a dir poco "grezzo" composto da un portatile collegato a questa scheda audio via USB2 e tre sistemi ultrascrausi da pc 2.1 con i quali ho ricostruito un 5.1 iper rudimentale. Ora finalmente ho cominciato a lavorare e ho qualche soldo da spendere. Detto che so benissimo che questa non è la sezione in cui chiedere consigli su ampli e casse il problema è:

Io ascolto musica da mp3 e guardo prevalentemente film in divx (preferibilmente con codec AC3) e qualche mkv (quando il portatile regge e non va a scatti).
Detto ciò mi chiedo e vi chiedo se potete gentilmente spiegarmi come funzionano i collegamenti da pc ad eventuale sintoamplificatore. Ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare qualcosa per "niubbi".

Mi è sembrato di capire che la famosa uscita ottica/spdif/coassiale è quella che dovrei usare per uscire sull'amplificatore in modo che faccia lui la decodifica. Quello che non capisco sono quei dettagli che spesso leggo circa il modo in cui si esce (LCPM credo o PCM/bitstream ecc...) che cosa sono queste modalità? In quanti modi può uscire il suono dal pc? Se compro un buon ampli con il mio sistema corro il rischio di sentire male perchè la creative non va bene o non trasmette bene il segnale? Ultima domanda :-) l'audio che generalmente si trova nei divx (a-52/ Ac3) è decodificabile con i sintoampli o si usano codec che un sintoampli non leggerebbe?
Grazie
 
si intendevo proprio quello :) ...
potresti andare di 890gx (quindi grafica integrata) e risparmiare sulla gpu, cosi riduci anche il costo, calore prodotto ed eventualmente rumore per la dissipazione. Accoppiondoci un buon amd, tipo Athlon II X4 630 oppure un phenom2 se vuoi + potenza.
 
dunque...
sono andato in un negozio specializzato giusto per farmi un idea anche dell ingombro ed è venuto fuori questo:

case:
thermaltake DH202 mediacenter HTPC
scheda madre:
Asus P7P55D-PREMIUM P55 i7/i5 SLI/CrossFire DDR3 2*GLan sk1156 ATX
processore:
Intel Core i7 870 2.93GHz 4.8 GT/s L3-8MB Lynnfield LGA1156 BOX
ram:
Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR3-1600 TW3X4G1600C9D XMS3-12800 CAS9
scheda video:
ZOTAC NVIDIA GeForce GTX480 1536MB Gddr5 384bit 2*Dvi/HDMI PCi-Ex + Coupon Just Cause 2

questi diciamo gli elementi principali
l'unico "inconveniente" è il prezzo...
che dite, sono pezzi validi?
 
io nn so da chi sei andato, ma ti consiglio di cambiare negozio :mc:

il procio è altamente sovradimensionato, lo stesso dicasi per la scheda video, che in + consuma e scalda come un forno. Fortmente sconsigliata e completamente inadatta all'uso htpc.
se vuoi andare di intel vai di i5 750 + ati hd5670 (magari passiva), questa è una config da htpc (anzi da signor htpc)
questa è la scheda:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19391&What=news&tt=Radeon+HD+5670+passiva+da+Sapphire
 
se l'uso è htpc un buon processore vale l'altro.
Se prendi intel devi mettere in conto un costo maggiore della mobo, e nel tuo caso nn ha senso..Per questo ti ho consigliato un amd, quello su cui devi puntare te è:

rumorosità contenuta e ridotti consumi ;)
 
eccomi
dunque per il case ho trovato questo che mi piace parecchio
zalman hd 503
che ne dici? (scelta dettata da gusti puramente estetici)

mentre per la scheda grafica senz altro opterò per il tipo passivo
devo solo mettermi a leggere qualche comparativa

che alternative valide ci sono oltre windows 7 media server come SO?
 
Il case è una scelta assolutamente personale: l'unico consiglio che vale la pena dare è di prenderlo adeguatamente capiente per futuro upgrade del sistema. E la tua scelta mi pare tale...
Comunque, come scheda video puoi usare un integrata tipo hd42xx (vedi chipset 785g e 880gx): non hai problemi fino al 1080i di sky, a patto di usare codec accelerati hardware.
Win7 ha il mediacenter integrato (non mi ricordo la versione...): puoi anche considerare mediaportal e xbmc (quest'ultimo non ha la tv sotto windows).
 
mrwinch ha detto:
Comunque, come scheda video puoi usare un integrata tipo hd42xx (vedi chipset 785g e 880gx): non hai problemi fino al 1080i di sky, a patto di usare codec accelerati hardware.


quindi come mobo potrei optare per l' ASRock 880GMH/USB3 (Integrated AMD Radeon HD 4250 graphics, DX10.1 Class iGPU, Pixel Shader 4.0, Max. shared memory 512MB) o c'è qualche controindicazione?

che cosa intendi per codec accelerati hardware?
 
Il chipset 880g va benissimo, visto che ha pure la usb3.
Codec accelerati hardware sono codec che utilizzano la gpu della scheda video per decodificare il flusso a/v: in questo modo la cpu resta più libera ed i programmi girano meglio.
Per farti un esempio pratico: ho un una gigabyte 785g (predecessore del 880g ma praticamente con stessa gpu). Con il codec giusto (vedi arcsoft o PDVD9/10) non ho problemi con bluray ed mkv e nemmeno con sky hd (che è praticamente l'applicazione più pesante sul fronte HTPC): tutto provato quotidianamente con winxp+mediaportal ed un paio di mesi fa pure con win7+mediaportal. Se poi vuoi iniziare a giocarci, butti su una scheda video che più ti piace e ci giochi.
 
Ciao a tutti.

Stavo per aprire un thread con alcune domandine sulla costruzione di un HTPC, poi ho notato l'esistenza di questa discussione e quindi ne approfitto anche io :D

Allora, io volevo costruire un HTPC dal costo, diciamo contenuto (sotto i 700 euro).
Avrei individuato le seguenti componenti :

Scheda video PCX Club 3D HD5750 1GB passive

Motherboard 1156 ASRock H55DE3 (H55/ATX)

Case ATX HTPC Techsolo TC-380 black

CPU Intel 1156 i5-650 Ci5 Box (3,20GHz)

Hard disk 250 GB MaxtorSTM3250318AS SATAII 8MB

CD Blu-ray Samsung SH-B083L/BSBP

Simm DDR3 2GB 1333MHz CL9 Kingston

Alimentatore 530W be quiet! BQT L7-530W



Dopo l'elenco, dovrei fare alcune precisazioni :

- Il case è provvisorio... mi serve qualcosa che stia in salotto senza far proprio petare appena lo si guarda, in attesa di cercare un bel Thermaltake.
- Le dimensioni del case sono 44x36x13,7 cm
- Le dimensioni della scheda video sono 20,1x11,2x4,0 cm
- Le dimensioni della scheda madre sono quelle delle classiche ATX (30x21 cm circa)
- Mancano all'appello le ventoline per il case (prenderò in zona) dato che non penso siano già comprese con il case (ma comunque pensavo a 2x12cm e 2x8cm, ma valuterò all'arrivo del case).

Le componenti che vi ho elencato potrebbero andare bene? Oppure potrei avere dei problemi? :D
Inoltre, cosa importante... ho dimenticato qualcosa? :asd:

Il mio principale dubbio sono le dimensioni della scheda video e l'eventuale alloggiamento nel case... la scheda è alta 11,2cm mentre il case 13,7... contando che qualche millimetro lo ruberebbe la scheda madre ed un minimo di spazio dal "coperchio" del case sarebbe buona cosa, dite che riesco a farcela stare? :D :D

Grazie dell'aiuto :P
 
Mi intrometto perchè vorrei avere informazioni su questo campo che per me è completamente nuovo.

Intanto gli scopi dell'htpc che vorrei costruire, così magari saprete orientarmi sui componenti giusti:

- registrazione HD da sky avendo regolare abbonamento.
- catalogazione di suddette registrazioni(in particolare serie TV) e visualizzazione con interfaccia grafica in stile jukebox con trame e copertine(e qui vi chiedo se non vi siano limitazioni legali, considertando che comunque io le serie le ho pagate tramite l'abbinamento).
- miglioramento dei canali SD di Sky e dei DVD(qui però non avendo molto tempo da dedicare non so quanto possa valere la pena avendo un lettore già valido).
- 0% gioco

Avrei bisogno di un consiglio sulla componentistica con un occhio di riguardo a rumore e calore generato, ma in modo anche da non ritrovarmi a piedi ad esempio se cerco di registrare e guardare un film contemporaneamente...
 
Ciao,
dopo aver finalmente concluso la lunga questione dell'acquisto TV durata più di un anno, ora sono in cerca della giusta soluzione per la fonte!

Non sono ancora sicuro di quale sia la scelta più adatta a me, e probabilmente lo scoprirò solo dopo aver fatto la scelta errata...:p
Se decidessi però per un htpc, stavo consiederando di poterlo usare anche per altre funzioni:
secondo voi è assurdo pensare ad un computer in un case da htpc (il più ampio ovviamente) da piazzare sotto la tv, da sfruttare anche con i videogames (avrei già la 360, ma l'idea dell'aumento di qualità visiva mi alletta, meno la mancanza di immediatezza), ed infine come desktop potente con mouse, monitor e tastiera piazzati a distanza (passando usb e hdmi a muro) pensionando finalemente il pentium4 e sollevandolo dal lavoro di photoshop e download vario (per navigazione ed altro ho anche un bel portatile) ???
Voglio troppo?

Seguendo questa linea del tutto in uno ho tentato una configurazione per le mie tasche:

ASROCK 890GX Extreme3 AM3
AMD Phenom II X4 965 4x512KB (3.4 GHz) 125W Black Box AM3
CORSAIR 650W Modular CMPSU-650HXEU
CORSAIR DDR3 XMS3 4GB ( 2x2GB ) 1333Mhz TW3X4G1333C9A
Sapphire 5870 1GB GDDR5 PCI-E
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 2TB 64MB WD20EARS (disco dati)
ANTEC - FUSION REMOTE MAX

Per il sistema avrei già due dischi da 360 da mettere in raid 0, masterizzatore LG DL idem.


Che ne dite, è conpatibile con le mie "assurde pretese"???:p
 
Top