• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
charger2000 ha detto:
...... qualsiasi HD fissato rigidamente al telaio emettera' rumore indotto da vibrazioni, devono essere silenziati / ....

dice il proverbio, meglio tardi che mai :D
L'ho fatto oggi approfittando dello smontaggio per cambio ram: 3 pezzetti di camera d'aria bicicletta, 3 dadini e bulloncini da 3 mm, rondelline, e in effetti problema risolto del 90% a costo zero :)

salut
 
pazzofullhd ha detto:
amici scusate....chiedo venia preventivamente se posto in maniera sbagliata...ma sto assemblando il mio htpc...una domanda mi sorge spontanea..siccome ho tutto alle spalle esiste una tastiera e un mouse wirless che abbiano portata necessaria?? ho in casa una logitech se non si tiene il sensore perfettamente frontale e vicino non funziona nullaaaaaa....qualcosa che non sia frontale e che funzioni? avete consigli??
grazie ciao

nessun consiglio amici??
 
Ragazzi una domanda.
Sto guardando per un hard disk da 1,5tb uso solo di storage, quindi non per S.O.

Requisito fondamentale... silenzioso.

I 2 contendenti sono:
Samsung 1,5 Tb HD154UI
Western Digital 1,5 Tb WD15EADS

Non ho preferenze tra i 2, da quello che ho letto in giro sono entrambi ottimi dischi.

Ma il samsung si trova attorno ai 90€, mentre il Western Digital sui 130€.

Come mai questa differenza di prezzo?

Ciauzzzzz
 
Qui c'è una comparativa tra i due.

In pratica per utilizzo storage dice che sono buoni, risparmiosi e silenziosi entrambi.

Da quello che ho letto in giro, sui Samsung F1 (ma non sugli F2 come questo) si sono verificati gravi problemi di settori danneggiati.

Sui WD Green c'è il famoso problema del Load_Cycle_Count, ma non risulta che abbia mai portato finora a rotture di dischi. Io ho due WD10EACS (1TB ciascuno) accesi ininterrottamente da un anno su un muletto con Linux e non ho il problema LCC.

Non so perchè il WD costi di più, ma la differenza mi risulta meno marcata di quella che porti tu.

Michele
 
Putroppo è vero che con questi ultimi hd ci son dei problemi, vedi anche per Seagate con i firmware.

Avevo già letto su Tom's. In effetti son entrambi ottimi dischi. Io sarei più per il WD ma la differenza di prezzo mi tocca.

Ad esempio uno shop che li vende entrambi... G***pc.it
WD15EADS --> 129,5€
HD154UI --> 95,5€

A parità di spazio c'è una bella differenza e non sembra che le prestazioni la giustifichino.
Non trovate?

Il prezzo del samsung sembra più in linea per un taglio da 1,5tb. Il Seagate 7200.11 sta a 94€ sempre sullo stesso shop.

Ciauzzz
 
Volevo chiedere a proposito delle nuove schede ATI 5XXX, quali sono quelle più indicate per l'HTPC con Windows 7 Ultimate, da utilizzarsi anche con qualche gioco di intrattenimento.

Sarei orientato sui modelli "più piccoli" per modo di dire: HD5750 e HD5770

Inoltre chiedo se è possibile "customizzarle " con eventuali dissipatori più silent.

Grazie
 
Ultima modifica:
delle nuove schede ATI anche la 5750 ti permette di giocare degnamente a qualsiasi gioco. Sinceramente io aspetterei almeno un mesetto prima di comprare suddette schede, prima di tutto perché i prezzi si abbasseranno e secondo perché usciranno modelli con dissipatori migliori (si spera anche qualcosa di fanless). Al momento non mi risulta ci siano già dissipatori aftermarket dichiarati come compatibili con tali schede ma è solo questione di tempo.
 
Sono entrambe buone per giochi con Windows 7. Da una recensione di hwuograde sembra che la 5770 sia troppo rumorosa per HTPC. Della 5750 non si sa ancora molto sulla rumorosità.

Sono d'accordo che aspettando forse usciranno modelli fanless (specie per la 5750) e sicuramente (è stato già annunziato) scenderanno di prezzo. Non è chiaro se prima o dopo Natale.

Michele
 
Se scendono di prezzo ben venga, tenendo conto che la mia vetusta Sapphire Radeon X700PRO 256MB DDR l'ho pagata 205 eurozzi nel 2005 :cry:

Spero anche che ci sia qualche dissi silenzioso da poter adattare, piuttosto che unicamente e solo fanless, sarei per una via di mezzo ossia heat-pipe+ventola silenziosa, sono dell'idea che un pò di aria è meglio che circoli anche a basse velocità.
 
HTPC - Budget 1500 €

Ciao a tutti sono un nuovo utente di AvMagazine e sono qui per chiedere un consiglio vista la grande competenza di molti utenti del forum.
Sto ristrutturando quella che diventerà la mia nuova casa e dopo aver scelto, sempre seguendo le indicazioni e le recensioni del forum, la Tv (Sharp LC-52LE700E) e la soundbar (YAMAHA YAS-81 Surround Flat) devo scegliere l'HTPC.
Dopo aver vagato in lungo e in largo sulla rete cercando configurazioni già predisposte o HTPC già assemblati (per Es. Domoq MOMO) volevo anche un consiglio da voi su una configurazione che faccia al caso mio.
Tipo di utilizzo: Visione dei canali SKY HD e possibilità di registrazione, visione film in blu ray e di contenuti full hd scaricati dal web e in più vorrei togliermi lo sfizio di qualche gioco; il mio budget è di 1500,00 € (non poco direi) e la silenziosità è un elemento essenziale anche a scapito di un po di potenza. Vi chiedo se potete consigliarmi una configurazione...... lo so che pretendo molto ma mi sarebbe molto utile una elencazione dettagliata dei componenti che mi faciliti gli acquisti.
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno darmi un mano.
 
In attesa che le nuove schede video ATI serie 5*** si attestino su prezzi migliori e magari esca qualcosa di fanless pensavo di prendere provvisoriamente una scheda serie 4*** per il nuovo HTPC. Quale mi consigliate? che sia fanless, con uscita DVI e HDMI.

Cosa mi dite della ATI HD4650 Sapphire 1024MB? (50 euro)

Oppure volendo spendere ancora meno, visto che sarà una soluzione provvisoria, ho trovato anche una Sapphire 4550 512MB DDR3 (39 euro)
 
Ultima modifica:
ghiltanas ha detto:
Ma adesso cos'hai che nn puoi attendere?
:D

ora ho un vecchio portatile che non fa girare nulla sopra i 720p... stavo per ordinare un PC nuovo quindi mi serve pure una scheda provvisoria in attesa di un ati 5*** che mi soddisfi a pieno ;) cmq forse aspetto a prendere anche il nuovo PC, non so bene ancora è una decisione che devo prendere, il portatile che ho mi ha rotto sinceramente...
 
Ultima modifica:
beh allora il discorso è ben diverso, hai ragione a voler prenderti un buon sistema.Per il resto della config che hai in mente? (intendi usarlo solo come htpc o vuoi anche giocarci?)
 
Non sarà propriamente un HTPC ma svolgerà pure quel compito e lo userò anche per giocare ;)

Ti elenco i componenti che ho scelto:

CPU: Intel CORE i7 860
DISSI CPU: Noctua NH-U12P SE2
MB: Gigabyte GA-P55-UD4
ALI: Enermax 525W PRO 82+
SSD: Intel x25-m g2 80gb
RAM: G.Skill Trident DDR3 2000Mhz PC16000 4GB (2x2gb)
CASE: Cooler Master RC-690 PURE Black Window Edition
MONITOR: Samsung p2370 FULLHD 23,6"
OS: Windows Seven Professional 64bit


Mancano all'appello un lettore bluray e la scheda video ;) ma per questi penso si andrà sicuramente al 2010, quando potrò finalmente ultimare la mia stanza con un FULLHD da 42" e un impianto HT 5.1. Il tutto verrà poi completato da un NAS Synology ds109 che fungerà da archivio per tutti i dispositivi connessi alla rete ;)
 
Ultima modifica:
azz acquisto posticipato! sembra che il chipset 1156 della Foxconn presenti dei difetti... quasi tutte le schede madri per 1156 montano quel chipset... attendo l'evolversi della situazione :(
 
Top