ghiltanas ha detto:
guardando sul sito pinnacle (sul forum anzi) ho visto che molti sono scontenti per lo scarso supporto, specialmente per vista a 64bit (che è quello ch emi interessa visto che io nn ho os a 32bit)...
guarderò cosa propone asus di cui mi fido abbastanza
purtroppo senza antenna i risultati sono pessimi, a meno di non essere in condizioni ottimali (campo aperto senza ostacoli ecc. ecc.)
almeno così rportano.
io in città utilizzando l'antennina in dotazione alle varie chiavette usb (pinnacle con antenna potenziata inclusa) non sono mai riuscito a prendere che pochissimi canali (la7 mtv e q00b). rai e mediaset niente di niente.
cmq qui a firenze la situazione è pessima e anche con l'antenna condominale non si pigliano i canali rai principali (1.2.3.4) ma solo quelli 'accessori' come rai sport, rai storia ecc. ecc.
certo che se hai l'appartamento al 10 piano in città o stai in piena campagna, forse anche solo con l'antennina in dotazione qualcosa vedi
in quanto al supporto, non ti saprei dire, uso linux e sono abituato a non avere supporto dal produttore

pinnacle era sempre stata una bestia nera, pochissime periferiche supportate su linux, ma devo dire che quella chiavettina nanostick usb ha un ottimo output.
in quanto alla asus... mi spiace darti una delusione
DA:
http://www.pietrodigiorgio.it/838/digitale-terrestre-dvb-t-con-mythtv-e-asus-my-cinema-p7131-dual/
Dopo averci perso un intero sabato, mi sono deciso a installare la scheda su Windows, giusto per assicurarmi che non fosse difettosa. Su Windows 2000 si installano i driver, ma non i software a corredo che a quanto pare sono specifici per Windows XP. Su Windows Vista la situazione è pure peggiore, perchè nemmeno i driver forniti si possono installare. Non avendo altri Windows su cui testare tanto valeva continuare a smanettare su Linux.
spero per te che la situazione sia migliorata di recente

purtroppo il mondo delle periferiche di acquisizione tv ha un mercato ristretto e questo comporta il fatto che i produttori non investano più di tanto, per ricerca, sviluppo e supporto.
i chipset sono sempre i soliti 5/6 che i vari brand rimarchiano modificando qualcosa che ovviamente stravolge il tutto rendendolo instabile, difficile da gestire ecc. ecc.
pinnacle, terratec e hauppauge sono i marchi più 'specializzati' per cui se cerchi supporto, la cosa migliore è rivolgerti a loro.
hauppauge in particolare aveva un ottimo nome, sopratutto nel campo dei tv tuner analogici.
ultimo consiglio, dovendo comprare, fai attenzione, molte periferiche non supportano l'alta definizione (e tranne hauppauge nessuno lo dichiara), per cui potresti trovarti con una periferica che tra un anno o due sarà più che sorpassata.