• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
ragazzi sto costruendo un bel Htpc da mettere vicino al mio Philips da 37" per vedere principalmente Film in Hd, Sd e Serie Tv. Il pc è così composto:

Case = Antec Nsk1380
Ali = Antec EA 380w (esce gia di serie nel case)
Scheda Madre = Asus P5kpl-Vm (chipset G31, è una microATX)
Cpu= Intel E5200
Scheda Video = Asus EAH4350 con Uscita Hdmi nativa e fanless
HD= Western Digital Green Power 500gb (fresco e silenzioso)
Masterizzatore Dvd = un lg (mi servirà solo in caso di film su dvd)
Scheda Audio= onboard (più in là se prenderò un buon sistema 2.1, prenderò anche una buona scheda audio)
Sistema Operativo = Win Xp Service Pack3
Collegamento al tv = cavo HDMI.

Per ora solo questo, ma penso che basti come inizio. Avete consigli da darmi? è un buon sistema?
 
charger2000 ha detto:
Asus HDAV 1.3 e la versione dedicata di TMT, e...

Scusa forse ho capito male,
ma con una scheda video ATI 4xxx e TMT si puo' avere cmq il 7.1 lpcm su hdmi (come avviene ora con la PS3)


mentre non e' possibile avere il bitstream delle nuove codifiche hd su hdmi, e per questo allora, serve quanto indicato da charger2000

o sbaglio? :confused:
 
ragazzi dopo aver aspettato il nuovo macmini e dopo esser rimasto deluso dall'uscita di oggi ho deciso di mettermi su un bell' htcp da mettere sotto al mio samsung da 40" e collegato all'impianto audio in firma

premessa, ho letto la guida 2 minuti fa ma siccome non sono molto ferrato ho bisogno di un aiuto...

inanzitutto quello che devo fare con il nuovo marchingegno sarà:

- VEDERE FILM IN HD (MKV, BLURAY, HDDVD)
- giocare a quello che non esce su console (ho ps3 e 360)
- ascoltare musica
- e perdere tempo su internet quando non ho voglia di star seduto alla scrivania...

Dopo queste premesse, con 600/700 euro ci tiro su qualcosa di carino?

non è che qualche gentilissimo può scrivermi una configurazione rispetto al budget???anche in pm no problem

grazie Andrea
 
trunks986 ha detto:
...
Per ora solo questo, ma penso che basti come inizio. Avete consigli da darmi? è un buon sistema?
quella MB e' una mezza schifezza, e' concepita per economici PC da ufficio,
se vuoi mettere la scheda video a parte prendi la MB con chipset P43 che costa di meno, ma lascia perdere l'HD 4350 e prendi una HD 4550,
altrimenti prendi la Asus P5N7A-VM, ed avrai una combinazione simile,
per un HTPC Vista (Home Premium 32bit) e' altamente consigliato
 
Salmon ha detto:
Scusa forse ho capito male,
ma con una scheda video ATI 4xxx e TMT si puo' avere cmq il 7.1 lpcm su hdmi (come avviene ora con la PS3)


mentre non e' possibile avere il bitstream delle nuove codifiche hd su hdmi, e per questo allora, serve quanto indicato da charger2000

o sbaglio? :confused:
esatto, con una ATi puoi avere l'LPCM 7.1 (downsampled 16bit/48KHz), ma per avere il Bitstream e' necessaria la Xonar HDAV, indipendentemente dalla SVGA
 
Andre360 ha detto:
- VEDERE FILM IN HD (MKV, BLURAY, HDDVD)
- giocare a quello che non esce su console (ho ps3 e 360)
- ascoltare musica
- e perdere tempo su internet quando non ho voglia di star seduto alla scrivania...
a
qualcuno può darmi una mano perfavore?
 
charger2000 ha detto:
esatto, con una ATi puoi avere l'LPCM 7.1 (downsampled 16bit/48KHz), ma per avere il Bitstream e' necessaria la Xonar HDAV, indipendentemente dalla SVGA
scusate quindi l'hdmi delle ati non sono le 1.3a?
non supporta tutti i formati lossless (tipo dts-master hd)?
io avevo capito proprio di si, ache perchè si tratta solo di trasmettere i dati al decoder esterno!
 
Khael ha detto:
scusate quindi l'hdmi delle ati non sono le 1.3a?

la mia ATI-Gainward ha l'hdmi 1.3,
ma il problema credo dipenda dalla protezione PAP,
pero' vorrei capire se e' una limitazione dei payer software o della vga, perche' in effetti su carta la 1.3 dovrebbe veicolare tutto, non so' forse magari con prossime versioni dei player sara' possibile anche senza scheda dedicata
 
charger2000 ha detto:
quella MB e' una mezza schifezza, e' concepita per economici PC da ufficio,
se vuoi mettere la scheda video a parte prendi la MB con chipset P43 che costa di meno, ma lascia perdere l'HD 4350 e prendi una HD 4550,
altrimenti prendi la Asus P5N7A-VM, ed avrai una combinazione simile,
per un HTPC Vista (Home Premium 32bit) e' altamente consigliato

ho gia preso tutto e cmq quella scheda video va più che bene, visto ke non ci devo giocare e mi serve solo per usare la connessione HDMI e per scaricare la cpu durante la visione dei film in HD...e la scheda madre va più che bene (posso montargli qualsiasi scheda voglia PCIex.. e poi il case è per solo scheda madri Matx
 
Ciao a tutti,
anzitutto grazie per la guida: ho trovato preziose indicazioni. :cool:
Vorrei comunque sottoporvi la configurazione di HTPC che ho pensato di assemblare:
Alimentatore Silverstone ST50EF-SC
Case Silverstone GD01S-MXR
Mainboard Gigabyte GA-EP43-S3L
CPU Pentium Dual Core E5200 FSB 800
RAM Kingston 2GB 800Mhz CL5 (1 modulo)
VGA Club3D 4650 Passive 512M
HardDisk WD Caviar Green 500GB (WD5000AACS)
Lettore DVD SONY NEC Optiarc DDU1675S DVD 16X/48X SATA SILVER
Scheda TV Hauppauge WinTV HVR 3000
Sistema Operativo: Vista32 Home Premium.

L'uso è per riproduzione video (DVD, DivX/Xvid, h264), ascolto musica e radio, visione TV DVB-T (free) e Satellitare (free) e qualche semplice videogioco / emulatore.
Che ne pensate?
Grazie fin d'ora per eventuali pareri. :)
 
Ultima modifica:
ragazzi ho quasi finito il mio htpc, mi manca solo la sezione audio...
ora uso la scheda audio della mia mb e delle casse 5.1 analogiche della creativa il modello dtt2200 che è un po' datato anche se devo dire che la resa mi ha stupito...
x ora le casse le tengo ma vorrei una nuova scheda audio che sfrutti queste casse ma che vada bene anche per quelle nuove...
cosa mi consigliate?
ricordo che deve essere pci e non pci express
grazie a tutti
 
Ciauzzz a tutti. Avrei una domanda sul fronte HD.
Attualmente posseggo un raid0 con 2 WD3200AAKS.

Passando a WD green power di nuova generazione, tanto per intederci quelli che variano la velocità da 5400~7200 rpm le prestazioni ne risentirebbero molto?
Ho letto delle recensioni e i numeri parlano chiaro.
Ma questo come si traduce nell'utilizzo quotidiano?

Giocare non gioco, se non un paio di volte, in che ambito l'hd diviene il punto dolente della configurazione?

Thanks a lot
Ciauzzzz
 
E solo per curiosità e informazione, dov'è che la prestazione del raid0 viene fuori rispetto un greenpower?

Edit...
ho notato che i greenpower della Western Digital da 1Tb ci sono sia a 16mb che a 32mb. La differenza è di 10€. Al di là del discorso economico, questa differenza di cache fa la differenza su HD di queste prestazioni?

Thanks
Ciauzzz
 
Ultima modifica:
Ciao, la soluzione 4850e + Gigabyte GA-MA78GM-S2H ha il miglior rapporto qualità prezzo?
o mi consigliate di andare su intel + mobo con la 9300? volevo che consumasse poco...
 
Ultima modifica:
AOpen i915Ga-HFS

ciao a tutti,

spero che qualcuno mi possa aiutare.

Possiedo la scheda in oggetto e la volevo utilizzare come HTPC con uno SHARP 46XL2E. A causa delle limitazioni dello SHARP su ingresso analogico (1280x1024) e su ingresso HDMI da PC (1400x1050 dichiarato dal produttore) ho tentato la strada del Video Composito dato che la scheda lo monta è dichiara di supportare 1080i.
Purtroppo xò l'LCD sembra non voler visualizzare risoluzioni maggiori di 640x480. :cry:

Qualcuno per caso ha o ha avuto la mia stessa scheda o può darmi comunque qualche suggerimento?

Grazie a tutti!
 
Allora nuovo htpc completamente nuovo, quello che ho appena ultimato lo passo in salone:p

Case Silverstone LC16-Mr w/lcd black 185€
Alimentatore Enermax pro 82+ 425W 60€
Processore Amd x2 5050E 45W 60€
Masterizzatore dvd BD/Hd dvd 89€
Memorie 1200mhz ddr3 2x1gb 40€
Hard Disk Sata western digital 500gb 59€
Scheda madre asus M4A78T-E 130€

cosa ne dite?
la scheda madre so che costa parecchio x un amd ma ha il nuovo chipset 790g,nuovo chip audio e nuova scheda ati hd 3300 e supporta le nuove cpu amd con ddr3...
 
Tecnoware FAL500PRO3

Un alimentatore come il tecnoware fal500pro3 va bene oppure è troppo scadente? Credo che a livello di watt siamo tranquillissimi in quanto alimenta solamente una MB ASUS M3N78-EM, AMD 4850e, HDD e MASTERIZZATORE. Mi chiedevo se andasse bene anche a livello di efficienza. Nel senso che ho letto nella guida che l'efficenza migliora quando viene sfruttato al massimo diciamo, mentre credo che i 500w non vengano utilizzati per niente in questa configurazione.

Dite che è da cambiare?
 
Top