• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
devo sostituirla nel mio pc, in un futuro htpc.
la configurazione è
amd x2 64 bit 3800+
2 gb ram ddr
tuner asus 7131
masterizzatore dvd
creative sound blaster se 5.1
lettore card
 
ho letto un tuo post precendente, hai cambiato processore ho visto. e se nn sbaglio vuoi mettere linux? inoltre budget e usi? solo come htpc e usi normali diciamo?
 
no, l'htpc con l'amd 3000+ lo faccio lo stesso.
Questa nvidia mi serve su un secondo pc al posto di una x1900 a causa dell'incompatibilità delle ati con ubuntu. L'8400gs vorrei comprarla in ottica di cambiare pc, quindi il secondo pc mi diventerebbe il nuovo htpc al posto della configurazione con l'amd 3000+.;)

come usi, si usi normali, ma se con poco riesco a vedere qualcosa in hd...
budget quasi 0 perché i componenti li ho in casa o me li regalano i miei amici....:D
 
azz...il mio enermax noisetaker 600w mi ha abbandonato!!!!!

Devo sostituirlo ed in fretta, cosa mi consigliate ?

Mi serve un alimentatore estremamente silenzioso, ho visto molti fanless ma non mi danno fiducia...mi serve qualcosa di realamente silenzioso.Ciauz.
 
si li ho visti quelli elencati. chiedevo magari notizie da chi li ha provati sul campo, magari uno si trova bene con un modello specifico, o qualcuno mi fa cambiare idea sui fanless :D

ciauz
 
Io, seguendo i consigli della guida ho preso un seasonic s12II da 430w e ne sono entusiasta. Quando l'ho avviato la prima volta ho dovuto guardare se la ventola girava, tanto era silenziosa. E' assolutamente inudibile anche a case aperto da una distanza di 20 (venti!) cm.
 
Io ho comprato da poco un Seasonic S12-II 380W per un muletto che ho appena realizzato. Quando ho accesso il PC credevo che la ventola non girasse perchè era inudibile. Ho faticato molto a verificare che girasse perchè nel case che ho utilizzato (un AeroCool M40) è rivolta verso il basso a contatto con la lamiera forata che divide i due "piani" del case.

Spero che sia significativa come esperienza.

Michele
 
dunque, se decidessi di prendermi un case tipo questo in allegato, dite che posso rischiare l'alimentatore fanless o no ?

ci sarebbe anche la versione htpc , ma preferisco averlo tower vicino al mio porta elettroniche.

ciauzSagitta-II_2.jpg
 
Ultima modifica:
francamente come e' stato AMPIAMENTE spiegato, un alim fanless e' inutile, gli attuali alim silenziosi hanno raggiunto un tale livello di silenziosita' che un alim fanless non introdurrebbe nessun vantaggio, semmai degli svantaggi causati dal calore indotto e da un inesistente flusso d'aria creato ...
 
Scusatemi avrei una domanda leggendo il tread dei tv philips 5063/7603/9603 mi volevo prendere il tv 9603 da 37'' solo che recentemente ho scoperto che uno del forum che aveva acquistato una nVIDIA gtx260 e un philips 5603 ha detto che collegandoli il tv dice formato non supportato e non si vede nulla mentre con un altro monitor sì.Così ha chiamato la nvidia e gli han detto che hanno ricevuto diverse lamentele ma la scheda in questione non è supportata dal tv...Possibile??
qualcuno di voi ha provato una nvidia ultima generazione su il 9603?Non va solo sul 5603? la mia configurazione è la seguente.
O.S.Vista x64 Home Premium
MoBo P5NT-Deluxe Sheda Video Twintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX Case Cooler Master Stacker831 CPU Intel Q9300 Cooler CPU Zalman 8700 Led Alimentatore Chieftec Super Series 750W HDD 2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Monitor Philips 170x6 Casse Creative G500 Scheda AudioX-Fi Titanium Fatal1ty


non ho messo il masterizzatore l''asus BC-1205PT cosigliato da voi in prima pagina8grazie mille del consiglio ottimo masterizzatore e fantastico lettore bd!)
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi! volevo farmi anche io un HTPC, in realtà sarebbe un PC un po' per tutto però seguendo la guida del forum vorrei riuscire a farlo il più silenzioso possibile in modo da usarlo anche come HTPC senza problemi ;)

allora come case ho scelto il CoolerMaster CM 690, che monta di serie due ventole da 120mm. Leggendo la guida mi pare di capire che la cosa migliore è sostituirle da subito con dei modelli più silenziosi, tipo questi:

- Nexus 120
- Scythe SY1225SL12M
- Noctua

Il mio altro dubbio riguardava gli harddisk, ho già un HD da 500 gb e per lo storage terrò quello. Ero tentato invece di prendere un HD veloce per installare il sistema operativo e qui ovviamente la scelta ricade per forza di cose sui raptor della WD da 10.000 rpm! ora vorrei capire se questi HD veloci sono eccessivamente rumorosi per pensare di inserirli in un PC che deve assolvere anche il ruolo di HTPC... per avere una configurazione più veloce potrei anche pensare a un raid0, ma non mi ispira molto per la difficoltà nel recupero dei dati in caso di malfunzionamenti!
Magari potrei affiancare al raptor uno di quei box per limitare le vibrazioni tipo questo:

- Scythe Silent Box SQD-1000

Il tutto in attesa che gli SSD calino di prezzo :)

Ringrazio chi mi può dare qualche consiglio ;)
 
Ultima modifica:
il nuovo Velociraptor e' molto silenzioso, specialmente se rimosso dal suo dissipatore ed installato in un box silenziato, ovviamente dovrai poi provvedere al suo raffreddamento.

Mi permetto pero' di consigliare HD "normali" pe run HTPC in quanto, a mio modesto parere, il vantaggio prestazionale non giustifica il notevole esborso

Le 3 ventole del CM690 sostituiscile con 2 Noctua 800rpm, hanno gia' in dotazione i supporti in gomma
 
charger2000 ha detto:
Mi permetto pero' di consigliare HD "normali" pe run HTPC in quanto, a mio modesto parere, il vantaggio prestazionale non giustifica il notevole esborso

ti ringrazio! allora probabilmente vado su un HD normale, nell'attesa che i SSD si trovino a prezzi "umani" ;)
 
Top