• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC e SKY, la guida per non perdersi...

provolonesiculo

New member
Premessa

Tanti come me, specialmente nell'ultimo periodo, si saranno avventurati nel cercare vari metodi per la decodifica del segnale SKY con l'HTPC. Visto le molte domande ed i molti dubbi voglio venire in aiuto di tutti quelli che hanno problemi con la visualizzazione dei canali criptati di SKY.

PS La decodifica dei canali SKY è possibile soltanto attraverso la scheda NDS originale con regolare abbonamento quindi se cercate altri metodi andate altrove.


Di cosa abbiamo bisogno?


Hardware

1. Scheda DVB-S (o DVB-S 2 per SKY HD)
2. Smartcard NDS Sky con regolare abbonamento
3. Smartmouse
4. Un HTPC (molto potente per materiale SKY HD)

Software

1. Software DVB (consiglio AltDVD2.2 che è gratuito)
1. NDSCam ver.0.0.0.3 (attualmente)


Si inizia...

STEP 1 Colleghiamo lo smartmouse alla porta com, settiamo l'apparecchio come SMARTMOUSE a 3.5 MHZ, alimentiamolo ed in fine inseriamo la smartcard. Verificate il verso, può sembrare una cosa stupida ma alcuni Smartmouse hanno i pin in alto invece che in basso.

STEP 2 Copiamo i file ndscam.dll ed ndscam.ini nella cartella plugins del software prescelto e facciamo in modo che il programma li veda.

Nel caso di ALTDVB la mascherina dovrebbe presentarsi così:

82912057kc8.jpg


STEP 3 Adesso clicchiamo con il tasto destro sul plugin e, selezionando "Settings" impostiamo i parametri come sotto. Vi consiglio caldamente di impostare la COM 1 e di spostare lo smartmouse in questa porta perchè il software sembrerebbe più stabile.

21480717jz6.jpg


STEP 4 Diamo OK ed adesso clicchiamo sempre con il tasto destro sul plugin e, selezionando "Monitor" dovremmo visualizzare una schermata simile a questa. Ho offuscato alcuni dati sensibili ma potete capire se tutto funziona dalla scritta "Decoded Succesfully." in basso a sinistra.

64413134pc1.jpg


Adesso dovreste vedere l'immagine e godervi lo spettacolo.

34869765zl0.jpg




Integrazione SKY HD


Per poter visualizzare i canali di SKY HD è necessario installare un codec compatibile con H.264 tipo quelli contenuti all'interno di PowerDVD 7.3 oppure gli ottimi COREAVC (occhio piccola incompatibilità con ALTDVB, l'immagine non ha il corretto aspect ratio).

Se siete i fortunati possessori di scheda GEFORCE di ultima generazione potete abilitare l'accelerazione hardware e risparmiare anche in carico CPU

Un'ultima attenzione, bisogna effettuare una scansione sul trasponder 11996 polarizzazione V e Simbol Rate di 27500 con modulazione 8PSK altrimenti visualizzerete soltanto i PROMO :D

51865491pb2.jpg



Ringraziamenti

Ringrazio tantissimo PynkyZ e ciuchino, senza i loro consigli non sarei mai riuscito a vedere niente e, di conseguenza, non avrei potuto scrivere questa breve guida che spero aiuti tutti quelli impantanati come lo sono stato io per settimane :)


Saluti
Leonardo
 
Ultima modifica:
Che dire? Intanto ti ringrazio a nome di chiunque si cimenterà nell'impresa: in questo modo non ci si dovrà perdere nei meandri di infiniti post dedicati all'argomento, massacrando di domande il "povero" PinkyZ, e sicuramente hai invogliato tanti utenti che, come me, se ne tenevano alla larga per colpa delle svariate problematiche lette!!!
 
YGPMOLE ha detto:
Che dire? Intanto ti ringrazio a nome di chiunque si cimenterà nell'impresa

Di niente... mi sembrava doveroso aiutare tutti, specialmente quelli che hanno meno tempo, a raggiungere un buon risultato.

Anzi, invito tutti quelli che hanno successo o problemi a scrivere qui di seguito per rilevare eventuali errori o inesattezze o per dare semplicemente il loro contributo... ;)

Leonardo
 
ciao
Ottima idea. Se posso buttare qualche altra ideuzza, io metterei anch le immagini di come cercare i veri canali HD sotto Altdvb. Mi ricordo di averle trovate qua ma non riesco più a trovarle. Forse converrebbe aggiungere anche link a dove scaricare direttamente i programmi citati , essendo gratis non penso ci siano problemi.
Già che parliamo di altdvb si potrebbe mettere anche come usare al meglio la programmazione di registrazione cosa che scrissi tempo fa. (Lo dico non perchè la scrissi io, ma perchè persi molto tempo nel sapere come fare poi si rilevò davvero semplice). Oltre anche alla guida su come convertire i ts in Hddvd e su quel programma per dividere (in maniera precisissima) i ts che è compatibile con quelli di skyhd. Il tutto sempre perchè all epoca prima di trovarli ho razzolato parecchio a giro.Magari si può risparmiare la fatica ad altri ecco.
Boh sono solo idee buttate li..
Grande idea davvero comunque

ciaoss
 
Ciao.
Innanzitutto complimenti anche da parte mia per l'idea della guida, sicuramente di aiuto a tutti senza navigare tra centinaia di topic.

Io sono riuscito a far funzionare il tutto mi resta solo un problema. La maggior parte delle volte che accedo ad un canale sky appena acceso l'HTPC o fatto ripartire da uno stand by, ndscam mi da un errore di lettura credo dalla seriale:

Up and running !
ECM packet received. Reading DCW's.
Read Error 997: Timeout read pending data.

se poi vado nel monitor di ndscam e clicco restart qualche volta poi parte e funziona a meraviglia.

La cosa strana è che quando da errore non mi riempie i campi di ndscam in alto nel monitor (ATR, box id, ecc...).
Sembra un problema di lettura dalla seriale al primo accesso.

Capita a qualcun altro?
Sarebbe utile, se non si riesce a risolvere il problema, cercare di fare un primo accesso e restart automaticamente al risveglio del pc, ma come?

questa cosa mi fa incavolare perchè non posso fidarmi a registrare con lo schedulatore...
Potrebbe essere utile cambiare qualche parametro di comunicazione sulla COM1 in windows?

ciao!
chris

ps uso dvbviewer ma il problema è lo stesso anche con altri....
 
@chrispazz
anchio avevo un problema simile, ma ho risolto facendo in modo che dvbviewer partisse sempre all'avvio da un canale criptato, ho preso Fox per semplicità. Non chiedermi perchè, ma così funziona a meraviglia.
 
avvii dvbviewer aggiungendo da riga di comando il parametro -c<numerocanale>
Esempio: vuoi far partire in auto il canale n° 10 -> dvbviewer.exe -c10
 
Questo perché le porte seriali/ interfacce seriali / smartcard vanno reinizializzate per poter essere usate, quindi non posso venire "ibernate" o messe in standby. Se succede, non funzionano finché non vengono reinizializzate...Per esempio facendo ripartire da 0 il programma, riparte da zero anche il plugin che usa l'interfaccia seriale che quindi viene reinizializzata...
 
ecco adesso mi torna la voglia di smanettarci

qual'è ad oggi la migliore scheda sat DVB-S2? (ho SkyHD)

grazie per la guida
 
chrispazz ha detto:
a proposito, è uscita NDScam 0.0.0.4... a me da problemi....qualcuno l'ha provata con successo?

ciao

a me da problemissimi... praticamente si blocca sempre e i canali di sky me li da come Viaccess e non NDS... bah...
 
Io uso il vetusto ncemucam 1.02 con AltDVB 2.2 e non ho mai avuto questi problemi. :D
Vi consiglio di lasciare NDSCam, per il momento non è molto stabile ;)
 
Bel Tread.
Tocca ordinate sto smartmouse (cos'è, un altro topo :D )

Andrebbe messo il primo post nelle "GUIDE" in evidenza e tenuto aggiornato. Complimenti, ci voglio provate finchè non mi scade l'abbonamento

Stefano
 
lanzo ha detto:
ecco adesso mi torna la voglia di smanettarci

qual'è ad oggi la migliore scheda sat DVB-S2? (ho SkyHD)

grazie per la guida
quoto, semmai chiedo ... quale tra le due/tre che eisistono ?
Qualcuno usa la Hauppauge HVR-4000 ?

Se non erro la TT mi e' sembrata un po' rognosetta.
 
uno dei problemi piu' sentiti mi e' sembrato il risveglio da stand-by, dalle programmazioni, e "wake-up" della CAM o comunque del decrypting
 
Top